Sanità

 Gio, 22/04/2010 - 13:10
Data

SERVIZI PSICHIATRICI ASL 3: “PREOCCUPATI PER LA TENUTA DEL SERVIZIO DOPO L'ASSEGNAZIONE AD UNA NUOVA COOPERATIVA” - NOTA DI STUFARA (PRC)

Il capogruppo regionale del Prc, Damiano Stufara, interviene sulla assegnazione dei servizi psichiatrici dell'Asl 3 alla 'Coop Seriana 2000' di Cesenatico, condividendo “le preoccupazioni espresse dagli operatori del settore e dall'associazione dei familiari in merito alla tenuta occupazionale e alla qualità del servizio che verrà erogato”. Per Stufara “l'Asl 3 e i Comuni coinvolti dovrebbero attivarsi subito presso la cooperativa vincitrice della gara affinché dia garanzie di riassorbire tutti gli operatori occupati nel settore e di mantenere almeno gli attuali standard di servizio”.
Data

SANITA’: “SERI RISCHI CHE IL SERVIZIO 118 DELL’ASL 1 SIA AFFIDATO A COOPERATIVE DI FUORI REGIONE” – LIGNANI MARCHESANI (PDL): “CON UNA GARA D’APPALTO AL MASSIMO RIBASSO POSSIBILE SCADIMENTO QUALITATIVO”

Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Pdl) invita la Regione a verificare, nel rispetto della legge e della trasparenza delle gare d’appalto, se vi siano rischi che i vincitori della gara per il servizio 118 della Asl numero 1, che saranno resi noti l’8 novembre dopo l’apertura delle buste, “siano in grado di gestire un ambito sanitario così delicato senza scadimento della qualità del servizio stesso”. Infatti, rileva il consigliere del Pdl, cooperative “provenienti dal Meridione, con scarsa conoscenza del territorio e soci lavoratori sotto pagati rispetto ai contratti in essere della Croce Rossa, attuale gestore del servizio, non assicurano lo stesso livello offerto dai lavoratori umbri che hanno fin qui svolto tali mansioni. “Se ne ricorressero gli estremi – afferma – non si può escludere nemmeno l’estrema ratio dell’annullamento della gara, perché in ballo c’è la salute dei cittadini ed il livello dei servizi di un intero territorio”.
Data

INCHIESTA SANITÀ: “DISPONIBILI DA SUBITO A DISCUTERE DI NUOVE REGOLE, PURCHÉ NON SIANO DI FACCIATA” - NEVI, CAPOGRUPPO PDL, SFIDA MAGGIORANZA E GIUNTA, “IGNORATE LE NOSTRE PROPOSTE DI LEGGE”

Il presidente del gruppo Pdl di Palazzo Cesaroni, Raffaele Nevi prende atto della volontà di Pd e Giunta regionale di voler riformare i meccanismi di funzionamento della sanità umbra a seguito della inchiesta in corso e si dichiara pronto a discuterne, a condizione che le riforme siano vere e strutturali, “e non di facciata per ristrutturare una casa che sta crollando”. Nevi ricorda anche che già nella passata legislatura il suo partito presentò proposte di legge precise, “puntualmente non esaminate dall'Aula”.  
 21.10.2010 - 15:53
Data

FIBROSI CISTICA IN UMBRIA: GARANTIRE LA SOPRAVVIVENZA DEL CENTRO SPECIALISTICO ALL'OSPEDALE DI BRANCA – MONACELLI (UDC) INTERROGA LA GIUNTA SULLE SORTI DELL'UNICO SERVIZIO ATTIVO IN UMBRIA

Con un'interrogazione alla Giunta il consigliere regionale Udc, Sandra Monacelli, chiede di assicurare la sopravvivenza dell'unico centro specialistico per la cura della fibrosi cistica, attivo in Umbria dagli anni '90 ed oggi collocato nell'Ospedale di Branca. A giudizio della Monacelli per far fronte alla normativa che prevede di assicurare al Centro la presenza a tempo pieno di un  medico, è sufficiente rinviare per i tre anni consentiti, il collocamento a riposo dell'attuale responsabile del servizio.
 17.09.2010 - 14:08
Data

INCHIESTA SANITA’: “UNO SFACCIATO SISTEMA DI POTERE CHE HA SFRUTTATO I BISOGNI E LE ATTESE DI PERSONE IN CERCA DI LAVORO” – NOTA DI MONACELLI (UDC)

Il capogruppo consiliare dell’Udc, Sandra Monacelli, in riferimento “agli elementi trapelati sulla stampa” relativi all’inchiesta nella Asl 3, punta il dito “sull’insopportabile sistema fatto di clientele e raccomandazioni che diventa ripugnante quando affonda le sue mani sulla sanità”. Monacelli chiede di “affrontare la questione che sta investendo la sanità già nel Consiglio regionale di domani”, programmato per discutere della crisi economica. “La massima assise regionale – spiega - è certamente il luogo più appropriato dove sviluppare un approfondito dibattito, allo scopo di dare la massima trasparenza a questa vicenda”. Per Monacelli, “una esposizione ampia ed approfondita di quanto in possesso della Giunta è improcrastinabile.