TERZA COMMISSIONE: IPOTESI PARCHI TERAPEUTICI PER I MALATI DI MCS, SINDROME ANCORA NON INCLUSA FRA LE PATOLOGIE RARE – L'ASSESSORE BARBERINI SI CONFRONTA CON I CONSIGLIERI REGIONALI
Prosegue in Terza commissione l'istruttoria sulla proposta di legge dei consiglieri Chiacchieroni (Pd), Rometti (Ser), Nevi (FI), De Vincenzi (Rp) e Casciari (Pd) sul "Riconoscimento della sindrome da sensibilità chimica multipla quale patologia rara - iniziative per la diagnosi e la cura", che mira al riconoscimento della Mcs quale patologia rara e, conseguentemente, alla previsione di strumenti e specifici percorsi per la diagnosi e la cura di tale patologia nell'ambito del Sistema sanitario regionale. L'assessore Barberini ipotizza l'utilizzo del parco terapeutico sul Subasio, in ambiente salubre e privo di fumi, polveri e odori, per dare un centro di riferimento ai malati, i quali non possono nemmeno rivolgersi alle strutture ospedaliere per non aggravare le loro intolleranze irreversibili. Ma il primo firmatario Gianfranco Chiacchieroni chiede di sviluppare anche la ricerca sulla malattia, in sinergia con le altre Regioni che se ne stanno occupando e con le rispettive Università.










