SANITÀ: “TROVARE ACCORDO CON L'UNIVERSITÀ PER REALIZZARE AZIENDA INTEGRATA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA” - SOLINAS (MISTO-MDP) SULLE MISURE PREVISTE NEL DEFR IN CAMPO SANITARIO

Data:

19 Dic 2017 18:15

Tempo di lettura:

1 minuto, 8 secondi

(Acs) Perugia, 19 dicembre 2017 - “Nel mio intervento sul Defr e segnatamente nella parte concernente le politiche sanitarie ho evidenziato, tra le altre cose, la necessità di trovare finalmente un accordo con l'Ateneo di Perugia per la realizzazione dell’Azienda integrata ospedaliero-universitaria, finalizzata a definire e potenziare la collaborazione e la condivisione delle scelte assistenziali operative e didattiche fra Azienda ospedaliera e Dipartimento di medicina, dopo molti anni di attesa ”: lo afferma il consigliere regionale Attilio Solinas (misto-MDP).

“Ritengo opportuno – prosegue - sottolineare la necessità di superare le attuali evidenti conflittualità tra Regione e Università, dettate da prese di posizione estemporanee dal significato sicuramente non pregiudizievole di un percorso comune e condiviso. Infine voglio porre in evidenza un dato proveniente da fonti autorevoli dell'Azienda ospedaliera di Perugia che fa rilevare una riduzione di oltre il 40 per cento dell'attività di chirurgia generale e oncologica, nonostante le qualificate professionalità attualmente operanti nelle due strutture complesse di chirurgia. Ciò significa che una consistente quota di cittadini umbri, molto spesso per problemi clinici seri, si rivolge a strutture chirurgiche di altre regioni oppure al privato convenzionato umbro, dove operano chirurghi evidentemente 'attrattivi'. Considerato il ruolo preminente e trainante della chirurgia generale e oncologica in un contesto ospedaliero di elevata specializzazione come quello di Perugia, ritengo imprescindibile che la Giunta regionale prenda provvedimenti rapidi ed efficaci per trovare una soluzione che integri e implementi l'attività chirurgica presso l'ospedale di Perugia, in pieno accordo con l’Università per una scelta che sia unicamente per il bene dei cittadini ”. RED/pg

 

Ultimo aggiornamento: 19/12/2017