Sanità

Data

SANITÀ: “ASL1 CANCELLA IL PRONTO SOCCORSO A CITTÀ DELLA PIEVE, IL TAR LO RIAPRE E LA REGIONE RICORRE AL CONSIGLIO DI STATO CONTRO I CITTADINI” - INTERROGAZIONE QUESTION TIME DI CARBONARI E LIBERATI (M5S)

I consiglieri Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati (M5S) hanno presentato una interrogazione a risposta immediata (question time), che sarà discussa nella seduta d’Aula di martedì 13 marzo, con cui chiedono alla Giunta di Palazzo Donini “quando intenda riaprire il pronto soccorso di Città della Pieve, come da sentenza del Tar, salvaguardando pienamente le esigenze di salute delle famiglie residenti nei centri minori, tutelando l’economia di aree a rischio abbandono per via non solo della carenza di chances lavorative, ma anche di servizi essenziali”.
Data

TERZA COMMISSIONE: PROSEGUE L’ISTRUTTORIA SULLA PROPOSTA DI MODIFICA DELLA LEGGE “7/2014” CIRCA LA SOMMINISTRAZIONE A USO TERAPEUTICO DI FARMACI CANNABINOIDI – INIZIATIVA DI CARBONARI (M5S)

La Terza commissione ha proseguito l’istruttoria sulla proposta di legge di Maria Grazia Carbonari (M5s) per le modifiche alla legge sulla somministrazione ad uso terapeutico di farmaci cannabinoidi: si vuole assicurare, oltre all'accesso alla terapia a tutti quei pazienti che potrebbero trarne beneficio, anche la libertà di scelta secondo il principio del permesso/consenso per l'accesso alla terapia. Si richiede anche di inserire il trattamento con medicinali cannabinoidi tra i protocolli per tutte quelle patologie e sindromi per le quali è documentata l'efficacia, ampliando l'ambito ristretto finora alle cure palliative e di terapia del dolore.
Data

TERZA COMMISSIONE: CRITICITÀ DEI SERVIZI SANITARI DELL’AREA PIEVESE - AUDIZIONE CON IL “COMITATO PER IL DIRITTO ALLA SALUTE” E IL DIRETTORE SANITARIO DELLA ASL UMBRIA 1

Si è svolta ieri a Palazzo Cesaroni l'audizione della Terza commissione dell'Assemblea legislativa con i rappresentanti del “Comitato per la salute” e il direttore sanitario della Asl Umbria 1 su problemi e criticità dei servizi sanitari dell'area Pievese. Al centro dell'incontro  le richieste di ripristinare un pronto soccorso con medici adeguati all’emergenza, di ricreare almeno 100 posti letto e di ricostituire l’ospedale di Città della Pieve creando una integrazione funzionale con quello di Castiglione del lago.