Sanità

Data

AIDS: “IN FORTE CRESCITA IL NUMERO DEI SIEROPOSITIVI IN UMBRIA. ETEROSESSUALI LA PRINCIPALE CATEGORIA A RISCHIO” - STUFARA (PRC-FED.SIN.) SUI DATI RESI NOTI DA FEDERFARMA

Il capogruppo di Rifondazione comunista, Damiano Stufara commenta, in una nota, i dati resi noti da Federfarma relativi al contagio del virus HIV in Umbria, dove “il numero dei sieropositivi è in forte crescita, si è alzata l'età media della popolazione colpita, il contagio femminile è in aumento e la principale categoria a rischio è rappresentata dagli eterosessuali”. Per Stufara “è necessario intervenire urgentemente sul piano dell’informazione e della prevenzione nei vari ambiti sociali, educativi, lavorativi e familiari della regione, affinché quante più persone possibili possano conoscere il reale rischio della diffusione del virus”.
Data

GESTIONE DELLA SPESA SANITARIA IN UMBRIA: “LA MANCATA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATICO DI ACCOGLIENZA CREA CONFLITTUALITÀ ED OPACITÀ” - MONACELLI (UDC) INTERROGA LA GIUNTA

 Con una interrogazione alla Giunta regionale il consigliere Sandra Monacelli (Udc) solleva il problema dei ritardi nella informatizzazione e della messa in rete dei servizi sanitari e delle prestazioni erogata ai singoli cittadini. A suo giudizio l'Umbria non ha ancora realizzato il Servizio accoglienza regionale, inteso come concentratore di dati, e questo ha generato conflittualità ed opacità nella normativa, impedendo di razionalizzare il sistema a vantaggio dei cittadini utenti e di contenere il costo dei servizi erogati.
 Mer, 05/05/2010 - 10:09
Data

SANITÀ: “LIMITARE LA POLITICIZZAZIONE DEI DIRETTORI GENERALI DI ASL E AZIENDE OSPEDALIERE” - UN DISEGNO DI LEGGE DEL GRUPPO PDL A PALAZZO CESARONI

Il gruppo consiliare del Pdl annuncia la presentazione di un disegno di legge regionale per “limitare la politicizzazione dei direttori generali che invece di rispondere del funzionamento dei servizi in ottica meritocratica spesso si dedicano alla politica senza che nessuno possa sindacare del proprio operato”.
Data

SANITA’: “ORGANIZZAZIONI SINDACALI CONFERMANO NOSTRE PREOCCUPAZIONI. LA REGIONE INDAGHI SULLO ZOOPROFILATTICO” – NOTA DI DOTTORINI (IDV)

Il capogruppo regionale dell’Idv, Oliviero Dottorini, interviene sulla questione relativa alla riorganizzazione dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale e dice  di non capire “per quale motivo, e nell'interesse di chi, il consiglio di amministrazione abbia ritenuto opportuno prevedere l’istituzione di un nuovo primariato”. Dottorini ritiene necessario che la Regione Umbria “indaghi sull'anomalia di un provvedimento che, in barba ad una normativa molto stringente sugli ampliamenti delle dotazioni organiche,prevede l'istituzione di un nuovo primariato per funzioni che non risultano previste dall'organigramma.
Data

SANITA’: “COSA INTENDE FARE LA GIUNTA NEL RISPETTO DEGLI IMPEGNI ANNUNCIATI PER LA REALIZZAZIONE DELL’OSPEDALE DI NARNI E AMELIA?” – INTERROGAZIONE DI MONACELLI (UDC)

Il capogruppo dell’Udc in Consiglio regionale Sandra Monacelli ha presentato un’interrogazione a risposta scritta alla Giunta per conoscere “quali sono i reali intendimenti circa il rispetto degli impegni precedentemente annunciati per la realizzazione dell’Ospedale di Narni Amelia e che, a seguito delle recenti disposizioni organizzative, stanno producendo gravi depotenziamenti sia nella struttura ospedaliera di Amelia che in quella di Narni”.
 21.10.2010 - 15:53
Data

SANITÀ: “NON ASSEGNATO UN SOLO EURO DEI 4 MILIONI DI RISORSE DEL FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA” - MONACELLI (UDC) AUSPICA IL SUPERAMENTO DELLO SCARICABARILE DELLE RESPONSABILITÀ

Il capogruppo dell'Udc, Sandra Monacelli punta il dito sullo “scaricabarile delle responsabilità tra le differenti articolazioni regionali che hanno portato, a fine novembre, alla non assegnazione, agli effettivi bisogni dei disabili e delle loro famiglie, di un solo euro dei 4 milioni di euro, previsti nel bilancio regionale nel fondo per la non autosufficienza”. Auspicando che si provveda “a sanare l' incredibile insensatezza”, l'esponente centrista ricorda che “la tutela della salute, come diritto fondamentale dell'individuo ed interesse della collettività, è prevista dall'articolo 32 della Costituzione”.