Sociale

Data

PESCA: “REINTRODURRE I FIUMI DELL'ALTO CHIASCIO NEI PIANI DI RIPOPOLAMENTO TROTE 2017” - SMACCHI (PD) ANNUNCIA UNA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (PD) annuncia la presentazione di una interrogazione rivolta alla Giunta sui motivi per cui “anche quest'anno i fiumi Chiascio, Vetorno, Doria e Sentino sono stati esclusi dai piani di regionali di ripopolamento delle trote”. Per Smacchi questa esclusione risulta “incomprensibile, visto che si tratta di fiumi di categoria A e quindi considerati acque pregiate”.
Data

PIANO SOCIALE: “LA MAGGIORANZA FA SLITTARE UN ATTO CHE LE FAMIGLIE ASPETTANO DA 5 ANNI” - DE VINCENZI (RP): “TANTO VALE AGGIORNARLO, MAGARI ALLE CONSEGUENZE DEL SISMA, CHE NON SONO PRESE IN CONSIDERAZIONE”

Il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (RP) critica lo slittamento del Piano sociale “causato dall'assenza della presidente Marini e di tre assessori su quattro” e prospetta la possibilità di modificare l'atto, dato che “non prende minimamente in esame l'emergenza terremoto, che sappiamo determina sequele psicologiche e necessità sociali importanti”. Per De Vincenzi “andrebbero inserite anche misure di sostegno alla natalità, una problematica che, evidentemente, questa maggioranza ritiene irrilevante”. 
Data

WELFARE: “L'APERTURA IN ALTA UMBRIA DEL PROGETTO P.I.P.P.I.(PROGRAMMA DI INTERVENTO PER LA PREVENZIONE DELL'ISTITUZIONALIZZAZIONE) UN SEGNO DI SENSIBILITÀ E CIVILTÀ” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) plaude all'introduzione del progetto P.I.P.P.I. nelle zone sociali di Città di Castello e Gubbio, un progetto che “persegue la finalità di innovare le pratiche di intervento nei confronti delle famiglie cosiddette 'negligenti', al fine di ridurre il rischio di maltrattamento e il conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo familiare d’origine, articolando in modo coerente fra loro i diversi ambiti di azione coinvolti intorno ai bisogni dei bambini che vivono in tali famiglie”.
Data

WELFARE: “PRONTA LA NUOVA PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE” - ANNUNCIO DI CASCIARI (PD) ALLA “GIORNATA NAZIONALE SPRECO ALIMENTARE”

Carla Casciari, consigliere regionale del Partito democratico, è intervenuta ieri ad Assisi al convegno “Spreco Alimentare e Farmaceutico e Custodia del Creato”, annunciando tra l'altro che procede la stesura di “una proposta di legge partecipata che mira a perseguire, a livello regionale, le finalità e gli obiettivi di riduzione degli sprechi già individuati dalle normative nazionali ed europee”.
Data

WELFARE: “SERVIZI A SOSTEGNO DELLA DISABILITÀ E IN PARTICOLARE PER LE FAMIGLIE CON FIGLI AFFETTI DA SINDROME DI IPERATTIVITÀ E DISATTENZIONE SUL DISTRETTO ASL 2” - INTERROGAZIONE DI LEONELLI (PD)

“Quali sono i servizi erogati dalle ASL regionali a sostegno della disabilità sul territorio umbro e in particolare, nel distretto Asl 2, per le famiglie con figli affetti da sindrome di iperattività e disattenzione?”: lo chiede, con un'interrogazione diretta alla competente commissione, il consigliere regionale del Partito democratico Giacomo Leonelli il quale spiega che “non sempre le cure di cui necessitano tali bambini vengono riconosciute dal sistema sanitario”.
 31.08.2015 - 13:41
Data

WELFARE: “L'ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA APPRODA NEL PIANO SOCIALE REGIONALE” - CARBONARI (M5S): “FAR USCIRE L'UMBRIA DAL MEDIOEVO ASSISTENZIALE IN CUI VERSA”

Il consigliere regionale Maria Grazia Carbonari (M5s) commenta favorevolmente l'approvazione dell'emendamento al Piano sociale proposto da M5s e FDI sugli 'assegni di sollievo', fatto proprio dalla Terza commissione e condiviso dalla Giunta. “Terremo d'occhio – aggiunge - le scelte che la Giunta farà nel dettaglio, vogliamo che le risorse siano ottimizzate e raggiungano il maggior numero di cittadini”.