Sanità

Data

EX OSPEDALE CITTÀ DI CASTELLO: INFORMATIVA DELL'ASSESSORE ALLA SANITÀ BARBERINI IN PRIMA COMMISSIONE – IL 19 OTTOBRE AUDIZIONE CON L'ASSESSORE AL PATRIMONIO, BARTOLINI E IL SINDACO DI CITTÀ DI CASTELLO

Nella riunione odierna della Prima Commissione si è parlato dell'ex ospedale 'San Florido' di Città di Castello. Ed in attesa dell'audizione dell'assessore regionale al Patrimonio, Antonio Bartolini e del sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta, fissata per il 19 ottobre, è stato l'assessore regionale alla Sanità, Luca Barberini ad offrire un'informativa sull'argomento. Il consigliere Valerio Mancini (Ln) ha proposto l'acquisizione della struttura da parte del Comune di Città di Castello attraverso il lascito delle sorelle Mariani (3milioni 500mila euro), “visto che per legge la Regione metterà poi a disposizione queste risorse per dotare la Asl 1 e quindi il territorio e i cittadini di importanti servizi per la salute”.
Data

NARNI: “CONVOCARE L'ASSESSORE BARBERINI PER CHIARIRE I TEMPI DI ATTUAZIONE DELLA RIQUALIFICAZIONE DELL'OSPEDALE” - LA RICHIESTA DI NEVI (FI) AL PRESIDENTE DELLA TERZA COMMISSIONE

Il capogruppo regionale di Forza Italia, Raffaele Nevi, annuncia di aver richiesto al presidente della Terza commissione la convocazione dell'assessore alla sanità affinché  “siano chiariti i tempi di piena attuazione del piano della riqualificazione dell'ospedale di Narni”. Nevi critica l'Amministrazione comunale della città, dato che avrebbe “iniziato ad alzare la voce sulla mancata attuazione del piano di riqualificazione” solo con l'approssimarsi delle elezioni amministrative.
Data

NUTRITION DAYS: “SU MIGLIORAMENTO STILI DI VITA E ABITUDINI ALIMENTARI SI GIOCA IL FUTURO DELLA PREVENZIONE IN SANITÀ” - SOLINAS (PD) SUL FESTIVAL CHE SI TERRÀ A PERUGIA DAL 12 AL 16 OTTOBRE

Il consigliere regionale Attilio Solinas esprime la propria soddisfazione per il festival “Umbria salute e benessere – Nutrition days”, a cui ha contribuito invitando scienziati di fama mondiale, esperti nella prevenzione nutrizionale di numerose malattie tra cui il cancro e le patologie cardiovascolari, oltre che nella genetica dell'invecchiamento.
Silvano Rometti
Data

OSPEDALE DI NARNI: “INTENDIMENTI DELLA GIUNTA REGIONALE IN MERITO ALLA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI DI POTENZIAMENTO” - INTERROGAZIONE DI ROMETTI (SER)

Il consigliere regionale Silvano Rometti (SeR) ha presentato una interrogazione alla Giunta per sapere “quali siano i propri intendimenti in merito agli interventi relativi alla realizzazione di progetti di potenziamento  dell'ospedale di Narni”. Rometti ricorda che alla chiusura del punto nascita dell'ospedale di Narni sono stati previsti e annunciati progetti di potenziamento di altri servizi sanitari, la cui attuazione non si sarebbe però concretizzata.
Data

SANITÀ: “IL PASSAGGIO DI ORLANDI DA DG DELLA SANITÀ A DIRETTORE O SEGRETARIO GENERALE DELLA GIUNTA SAREBBE L'ENNESIMO GIOCO DI POTERE DEL PD AI DANNI DEI CITTADINI” - NOTA DI FIORINI E MANCINI (LN)

I consiglieri regionali della Lega Nord, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini, prendendo spunto da una notizia apparsa sulla stampa regionale, sottolineano che “se fosse confermato il passaggio di Walter Orlandi da direttore generale della Sanità a direttore generale o segretario della Giunta regionale, come riportato oggi dalla stampa regionale, saremmo di fronte all'ennesimo gioco di potere perpetrato dal Partito Democratico ai danni dei cittadini”.
 17.07.2014 - 13:28
Data

LAVORI D'AULA (3): APPROVATA LA RISOLUZIONE RIGUARDANTE IL RUOLO DEGLI PSICOLOGI NEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE – PIÙ INTEGRAZIONE E MIGLIORE ACCESSO PER I CITTADINI

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato con 16 voti favorevoli (Pd, Ser, FI, FDI, RP, Lega Nord) e 1 astenuto (M5s) la proposta di risoluzione per valorizzare il ruolo degli psicologi all'interno del sistema sanitario regionale, consentendo ai cittadini di trovare risposte più integrate, complete ed efficaci, e di poter accedere in modo più facile e diretto all'assistenza psicologica, dalle cure primarie fino all'ambito ospedaliero.