Sociale

 07.01.2013 - 09:22
Data

TERZA COMMISSIONE: RETTIFICA SUI DATI INERENTI LA DISABILITÀ PUBBLICATI DOPO L'AUDIZIONE DI MERCOLEDÌ: IN UMBRIA 59MILA DISABILI, PARI AL 7 PER CENTO DELLA POPOLAZIONE

Nel lancio Acs di ieri, relativo all'audizione della terza commissione con il responsabile dell'Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità, Raffaele Goretti, e dei rappresentanti di alcune associazioni, veniva fornito il dato di 8mila 970 invalidi civili in Umbria: tale dato è relativo all'incidenza dell'invalidità civile certificata dall'Inps nel solo anno 2013 (l'ultimo disponibile per i rilevamenti dell'Osservatorio), mentre il numero totale delle persone con limitazioni funzionali in Umbria (fonte Istat) è di circa 59mila, pari al 7 per cento della popolazione umbra.Di seguito si ripropone il testo corretto:
Silvano Rometti
Data

BULLISMO: “PRESENTATA UNA PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE PER PREVENIRE E CONTRASTARE IL FENOMENO” - NOTA DI ROMETTI (SER)

Il capogruppo regionale SeR, Silvano Rometti annuncia la presentazione di una proposta di legge regionale finalizzata alla prevenzione e al contrasto del bullismo tra i giovani. L'iniziativa legislativa fa propri in contenuti indicati in un atto elaborato dalle associazioni Adoc, Solidarietà e Democrazia, Uil Mobbing e Stalking.
Silvano Rometti
Data

BULLISMO: “SOTTOSCRIVIAMO PIENAMENTE LA PROPOSTA DI LEGGE INOLTRATA DA ADOC” - ROMETTI (SER): “VALUTARNE L'INSERIMENTO NEL DDL SULLE POLITICHE GIOVANILI”

Il capogruppo dei Socialisti e riformisti, Silvano Rometti, annuncia l'adesione alla proposta di legge contro il bullismo e per la tutela delle persone colpite, presentata stamani da Adoc, Solidarietà e Democrazia, Uil Mobbing e Stalking. Rometti propone di valutare in sede istituzionale se, “ai fini di una tempistica immediata, sia ancora più opportuno riconoscere a tale proposta di legge corsia preferenziale attraverso il suo inserimento nel disegno di legge sulle politiche giovanili, di prossima approvazione”.
 26.11.2015 - 14:11
Data

POLITICA: “IL PD UMBRO? SEMPRE PIÙ SOLO NEL SUO CASTELLO DECADENTE, FRA ARROGANZA E AUTOREFERENZIALITÀ” – DE VINCENZI (RP): “QUANTO ACCADUTO IERI IN TERZA COMMISSIONE NE È LA PROVA ULTERIORE”

Il testo del disegno di legge Norme contro le discriminazioni e le violenze determinate dall'orientamento sessuale, “elaborato dopo un lungo lavoro di sottocommissione, è stato messo in votazione ieri con delle inaccettabili aggiunte arbitrarie, maturate al di fuori dell'accordo raggiunto. Questa – secondo il consigliere regionale De Vincenzi (RP) - è l'ennesima riprova del modo di agire arrogante e autoreferenziale di chi governa l'Umbria con il 23,7 per cento del consenso degli aventi diritto al voto. Altro non ci si può aspettare da un governo regionale che si preoccupa  solo di alcune discriminazioni, quelle che mediaticamente fanno effetto, e non di tutte indistintamente, a cominciare da quella contro l'opposizione”.
 07.07.2015 - 13:06
Data

CENTRI ANTIVIOLENZA: “RISORSA PREZIOSA, MA DA MONITORARE ATTENTAMENTE” - DE VINCENZI (RP) “PREDISPORRE CONTROLLI DELLE PROCEDURE ADOTTATE DAI SERVIZI SOCIALI PREPOSTI”

Il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (Ricci presidente) definisce “risorsa preziosa” i Centri antiviolenza, ma, facendo riferimento ad uno specifico fatto accaduto recentemente a Terni, sottolinea la necessità di “un attento monitoraggio” controllando “le procedure adottate dai servizi sociali preposti e dagli stessi Centri Antiviolenza e delle Associazioni che li gestiscono”.  E alle “cospicue risorse investite nel corso degli anni in queste strutture”, secondo De Vincenzi “devono corrispondere non solo servizi efficienti, ma anche le massime garanzie di correttezza nell'accertamento e  nella gestione dei casi”.