Sanità

Data

SANITÀ: “IL ‘FINTO PRIVATO’: FATTURATO GARANTITO DAL PUBBLICO, CONTROLLO LASCIATO AI PRIVATI” - ZAFFINI (FD'I) PRESENTA UNA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA REGIONALE SU “PROSPERIUS TIBERINO”

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Franco Zaffini ha presentato una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini per chiedere chiarimenti circa “la struttura d'eccellenza per la riabilitazione 'Prosperius Tiberino' di Umbertide, una spa mista, pubblico – privata, la cui maggioranza è stata messa nelle mani del socio privato da dirigenti della sanità pubblica, in contrasto con la normativa di riferimento”. Nello specifico Zaffini chiede “chiarimenti circa le responsabilità di chi ha determinato la posizione di preminenza del privato, posto che la struttura è diventata realtà esemplare nel campo della riabilitazione, grazie anche alle ingenti risorse investite dal pubblico (Comune di Umbertide, Asl 1, Asl 2, Regione), sia in termini di quote societarie che di budget assegnati alla struttura”. Ma anche quali siano “gli intendimenti della Giunta per sanare la macroscopica violazione della normativa vigente”.
 01.03.2012 - 11:54
Data

ASSISTENZA DOMICILIARE: “BENE RIORGANIZZARE, MA LE ECCELLENZE VANNO SOSTENUTE E VALORIZZATE” - PER SMACCHI (PD) “NEI PRESIDI DELL'EMERGENZA–URGENZA VA ASSICURATA LA PIENA FUNZIONALITÀ DEI REPARTI”

Il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi torna sulla questione  dell'assistenza domiciliare integrata nel distretto dell'Alto Chiascio. Per Smacchi il nuovo modello di erogazione delle prestazioni specialistiche a domicilio “rischiano di non dare risposte ai tanti pazienti che ne hanno bisogno”. Inoltre andrebbero “valorizzate e sostenute le esperienze positive e di eccellenza” garantendo “la piena funzionalità e la presenza costante dei professionisti nei reparti”.
 25.01.2012 - 16:10
Data

WEBRED SPA: “SONO COMPATIBILI CON I PROCESSI DI RIORGANIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA LE PREVISTE ASSUNZIONI DI PERSONALE?” - ROSI (PDL) INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE

Il consigliere regionale Maria Rosi (Pdl), interroga la Giunta regionale per avere “notizie circa le previste assunzioni di personale poste in essere da Webred spA e  Webred servizi: “un avviso di selezione per il conferimento di incarichi professionali con competenze informatiche e una procedura per l'affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo da destinare al servizio Cup-cassa e 'data entry' per le Aziende sanitarie regionali”. Rosi, in particolare, chiede all'Esecutivo se tali iniziative siano compatibili con i  processi di riorganizzazione e contenimento della spesa dell'intero settore dell'Itc annunciati dalla Regione Umbria. Nella sua interrogazione Rosi ricostruisce l'iter politico-amministrativo che ha portato alla costituzione di Webred spa, a partire da Crued (1973).
 24.10.2012 - 11:21
Data

AZIENDA OSPEDALIERA DI TERNI: “CONTROLLO CAPILLARE DEI COSTI PUNTANDO AL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI” - AUDIZIONE IN TERZA COMMISSIONE DEL DIRETTORE GENERALE CASCIARI

Con l'audizione del direttore generale dell'Azienda ospedaliera di Terni, Andrea Casciari, si è conclusa la serie di audizioni programmate dalla Terza Commissione consiliare con i massimi responsabili delle Asl e Aziende ospedaliere per conoscere lo stato di attuazione della riforma sanitaria. Casciari  ha evidenziato come l'ospedale di Terni ha potenzialità importanti, ma anche limiti evidenti a livello strutturale ed organizzativo sui quali si sta comunque intervenendo. Le grandi potenzialità, ha tenuto a rimarcare Casciari, riguardano invece le risorse umane, i professionisti che ci lavorano. Per questo – ha detto -  “bisogna puntare sulle numerose eccellenze di cui la struttura sanitaria dispone e sulla sua posizione geografica di cerniera tra Umbria e Lazio che può dar vita ad una sempre più consistente mobilità attiva”.
 18.09.2010 - 09:50
Data

SANITÀ: “NUOVA PROCEDURA PER GLI ESAMI DI LABORATORIO A GUBBIO” - GORACCI (COMUNISTA UMBRO) INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE

Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro) ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale circa una nuova procedura per la prenotazione di analisi presso il punto prelievo del vecchio ospedale di Gubbio, sito in Piazza Quaranta Martiri. Procedura, secondo Goracci, che sta creando disagio ai cittadini. Per questo chiede all'Esecutivo di palazzo Donini di conoscere quali sono le iniziative e le azioni che intende mettere in atto per superare questa situazione.
Data

SANITÀ: “ABNORME SCOSTAMENTO DELLE TARIFFE DEI DRG SANITARI UMBRI RISPETTO ALLA MEDIA NAZIONALE E ALLE TARIFFE DI REGIONI CONFINANTI” - CIRIGNONI (LEGA NORD) INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE

Il capogruppo regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale circa “l'abnorme scostamento in aumento delle tariffe dei Drg (Diagnosis related groups, ovvero Raggruppamenti omogenei di diagnosi) sanitari umbri rispetto alla media nazionale e alle tariffe delle regioni contermini Toscana e Marche”. Sostanzialmente, l'esponente del Carroccio chiede di conoscere quali sono “le motivazioni di tale scostamento, che come confermato dal direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Perugia, ascoltato recentemente in Terza Commissione,  è del 38 per cento rispetto alla media nazionale”.
 07.01.2013 - 09:22
Data

TERZA COMMISSIONE: “LA SANITA' UMBRA DISPONE DI RISORSE ADEGUATE, MA SERVE IL CORAGGIO DI FARNE UN USO APPROPRIATO” - AUDIZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELL'AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA

Il direttore dell'Azienda ospedaliera di Perugia, Walter Orlandi, ha illustrato ai membri della Commissione Sanità del Consiglio regionale lo stato di attuazione della riforma per quanto di sua competenza. Dipartimenti aziendali integrati con l'Università e professionisti interscambiabili che fanno riferimento ad una direzione unica e ad un unico linguaggio clinico. Il criterio principale è quello dell'appropriatezza delle cure. I membri della Commissione presieduta da Massimo Buconi hanno chiesto delucidazioni sulla centrale unica del 118, sull'elisoccorso, sulla mobilità passiva e sui costi dei “sinistri” e la loro copertura assicurativa.