Sociale

Data

WELFARE: “SOLLECITARE IL PARLAMENTO AFFINCHÉ APPROVI LA LEGGE SULLE COLLABORATRICI FAMILIARI” - RICCI (RP) ANNUNCIA UNA MOZIONE

Il consigliere Claudio Ricci (Ricci presidente) annuncia una mozione con cui impegna la Giunta regionale a “sollecitare il Parlamento affinché definisca gli aspetti salienti delle badanti in Italia considerando la crescente importanza che assumono nel supporto familiare".
 24.10.2012 - 11:21
Data

PRIMA COMMISSIONE: APPROVATI I PIANI TRIENNALI DEL PATRIMONIO DELLE QUATTRO ASL UMBRE E AUDIZIONE CON L'ASSESSORE BARBERINI SUL SIA

La Prima Commissione consiliare, presieduta da Andrea Smacchi, ha approvato i Piani triennali del patrimonio adottati dall’azienda Usl Umbria1, Usl Umbria2, dalle Aziende ospedaliere di Terni e di Perugia. È stato poi ascoltato l'assessore Luca Barberini per un approfondimento sul Sia (Sostegno di inclusione attiva), con “importanti” novità per le zone colpite dal sisma.
 17.07.2014 - 13:28
Data

LAVORI D'AULA (3): APPROVATO IL NUOVO PIANO SOCIALE REGIONALE – NUOVO PROTAGONISMO DEI COMUNI E DELLE PERSONE. RISORSE PER OLTRE 70MILIONI DI EURO NEL TRIENNIO 2017-2020

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato a maggioranza il nuovo Piano sociale regionale, atto amministrativo che si integra con il Piano sanitario regionale e stabilisce le modalità e gli strumenti per l’integrazione con le politiche del welfare e con i piani regionali di settore. Nel triennio risorse per oltre 70milioni di euro, di cui oltre 55milioni provenienti dalla Unione Europea.  
Data

TERZA COMMISSIONE: UNIFICATE LE PROPOSTE DI LEGGE DI SQUARTA (FDI) E CASCIARI (PD)-ROMETTI (SER) SU “DONAZIONE E DISTRIBUZIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI, NON ALIMENTARI E FARMACEUTICI A FINI DI SOLIDARIETÀ SOCIALE”

“Raccogliere i prodotti alimentari e non, ritirati o rimossi dalla distribuzione ma ancora idonei al consumo, i pasti non consumati preparati dalla ristorazione collettiva e i prodotti farmaceutici per ridistribuirli a fini di solidarietà sociale a favore delle persone che si trovino in situazioni di disagio sociale”: è l'obiettivo principale del testo elaborato dai consiglieri della terza commissione consiliare Squarta (Fdi), Casciari (Pd) e Rometti (Ser) che i proponenti hanno illustrato nella seduta di ieri pomeriggio.
Data

EDILIZIA SOCIALE: “CONSENTIRE AGLI INQUILINI DI ACQUISTARE GLI APPARTAMENTI DI PROPRIETÀ PUBBLICA NON RISTRUTTURATI DA ALMENO 30 ANNI” - PROPOSTA DI ORDINE DEL GIORNO DEL M5S

In Terza commissione la proposta di ordine del giorno dei consiglieri regionali del Movimento 5 stelle, Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati, riguardante la “Adozione di iniziative da parte della Giunta volte a consentire agli inquilini di vecchia data la possibilità di acquistare gli appartamenti di proprietà pubblica non ristrutturati da almeno trenta anni”. Chiesta l'audizione del presidente dell'Ater e dell'assessore Chianella.
Data

TERZA COMMISSIONE: “CASE POPOLARI A CHI RISIEDE IN UMBRIA DA ALMENO 5 ANNI, INCLUDENDO CONIUGI SEPARATI ED ESCLUDENDO CHI POSSIEDE IMMOBILI ALL'ESTERO” - PROPOSTA DI LEGGE DELLA LEGA NORD

I consiglieri regionali della Lega,  Emanuele Fiorini e Valerio Mancini, hanno presentato in Terza Commissione una proposta di legge che prevede “l'assegnazione degli alloggi di Edilizia residenziale sociale (Ers) in base alla residenza anagrafica o attività lavorativa stabile ed esclusiva o principale nell'ambito territoriale regionale da almeno 10 anni”. L'orientamento emerso in fase di istruttoria converge sul termine massimo di 5 anni, anziché 10, stanti i rilievi già precedentemente espressi dalla Corte Costituzionale su questo tema. La proposta di legge vuole anche estendere ai coniugi separati la possibilità di accedere all'edilizia popolare e introdurre quale requisito per l'accesso il non possesso di immobili anche situati all'estero.
Carla Casciari
Data

WELFARE: “PROGETTO 'VITA INDIPENDENTE', RISULTATI OTTENUTI DALLA SPERIMENTAZIONE PER L'INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ” - INTERROGAZIONE DI CASCIARI (PD)

Il consigliere regionale Carla Casciari (Pd) ha presentato una interrogazione alla Giunta per conoscere i risultati di un progetto sperimentale sulla vita indipendente ed inclusione sociale delle persone con disabilità. Casciari chiede: “il numero delle sperimentazioni di progetti di vita indipendente personalizzati attivati; l'ammontare delle risorse impegnate; quali sono state le richieste di progetti personalizzati formulate dalle persone prese in carico e dalle loro famiglie; i risultati attesi e raggiunti al termine delle sperimentazioni”.