Sanità

Data

SANITÀ: “STATO DI COMPLETAMENTO DEL PARCO TERAPEUTICO DEL MONTE SUBASIO” - INTERROGAZIONE DI CASCIARI (PD)

Il consigliere regionale Carla Casciari (Pd) ha presentato una interrogazione alla Giunta per avere chiarimenti circa il completamento del Parco Terapeutico del Monte Subasio, lo stato strutturale degli immobili ristrutturati e le azioni da intraprendere per l'assegnazione della gestione. Per Casciari il progetto “Parchi terapeutici assume una valenza fondamentale per la Regione Umbria che, in ambito di servizi alla persona, può offrire alle persone con disabilità innovative forme di sostegno attraverso la fruizione del verde e della natura”.
Data

SANITÀ: “SU MENINGITE E VACCINAZIONE GRATUITA IN UMBRIA IL PD CI RIPENSA: DOPO AVER BOCCIATO LA MOZIONE DELLA LEGA, PRESENTA UN ATTO IDENTICO” - NOTA DI FIORINI (LEGA NORD)

Il capogruppo della Lega Nord all'Assemblea legislativa dell'Umbria, Emanuele Fiorini,  rileva che “il Partito democratico prima ha impedito la discussione in Aula, lo scorso 25 ottobre, della nostra mozione per introdurre la vaccinazione contro il meningococco B, poi ha annunciato un'interrogazione che, di fatto, copia l'oggetto della mozione della Lega Nord”. Per Fiorini, “il Pd ha messo a rischio la salute dei cittadini, una responsabilità che non viene cancellata dal cambio di rotta di queste ore”.
Data

SANITÀ: “RENDERE GRATUITA, ANCHE IN UMBRIA, LA VACCINAZIONE CONTRO LA MENINGITE DI TIPO B” - INTERROGAZIONE DI LEONELLI (PD)

Il consigliere regionale del Partito democratico Giacomo Leonelli ha presentato una interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini circa le “iniziative che intende adottare per uniformare le modalità di somministrazione del vaccino per il meningicocco di tipo B a quanto  avviene nelle altre Regioni”. Per Leonelli sarebbe opportuno rendere gratuita la profilassi per tutti i cittadini umbri che la richiedano.
Data

SANITÀ: “RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DELL'USL UMBRIA 2 DELIBERATA IL 31 DICEMBRE 2016. L'ASSESSORE BARBERINI SPIEGHI SE È QUESTA LA RAZIONALIZZAZIONE ANNUNCIATA DALLA GIUNTA” - NOTA DI DE VINCENZI (RP)

Il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (Rp) critica “la riorganizzazione dei servizi sanitari della Usl Umbria 2, deliberata il 31 dicembre 2016”. Per De Vincenzi, che chiede all'assessore Luca Barberini di spiegare questa decisione, “risulta assai difficile comprendere il senso del raddoppio di troppe strutture complesse fra gli ospedali di Spoleto e Foligno mentre sul territorio le diramazione di vari servizi distrettuali vengono decimate”.
Data

DIABETE: “OTTIMO RISULTATO I NUOVI CRITERI PER L'ACCESSO AI DISPOSITIVI DI AUTOMONITORAGGIO” – NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale del Partito democratico, Andrea Smacchi, commenta positivamente “le novità sul diabete che entreranno in vigore dal primo gennaio 2017”. Per Smacchi “è un importante risultato quello raggiunto dalla Regione Umbria per il trattamento dei pazienti affetti da diabete mellito con le nuove modalità di prescrizione, autorizzazione ed erogazione di dispositivi per l'automonitoraggio”.
Data

SANITÀ: “ANCORA BARELLE IN CORSIA IN UMBRIA E SU TERNI PERSI BEN 170 POSTI LETTO IN 15 ANNI” - LIBERATI (M5S) “NECESSARIE NUOVE POLITICHE PROGRAMMATORIE DALLA REGIONE”

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati parla dei “problemi operativi” della Sanità umbra puntando il dito sulla presenza di barelle in corsia e sulla perdita di quasi 200 posti letto negli ultimi 15 anni all'Ospedale di Terni. Per Liberati “si poteva e doveva pensare a un nuovo polo ospedaliero-universitario integrato Terni-Narni, compensazione minima per comunità da 150mila persone che, da oltre un secolo, tanto hanno dato e tuttora sacrificano in termini di salute umana sull’altare della produzione industriale”.
Data

SANITÀ: “ISTITUZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE DI AUTISTA SOCCORRITORE. RECEPIMENTO LINEE GUIDA DELLA CONFERENZA STATO-REGIONI” - LIBERATI E CARBONARI (M5S) INTERROGANO LA GIUNTA REGIONALE

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, hanno presentato una interrogazione con la quale chiedono alla Giunta se abbia intenzione di “istituire la figura dell’autista soccorritore assicurando che il trasporto sanitario in emergenza-urgenza sia effettuato da personale professionista e debitamente formato, garantendo l’uniformità di formazione in tutta la regione a prescindere se il servizio sia svolto direttamente dalle aziende sanitarie con personale e mezzi propri, da associazioni di volontariato convenzionate”.
Data

SANITÀ: “STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGETTO PER LA DIFFUSIONE DEI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI E IMPIEGO DEI RELATIVI FONDI” - INTERROGAZIONE DI LIBERATI E CARBONARI (M5S)

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, annunciano la presentazione di una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini con cui chiedono chiarimenti circa lo stato di attuazione del progetto per la diffusione dei defibrillatori semiautomatici esterni (Dae). Liberati e Carbonari domandano inoltre a quanto ammontano esattamente i fondi nazionali assegnati all'Umbria e come sono stati spesi.