Sicurezza dei cittadini

 17.07.2014 - 13:28
Data

LAVORI D'AULA (2) ISTITUTI PENITENZIARI: RACCOLTE LE ISTANZE DEL GARANTE DEI DETENUTI E DELLA POLIZIA PENITENZIARIA – SÌ DELL'AULA ALLA PROPOSTA DI RISOLUZIONE DELLA III COMMISSIONE. ASTENUTI LN E M5S, NO DI FDI

Sì dell'Assemblea legislativa alla proposta di risoluzione promossa dalla Terza Commissione che ha fatto proprie le istanze emerse dalle audizioni del Garante dei detenuti e dei rappresentanti sindacali della polizia penitenziaria. Il documento, votato favorevolmente dai consiglieri della maggioranza e dal gruppo 'Ricci presidente' (astenuti Lega Nord e M5S, voto contrario di Fratelli d'Italia) impegna la Giunta regionale a verificare l'efficienza dell'assistenza sanitaria all'interno dei penitenziari, a istituire un centro clinico riservato ai detenuti nel carcere di Perugia o, in alternativa, all'interno dell'ospedale, e a potenziare la formazione culturale delle persone sottoposte a restrizione della libertà. Auspicata maggiore attenzione per i detenuti ad “alta sicurezza” e mantenimento nel capoluogo di regione di una struttura di carattere operativo, a fronte della soppressione del provveditorato regionale dell'amministrazione penitenziaria dell'Umbria e il suo accorpamento a quello della Toscana.
Data

ASSEMBLEA LEGISLATIVA: PRIMA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE 'ANALISI E STUDI SU CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INFILTRAZIONI MAFIOSE, TOSSICO-DIPENDENZE, SICUREZZA E QUALITÀ DELLA VITA'

Si è svolta questa mattina la prima riunione della Commissione d'Inchiesta 'Analisi e studi su criminalità organizzata, infiltrazioni mafiose, tossico-dipendenze, sicurezza e qualità della vita', presieduta da Giacomo Leonelli (PD). La Commissione ha stabilito che verrà ascoltato Paolo Brutti (ex presidente) per fare il punto sui lavori svolti nella precedente legislatura. Inoltre verranno chiesti gli atti relativi alle audizioni svolte in Umbria dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti.
Data

POLITICA: “GRAZIE PER LA FIDUCIA, CI ATTENDE UN LAVORO FONDAMENTALE PER L’INTERA COMUNITÀ REGIONALE” - LEONELLI (PD) NOMINATO PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE D’INCHIESTA SULLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA

Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (Pd) è stato designato questa mattina come presidente della Commissione di inchiesta per l’analisi e lo studio sulla criminalità organizzata, infiltrazioni mafiose, tossico-dipendenza, sicurezza e qualità della vita. Leonelli ringrazia per la fiducia ricevuta e sottolinea che l’antidoto più forte contro le infiltrazioni mafiose e criminali è rappresentato dalla vigile attenzione di opinione pubblica, istituzioni e politica.
Data

AGGRESSIONE CARABINIERE FOLIGNO: “UN TAVOLO TECNICO-GIURIDICO PER DISCUTERE DI SICUREZZA” - MANCINI E FIORINI (LEGA NORD) SI RIVOLGONO AL PREFETTO DI PERUGIA, CANNIZZARO

I consiglieri regionali della Lega Nord, Valerio Mancini e Emanuele Fiorini, commentano “l'increscioso” episodio di cronaca accaduto a Foligno qualche giorno fa nel quale “un carabiniere è stato malmenato, davanti alla scuola di suo figlio, da due albanesi pluripregiudicati che lui stesso aveva arrestato qualche tempo prima”. I due esponenti del Carroccio chiedono per questo al Prefetto di Perugia, Cannizzaro, l’istituzione di un tavolo tecnico giuridico dove interloquire in termini di sicurezza, con il Questore di Perugia, il Comandante dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e, sarebbe auspicabile la rappresentanza dell’Assemblea legislativa”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

SICUREZZA: “FURTO E VIOLENZA IN VILLA IN ALTOTEVERE, L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA APPROVI URGENTEMENTE LA MIA PROPOSTA DI LEGGE DA INVIARE ALLE CAMERE” - NOTA DI SQUARTA (FDI)

Il consigliere regionale Marco Squarta (Fratelli d'Italia) interviene in merito al nuovo episodio di violenza, avvenuto in Altotevere, ai danni di una famiglia legata e rapinata in casa. Per Squarta quanto avvenuto evidenzia l'urgenza dell'approvazione della sua proposta di legge da inviare poi alle Camere per la revisione dell'articolo del codice penale sulla legittima difesa.