Sanità

Data

SISTEMA 118: “BENE LA RIORGANIZZAZIONE, SI AUSPICA L’UTILIZZO DI NUOVE TECNOLOGIE PER ABBREVIARE I TEMPI DI INTERVENTO” - NOTA DI RICCI (RP)

ll consigliere regionale Claudio Ricci (RP) annuncia la presentazione di una interrogazione “propositiva” con la quale chiede di conoscere “entro quanto tempo sarà completata la fase di riorganizzazione del sistema di emergenza territoriale mobile regionale 118” e, in particolare, “entro quanto tempo saranno applicate le nuove tecnologie, quali la geolocalizzazione”.
Data

SISTEMA 118: “CHIARIMENTI SULL'INTERVENTO DELL'AMBULANZA NEL CASO DELLA PERSONA MORTA AD AVIGLIANO” - NEVI (FI) LI HA CHIESTI ALL'ASSESSORE BARBERINI E AL RESPONSABILE DEL 118 DI ORVIETO

Il capogruppo di Forza Italia Raffaele Nevi ha chiesto spiegazioni all'assessore alla salute Luca Barberini e al responsabile del 118 di Orvieto sulla morte di una persona ad Avigliano avvenuta prima dell'arrivo dell'ambulanza. Il mezzo è dovuto partire da Amelia perché l'ambulanza di Avigliano non era disponibile in quanto già impegnata in un altro servizio.
Data

LAVORI D'AULA (6): “SOLO PARZIALMENTE ATTUATA LA LEGGE SULL'ASSISTENZA ODONTOIATRICA A COSTI CONTENUTI: MANCATA L'ADESIONE DEI PRIVATI” - RELAZIONE SULLA CLAUSOLA VALUTATIVA

La legge regionale “11/2015” sull'assistenza odontoiatrica protesica e ortesica a costi contenuti per le fasce di popolazione meno abbienti, confluita nel Testo unico in materia di sanità, è stata solo parzialmente attuata. Sono queste le risultanze della relazione sulla clausola valutativa presentata in Aula dal presidente della Terza commissione consiliare, Attilio Solinas. 
Data

LAVORI D'AULA (4): “650MILA EURO INVESTITI PER SOCIALIZZAZIONE, IMPEGNO NEL VOLONTARIATO E NEL LAVORO DEGLI OVER 65” - PRESA D'ATTO DELLA RELAZIONE SULL'INVECCHIAMENTO ATTIVO

L'Assemblea legislativa ha preso atto della relazione sulla clausola valutativa riguardante la valorizzazione dell'invecchiamento attivo (legge “14/2012”, confluita nel Testo Unico in materia di sanità e servizi sociali), illustrata in Aula da Carla Casciari (Pd). Nei primi quattro anni sono state investite risorse per 650mila euro in progetti dedicati alla socializzazione e all'impegno nel volontariato e nel lavoro dei cittadini con più di 65 anni di età.
Data

SANITÀ: “FARE CHIAREZZA SUL FUTURO DEL LABORATORIO ANALISI DELLA ASL2 DI NARNI E AMELIA” - NEVI (FI) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il capogruppo di Forza Italia, Raffaele Nevi, annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta regionale per chiedere chiarezza sul futuro del laboratorio analisi della Asl2 di Narni e Amelia. Nevi si dice preoccupato per le “troppe voci rispetto all'ennesimo smantellamento di un servizio che verrebbe trasferito inspiegabilmente altrove e che si sommerebbe allo 'scippo' del punto nascita di Narni e alla mancata realizzazione dell'ospedale unico Narni-Amelia”.
Data

SANITÀ: “RICONOSCERE IL DISTURBO DA DEFICIT ATTENTIVO CON IPERATTIVITÀ (ADHD), QUALE PATOLOGIA INVALIDANTE” - LEONELLI (PD) ANNUNCIA PROPOSTA DI LEGGE

Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (Pd) annuncia la presentazione di una proposta di legge per riconoscere il 'Disturbo da Deficit Attentivo con Iperattività' o ADHD, quale patologia invalidante che determina un'alterazione precoce e globale di tutte le funzioni essenziali del processo evolutivo. Obiettivo è anche promuovere la piena integrazione sociale, scolastica e lavorativa delle persone affette dal disturbo dell'ADHD”.
Data

SANITÀ: “PERPLESSO PER LE AFFERMAZIONI DELL'ASSESSORE SULLA PRESUNTA EFFICIENZA DEL SERVIZIO DEL 118 IN UMBRIA” - NEVI (FI) CHIEDE UNA AUDIZIONE IN TERZA COMMISSIONE

Il consigliere Raffaele Nevi (FI) ritiene che “anche il 118 in Umbria presenti delle criticità non irrilevanti”. Per Nevi, che si dice “perplesso per le affermazioni dell'assessore sulla presunta efficienza del servizio”, è necessario che la Terza commissione convochi una audizione “con i vertici del 118 in Umbria in modo da affrontare questo spinoso argomento”.