Sanità

 01.03.2012 - 11:54
Data

SANITÀ: “L’AUMENTO A 134 POSTI LETTO E I 14 POSTI DELLA RSA RIDANNO DIGNITÀ E PRESTIGIO ALL’OSPEDALE DI GUBBIO-GUALDO TADINO” - PER SMACCHI (PD) “È LA MIGLIORE RISPOSTA A CHI DA MESI ULULA ALLA LUNA”

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (PD) esprime soddisfazione per la rimodulazione a 134 posti letto dai 122 attuali dell'ospedale di Branca che si vanno ad aggiungere ai 14 posti letto della Rsa. E tutto questo, per l'esponente del PD, completa l’offerta di assistenza per i pazienti che necessitano di quella intermedia. Smacchi non manca di evidenziare alcuni dati che confermano “l’ottima gestione” del presidio ospedaliero: “tasso di utilizzo dei posti letto dell’87,27 per cento (1°semestre 2014) e addirittura in alcune Unità operative il tasso medio di utilizzo è il 100 per cento, oltre a rientrare ampiamente nel parametro definito dal nuovo patto per la salute di 3,7 posti letto ogni 1000 abitanti”.
 15.10.2012 - 14:01
Data

SANITÀ: “PREOCCUPAZIONE PER LA SCHIZOFRENICA ORGANIZZAZIONE DEI 14 POSTI DI RSA PRESSO L’OSPEDALE COMPRENSORIALE DI GUBBIO-GUALDO TADINO” – NOTA DI MONACELLI (UDC)

Il capogruppo regionale Udc Sandra Monacelli interviene, manifestando perplessità, in merito alla diminuzione del numero dei posti letto, legata alla creazione di 14 posti di Rsa, in dotazione alla struttura di emergenza-urgenza presso l'ospedale di Branca. Monacelli valuta “positivo l'aumento dei posti di residenza sanitaria assistita nell'ospedale di Branca”  ma si chiede “come faranno i medici di base ad assistere il loro paziente che, pur trovandosi in ospedale, non sarà seguito dai medici che vi operano”.
 25.01.2012 - 16:10
Data

INDENNITÀ MEDICI: “INUTILE È CERCARE DI SMINUIRE UNA MOZIONE APPROVATA DALL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA” - ROSI (NCD) RISPONDE ALLE CRITICHE DELL'ASSESSORE BRACCO SUL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Il consigliere del Nuovo Centrodestra Maria Rosi risponde all'assessore Fabrizio Bracco in merito alla mozione sul pagamento dell'indennità di esclusività per i medici del servizio sanitario regionale. Per Rosi è in atto un tentativo di “sminuire un documento che è stata approvata dalla metà del Consiglio regionale” mentre la richiesta di parere alla Funzione pubblica sarebbe soltanto “un metodo burocratico per temporeggiare, quando invece la situazione è già definita”.
 18.03.2014 - 15:40
Data

SANITÀ: “A SPOLETO PARTORIRE SENZA DOLORE DIVENTI UNA PRIORITÀ” - ZAFFINI (FD'I) AUSPICA L'ADEGUAMENTO DELL'ORGANICO PER L'ASSISTENZA ANESTESIOLOGICA H24 “PRIMA DI PENSARE ALL'ETEROLOGA”

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Franco Zaffini, interviene in merito all'ospedale di Spoleto chiedendo alla Giunta di potenziare l'assistenza anestesiologica per il parto, estendendo il servizio all'intero arco della giornata. Per Zaffini “i professionisti di analgesia attualmente presenti riescono a coprire a fatica le sedute operatorie, le urgenze e il servizio di rianimazione”, tutto ciò “proprio mentre si pensa di destinare ingenti risorse a favore della fecondazione eterologa”.
sandra monacelli, capogruppo udc
Data

FECONDAZIONE ETEROLOGA: “IL VIA LIBERA DELLE REGIONI È SOLO UNA CORSA PER ANTICIPARE LA DECISIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE E NON UNA DIMOSTRAZIONE DI EFFICIENZA” - NOTA DI MONACELLI (UDC)

Il capogruppo regionale dell'Udc, Sandra Monacelli intervenendo in merito alla fecondazione eterologa definisce il via libera delle Regioni “una corsa per anticipare provvedimenti conseguenti alla decisione della Corte Costituzionale e non una dimostrazione di efficienza quale invece si vuol far apparire”. Per Monacelli si tratta sostanzialmente di “un documento con il quale le Regioni pretendono di esercitare una sorta di potere sostitutivo nei confronti del Parlamento, rischiando di ingenerare il Far West”.
 01.03.2012 - 11:54
Data

ACCOGLIENZA: “CON LE COMUNITÀ E LE STRUTTURE DI PRONTA ACCOGLIENZA SI APRONO NUOVE PROSPETTIVE E SI RAFFORZANO I SERVIZI OFFERTI SUL TERRITORIO" - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd), parlando di accoglienza e quindi dei servizi socio-assistenziali, si dice soddisfatto per il regolamento che verrà presto approvato dalla Regione circa i criteri e le modalità che andranno a definire due tipologie di servizio: le Comunità di Accoglienza Sociale e le Strutture di Pronta Accoglienza. E nel rimarcare che verranno soprattutto stabiliti i requisiti, gli standard strutturali, organizzativi e di personale qualificato delle strutture residenziali, individuando la tipologia di persone che dovranno essere accolte, Smacchi assicura l'impegno, in collaborazione con la Giunta regionale, per” rafforzare i servizi di tutela della salute dei cittadini e delle famiglie in difficoltà”.
Data

OSPEDALE FOLIGNO: “GESTIONE SUPERFICIALE E PRESSAPOCHISTA DA DIRIGENZA ASL 2” - INTERROGAZIONE DI MONNI (NCD) CHE CHIEDE ALLA GIUNTA DI INTERVENIRE SUL DIRETTORE GENERALE

Il consigliere regionale del Nuovo Centrodestra, Massimo Monni, ha presentato un'interrogazione alla Giunta sui “molteplici problemi dell'ospedale di Foligno”, in cui si sottolinea come ci sia stata una “gestione superficiale e pressapochista da parte della dirigenza della Asl 2”. Monni esprime “profonda perplessità sulle competenze manageriali del direttore generale. Per questo chiediamo alla Giunta di intervenire”.