Sicurezza dei cittadini

 24.10.2012 - 11:21
Data

SICUREZZA STRADALE: “MONITORAGGIO, AZIONI E INVESTIMENTI CONTRO UN FENOMENO DAI RILEVANTI COSTI SOCIALI ED ECONOMICI” - L'ASSESSORE VINTI ILLUSTRA IL DISEGNO DI LEGGE DELLA GIUNTA IN II COMMISSIONE

L'assessore regionale Stefano Vinti è intervenuto oggi ai lavori della Seconda Commissione per illustrare il disegno di legge della Giunta “Disposizioni per la sicurezza stradale”. Il provvedimento prevede sistemi di monitoraggio, azioni e investimenti per porre un freno agli incidenti stradali, che tra il 2001 e il 2012 hanno provocato in Umbria oltre mille morti e 58mila feriti, con un costo stimabile in 5 miliardi 831 milioni di euro. Nel 2012 ci sono stati 50 morti e 3400 feriti, con un costo complessivo stimato in 320 milioni di euro, circa 350 euro annui per ogni cittadino umbro.
 24.10.2012 - 11:21
Data

VIGILI DEL FUOCO: “SEICENTO ADDETTI VIGILANO SU SICUREZZA DEI CITTADINI E SU TUTELA DEI BENI E DELL'AMBIENTE. IN MEDIA 40 INTERVENTI AL GIORNO” - IN II° COMMISSIONE IL DIRETTORE REGIONALE GIOMI

Alla riunione odierna della Seconda Commissione consiliare ha partecipato, in  audizione, il direttore regionale dei vigili del fuoco dell'Umbria, Gioacchino Giomi. Dalla sua relazione circa l'organizzazione della struttura e l'attività svolta nell'ultimo anno, è emerso che in Umbria operano 600 addetti (personale operativo, tecnico ed amministrativo) e che nel 2013 (da gennaio ad oggi)  i VVff hanno effettuato 9820 interventi (di cui 1380 per incendi) nella provincia di Perugia; 3984 (di cui 639 per incendi) in quella di Terni. La media è di 40 interventi al giorno. È stata anche sottolineata l'esigenza di intervenire sul ripianamento degli organici. In Italia, e l'Umbria è nella media nazionale – è stato rimarcato - c'è una carenza endemica di personale del 25-30 per cento.