Sociale

 24.10.2012 - 11:21
Data

TERZA COMMISSIONE: APPROVATA LA RELAZIONE 2018 SULLE ORGANIZZAZIONI ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO. OK ANCHE ALLA RELAZIONE DEL GARANTE DEI DETENUTI

La Terza commissione consiliare ha approvato la Relazione 2018 sulle Organizzazioni iscritte al Registro regionale del volontariato che, ad oggi, ne annovera 591. Delle 16 nuove iscrizioni 10 afferiscono al settore attività sociali, le altre riguardano la protezione civile, la salvaguardia ambientale, e le attività culturali e artistiche. La Commissione ha approvato anche la relazione del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale, ascoltato in audizione la settimana scorsa.
Data

LAVORI D’AULA (2): APPROVATO IL PRIMO PIANO REGIONALE PER LE POLITICHE GIOVANILI (LEGGE “1/2016”) - MAGGIORI OPPORTUNITÀ DI REALIZZARE AUTONOMI PERCORSI DI VITA, SOSTEGNO A IMPRENDITORIA GIOVANILE

L’Assemblea legislativa ha approvato, con 12 voti favorevoli e 5 astenuti, il  primo Piano triennale per le politiche giovanili redatto dalla Giunta, previsto nella legge regionale “1/2016”, che stabilisce, a partire dall'analisi dei bisogni dei giovani presenti sul territorio, le linee e gli obiettivi da perseguire, per la creazione di maggiori opportunità per i giovani umbri di progettare e realizzare autonomi percorsi di vita, anche sulla base delle priorità strategiche contenute nei documenti di programmazione europei, nazionali e regionali di settore.
sala trasimeno - Palazzo Cesaroni
Data

COMITATO CONTROLLO: “NON ANCORA CONCLUSI ADEMPIMENTI PER ATTUAZIONE LEGGE 16/2017’ SU SPRECHI ALIMENTARI E FARMACEUTICI” - RELAZIONE DEL SERVIZIO STUDI DI PALAZZO CESARONI

L’attuazione della legge ‘16/2017’ (Interventi regionali per la promozione delle attività di donazione e distribuzione ai fini di solidarietà sociale di prodotti alimentari, non alimentari e farmaceutici) è in una fase intermedia, non sono stati conclusi gli adempimenti necessari, tra i quali il regolamento, per renderla attiva. È quanto emerso dalla riunione di ieri del Comitato per il Controllo e la valutazione che ha trattato l’argomento attraverso la relazione del ‘Servizio Studi, Valutazione delle politiche e organizzazione’ di Palazzo Cesaroni.
Data

UFFICI DI PROSSIMITÀ: “TEMPISTICHE PER REALIZZAZIONE PROGETTO ANCHE IN UMBRIA” - CASCIARI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA REGIONALE

l consigliere regionale Carla Casciari (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta per sapere “a che punto è l’iter per la realizzazione del progetto diretto alla  realizzazione degli ‘Uffici di prossimità’ anche in Umbria e quali sono le tempistiche per l’attuazione di questa importante opportunità per il nostro territorio”.
Data

TERZA COMMISSIONE: APPROVATO IL PRIMO PIANO REGIONALE PER LE POLITICHE GIOVANILI (LEGGE “1/2016”)

In Terza commissione consiliare è stato approvato il  primo Piano triennale per le politiche giovanili redatto dalla Giunta, previsto nella legge regionale “1/2016”, che stabilisce, a partire dall'analisi dei bisogni dei giovani presenti sul territorio, le linee e gli obiettivi da perseguire, per la creazione di maggiori opportunità per i giovani umbri di progettare e realizzare autonomi percorsi di vita, anche sulla base delle priorità strategiche contenute nei documenti di programmazione europei, nazionali e regionali di settore.
Data

COMMISSIONE ANTIMAFIA: AUDIZIONE DEL SINDACO DI PIETRALUNGA E DEL PRESIDENTE DELLA LOCALE COOPERATIVA DI COMUNITÀ SULLA VICENDA DEI TERRENI CONFISCATI ALLA MAFIA NEL TERRITORIO

La commissione d'inchiesta su criminalità organizzata, infiltrazioni mafiose, tossicodipendenze, sicurezza e qualità della vita, presieduta da Giacomo Leonelli, ha ascoltato il sindaco di Pietralunga, Mirko Ceci, e il presidente della Cooperativa di comunità dello stesso comune, Giordano Milli, circa l'azienda agricola “Col della Pila”, che era stata confiscata alla famiglia De Stefano, afferente alla 'ndrangheta reggina.  FOTO AUDIZIONE: https://tinyurl.com/y5r5dmzn   
Data

LAVORI D’AULA (5): APPROVATA ALL’UNANIMITÀ LA MOZIONE DI DE VINCENZI (MISTO-UMBRIANEXT) SULLE “LINEE GUIDA PER LE ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE DEI SERVIZI SOCIALI IN MATERIA DI MINORI”

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal consigliere Sergio De Vincenzi (gruppo misto-Umbria next) che impegna la Giunta regionale a emanare  linee guida riguardanti le attività amministrative dei servizi sociali in materia dei minori coinvolti in casi di separazione o divorzio dei genitori. Un’esigenza rappresentata anche da varie associazioni genitoriali fra cui l’Associazione Genitori Separati per la Tutela dei Minori ed il Movimento Nazionale per la Famiglia.