Sanità

 07.01.2013 - 09:22
Data

SER.T FOLIGNO: “LA NUOVA COLLOCAZIONE IN VIALE ANCONA È SCELTA SBAGLIATA E DA RIVEDERE” - AUDIZIONE IN COMMISSIONE SANITÀ DEL DIRETTORE AUSL 2 FRATINI

In Terza commissione audizione del direttore generale della Ausl 2, Sandro Fratini, sulla nuova ubicazione del Ser.T di Foligno, una scelta contestata dai consiglieri Luca Barberini (Pd) e Franco Zaffini (Fd'I): il primo ha sottolineato come sia contraria non solo agli interessi dei cittadini che abitano nella zona di viale Ancona, ma anche ad una delibera del Consiglio comunale di Foligno che, all'unanimità, aveva chiesto di individuare una sede all'interno dell'ospedale. Zaffini, che sull'argomento ha presentato due interrogazioni “in attesa di risposta”, ha annunciato una proposta di risoluzione che impegni la Giunta, usando lo strumento dell'auto-tutela, a fare in modo che sia rivista una scelta che, secondo il consigliere di centrodestra, è sbagliata perché i Ser.T devono essere situati dentro strutture ospedaliere e lontano da scuole e zone densamente abitate.
 07.01.2013 - 09:22
Data

CONSIGLIO REGIONALE (2) - DIABETE: APPROVATA ALL'UNANIMITÀ LA RISOLUZIONE IN MATERIA DI CURA E PREVENZIONE DELLA MALATTIA

Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità la proposta di risoluzione contenente disposizioni in materia di cura e prevenzione del diabete che impegna la Giunta a fare proprie le istanze sollevate dalle associazioni di diabetici, dando risposte omogenee ai malati su tutto il territorio regionale, strutturando i centri diabetologici con dietologo, podologo, diabetologo e psicologo, e puntando forte sulla prevenzione.
 07.01.2013 - 09:22
Data

CONSIGLIO REGIONALE (1): RINVIATA IN COMMISSIONE LA RIFORMA DELL'ISTITUTO ZOOPROFILATTICO - UN ORDINE DEL GIORNO SU FUNZIONI DELL'ISTITUTO E INDENNITÀ DEL DIRETTORE AL CENTRO DEL DIBATTITO

L'Aula di Palazzo Cesaroni ha deciso a maggioranza (17 sì e 10 no) di rinviare in Commissione il disegno di legge di riforma dell'Istituto zooprofilattico di Umbria e Marche e l'ordine del giorno, redatto dalla Prima commissione, che lo accompagnava. Al centro del lungo confronto in Aula proprio l'atto di indirizzo che indica quali sono le attività che possono essere svolte e determina un tetto massimo per l'indennità del direttore generale dell'Istituto.
Data

LUDOPATIA: “ARGINARE FENOMENO IN DILAGANTE ASCESA” - DOTTORINI (IDV) PRESENTA UNA PROPOSTA DI LEGGE PER CONTRASTARE LA DIPENDENZA DA GIOCO D'AZZARDO

Promuovere iniziative di contrasto, prevenzione e riduzione del rischio di dipendenza da gioco d'azzardo: sono obiettivi contenuti in una proposta di legge a firma di Oliviero Dottorini (IdV): prevede un marchio etico “free slot” e agevolazioni per i locali virtuosi, l'istituzione di un numero verde e la collaborazione con il volontariato. Inoltre, divieto di pubblicità e limiti alle sale da gioco.
 03.09.2010 - 12:09
Data

CENTRO FIBROSI CISTICA: “L’OSPEDALE DI GUBBIO E GUALDO TADINO E LA SANITÀ UMBRA NEL SUO COMPLESSO SI ARRICCHISCONO DI NUOVI E QUALIFICATI SERVIZI” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale del Pd Andrea Smacchi plaude all'avvio del “nuovo percorso materno infantile ed all’apertura del nuovo ambulatorio della fibrosi cistica nell'ospedale di Branca”. Secondo Smacchi l'attivazione in quel presidio ospedaliero del centro regionale per la fibrosi cistica, costituisce “una tappa molto importante di un grande impegno che vide i primi albori nel lontano 1981, e a cui occorre dare il massimo sostegno istituzionale per un'ulteriore fase di sviluppo”.
 15.10.2012 - 14:01
Data

SANITÀ: “CHIARIMENTI SUL FONDO PER LE NON AUTOSUFFICIENZE A FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA” - MONACELLI (UDC) CHIEDE ALLA GIUNTA “CERTEZZE NEI PERCORSI DI ASSISTENZA E CURA”

Il capogruppo Udc in Consiglio regionale, Sandra Monacelli, ha presentato una interrogazione a risposta immediata (question time) per chiedere alla Giunta spiegazioni circa l'utilizzo della quota regionale del fondo a favore di persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica. Monacelli evidenzia che altre Regioni hanno già provveduto a disciplinare le procedure operative per l'erogazione dei contributi, mentre “l'Umbria non ha ancora adottato alcun provvedimento volto a definire certezze nei percorsi di assistenza e cura delle persone affette da Sla”.
Data

SERT FOLIGNO: “LA SCELTA DELLA SEDE CONFLIGGE CON I REQUISITI INDICATI NEL BANDO DELLA ASL 2” - INTERROGAZIONE DI ZAFFINI (FD'I) CHE CHIEDE SE SIANO “PERVENUTE ALTRE OFFERTE COERENTI CON L'AVVISO PUBBLICO”

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Franco Zaffini, con una interrogazione torna nuovamente sulla vicenda relativa all'individuazione della nuova sede del “Sert” della Asl2 a Foligno. Nel suo nuovo atto ispettivo, che fa seguito ad una dichiarazione pubblica con cui il direttore generale Fratini fornisce la sua versione dei fatti, Zaffini chiede di sapere “a quale gara fa riferimento il direttore, posto che la scelta della nuova sede del Sert confligge palesemente con i requisiti indicati nel bando”. L'interrogante chiede inoltre, se in occasione dell’espletamento della gara siano “per caso pervenute anche offerte relative ad immobili con il requisito essenziale della vicinanza al nuovo Ospedale e l’elemento preferenziale di non vicinanza a residenze”.
Data

DROGA: “TROPPI AFFIDAMENTI DIRETTI DI METADONE AL SERT DI CITTÀ DI CASTELLO” - PER LIGNANI MARCHESANI (FD'I) “C’È IL RISCHIO CONCRETO DI UN MERCATO NERO DEL FARMACO”

Per il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Fd'I) esiste il rischio “che i metodi adottati dal locale SerT trasformino Città di Castello in una sorta di capitale del mercato nero del metadone”. Per l'esponente del centrodestra, che in merito ha presentato una  interrogazione alla Giunta, “a Città di Castello si pratica con assiduità il metodo del cosiddetto 'affidamento diretto' del metadone e della buprenorfina, con il concreto rischio di avere una moltiplicazione degli assistiti non residenti”.