Sanità
DISABILITÀ: “NO ALL'INTRODUZIONE DEI VOUCHER E ALLA COMPARTECIPAZIONE DELLE FAMIGLIE, SÌ ALL'ASSEGNO DI CURA” - CONFERENZA STAMPA DEL GRUPPO M5S A PALAZZO CESARONI IN VISTA DELLA SEDUTA DI LUNEDÌ 17 OTTOBRE
Si è svolta questa mattina a Palazzo Cesaroni, sede dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, la conferenza stampa del gruppo consiliare M5S sui sussidi alle famiglie con persone non autosufficienti. I consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, in vista della discussione di una risoluzione sull'argomento prevista per la seduta d'Aula di lunedì 17, hanno espresso critiche al sistema dei voucher, a cui andrebbe preferito quello degli assegni di cura e dell'assistenza indiretta.
TERZA COMMISSIONE: RIUNIONE AL SANTA MARIA DI TERNI PER PARLARE DELLE CRITICITÀ E DELLE PROPOSTE PER IL FUTURO DELL'AZIENDA OSPEDALIERA
La Terza Commissione consiliare, presieduta da Attilio Solinas, si è riunita ieri pomeriggio presso l'ospedale Santa Maria di Terni per parlare delle criticità e delle proposte per il futuro dell'Azienda ospedaliera ternana. All'incontro erano presenti i vertici aziendali e i capi dipartimento del nosocomio. Al termine dell'audizione i commissari hanno svolto una visita al reparto di riabilitazione intensiva neurochirurgica, al polo urologico e al servizio di radioterapia oncologica dove è in fase di allestimento il nuovo acceleratore lineare.
SANITÀ: LA BIOLOGIA MOLECOLARE CUBANA CERCA COLLABORAZIONE PER LA DIFFUSIONE DI UN FARMACO ALTAMENTE EFFICACE SUL PIEDE DIABETICO – SOLINAS INCONTRA PEREZ-CASTANEDA
Il piede diabetico viene curato a Cuba con delle infiltrazioni dirette sull'ulcera provocata dalla patologia: il paese centroamericano cerca collaborazione in Europa per diffondere un prodotto che ha ridotto le amputazioni dell'80 per cento e abbattuto i costi del servizio sanitario. Il presidente della Commissione Sanità e Servizi sociali, Attilio Solinas, ha incontrato oggi, a Palazzo Cesaroni, il dottor Manuel Raices Perez-Castaneda del dipartimento medico di biologia molecolare a L'Avana, Cuba.
OSPEDALE GUBBIO-GUALDO TADINO: “INIZIATIVE PER ADEGUARE LA STRUTTURA ALLA CRESCENTE ATTRATTIVITÀ” - SMACCHI (PD) PRESENTA INTERROGAZIONE A GIUNTA REGIONALE
Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale attraverso la quale chiede di sapere quali azioni la Regione intende intraprendere per far fronte al costante aumento di richieste di prestazioni all’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino (Branca). Nel suo atto ispettivo, Smacchi evidenzia come questa struttura rappresenti sempre di più un punto di riferimento per il territorio umbro e per le limitrofe Marche.
SANITÀ: “ABBASSARE IL PREZZO DEI MEDICINALI CONTRO L'EPATITE C INTERVENENDO SULL'AGENZIA DEL FARMACO ATTRAVERSO LA CONFERENZA STATO-REGIONI” - MOZIONE DI SQUARTA (FDI)
Il capogruppo di Fratelli d'Italia all'Assemblea legislativa dell'Umbria, Marco Squarta, ha presentato una mozione alla Giunta regionale con cui propone di intraprendere “iniziative urgenti” per ridurre il costo dei farmaci contro l'epatite c. Squarta chiede alla Giunta di Palazzo Donini di attivarsi nella Conferenza Stato-Regioni per intervenire sull'Agenzia del farmaco in modo da garantire ai cittadini il diritto alle cure calmierando i prezzi.
OSPEDALE DI NARNI: “STUPISCE LA SUFFICIENZA CON CUI IL DIRETTORE DELL'USL 2 RISPONDE ALLE PROTESTE DEL VICESINDACO E NEGA IL RIDIMENSIONAMENTO” - ROMETTI (SER) INTERROGA
Il consigliere regionale Silvano Rometti (SeR) apprezza l'iniziativa dell'assessore Barberini, che ha fissato un incontro, il prossimo 21 ottobre, sulle problematiche dell'ospedale di Narni, e critica il direttore generale dell'azienda Usl Umbria 2: “Oltre a non degnarsi neanche di una telefonata per capire le motivazioni della protesta del vicesindaco, afferma che 'non esiste nessun ridimensionamento e nessun rischio di chiusura dell'ospedale di Narni', confermando tutti gli impegni assunti precedentemente, nonostante la riduzione del personale medico”.













