Sanità

Data

SANITÀ: “INVIARE ISPETTORI E AVVIARE UN APPROFONDITO CONTROLLO SULLA GESTIONE DEL BANDO PER I TRASPORTI SANITARI ALLA ASL1” - CIRIGNONI (LEGA NORD) PRESENTA UNA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA E UN ESPOSTO IN PROCURA

Il capogruppo della Lega Nord a Palazzo Cesaroni, Gianluca Cirignoni, annuncia di aver presentato una interrogazione all'assessore regionale alla sanità per chiedere “l'immediato invio di ispettori presso l'Asl1 e l'avvio di una approfondita procedura di controllo e verifica sulla gestione del bando per la gestione dei trasporti sanitari in emergenza / urgenza”. Cirignoni spiega inoltre di aver presentato un esposto alla Procura della Repubblica in seguito “alle reticenze e alle omissioni” riscontrate nell'accesso agli atti, in particolare a quelli relativi al rispetto della normativa antimafia da parte della stazione appaltante.
 18.09.2010 - 09:50
Data

SANITÀ: “RIVEDERE IL RUOLO DELL'UNIVERSITÀ, MAGGIORE ATTENZIONE PER MALATI GRAVI E DISABILI, TUTELARE E GARANTIRE I LAVORATORI” - LE PRIORITÀ DI GORACCI (COMUNISTA UMBRO) PER LA RIFORMA

Il consigliere Orfeo Goracci (Comunista umbro) interviene in merito alla riforma della sanità regionale ribadendo che “Ruolo e peso dell'Università sono esagerati, per cui sarebbe opportuno eliminare le due aziende ospedaliere, in subordine averne una soltanto e comunque entro 2 anni fare opportune verifiche ed andare anche al superamento di accordi e convenzioni. Serve più attenzione ai malati gravi e ai disabili in genere che vivono in famiglia. Occorre maggiore prevenzione sul territorio e un ruolo più marcato dei sindaci nelle politiche di indirizzo generale”. Per Goracci, inoltre, “il Consiglio regionale deve essere coinvolto e aggiornato sull'attuazione della riforme e servono regolamenti che tutelino e garantiscano i lavoratori (penso a quelli del 118). Non deve essere infine sottovalutata l'organizzazione operativa degli ospedali sul territorio”.
sandra monacelli, capogruppo udc
Data

DROGA: “INTERVENTI NON PIU' PROCRASTINABILI” - MONACELLI (UDC): “LA COMMISSIONE D'INCHIESTA SULLE TOSSICODIPENDENZE ESAMINI LA MIA INIZIATIVA DI INTRODURRE TEST ANTIDROGA NELLE SCUOLE”

Alla luce dei dati sul consumo di droghe diffusi dall'Istituto “Negri”, che confermano Perugia capofila nel consumo di eroina con cinque dosi giornaliere ogni mille abitanti, Sandra Monacelli (Udc) sollecita “iniziative non più procrastinabili”, fra le quali la sua proposta di introdurre test antidroga nelle scuole, che dovrà essere esaminata dalla Commissione d'inchiesta regionale su tossicodipendenze, mortalità per overdose e fenomeni correlati.
sandra monacelli, capogruppo udc
Data

SANITÀ: “ADOTTARE MISURE PER SUPERARE LE GRAVI CRITICITÀ PRESENTI ALL'OSPEDALE SANTA MARIA DI TERNI” - UNA INTERROGAZIONE DI MONACELLI (UDC)

Il capogruppo Udc a Palazzo Cesaroni, Sandra Monacelli, ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale con cui chiede di “conoscere gli interventi che vorrà assumere per superare le gravi criticità presenti nell'ospedale Santa Maria di Terni e per definire con chiarezza il ruolo che tale nosocomio rivestirà nel quadro della non più prorogabile riforma del sistema sanitario regionale”.
Data

COMMISSIONI PATENTI: “I TAGLI NON CALPESTINO I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: SI EVITI TRASFERIMENTO DELLA COMMISSIONE RINNOVO DA ORVIETO A TERNI” - INTERROGAZIONE DI GALANELLO (PD)

Gravi disagi per anziani e disabili nel doversi recare a Terni per lo spostamento della Commissione per il rinnovo delle patenti di guida, oltretutto “con un risparmio molto modesto per il sistema sanitario, dato che svolgeva solo due riunioni mensili nell'ospedale orvietano”. Con una interrogazione alla Giunta, il consigliere del Partito democratico Fausto Galanello chiede “chiarimenti” e invita al “proseguimento del servizio” nella sede di Orvieto.