Sanità

Data

TERZA COMMISSIONE: ULTERIORI MODIFICHE AL TESTO UNICO SANITÀ SU DIRETTORI E MEDICI SPECIALIZZANDI

La Terza commissione consiliare, presieduta da Attilio Solinas, ha ascoltato l’illustrazione dell’assessore alla salute Luca Barberini sulla proposta di modifiche al Testo unico in materia di sanità da parte della Giunta regionale riguardanti, fra le altre cose, le nomine dei direttori generali e la permanenza dei medici che si formano in Umbria grazie alle risorse del Sistema sanitario regionale, le cui competenze dovranno rimanere all’interno del territorio regionale evitando trasferimenti in altre regioni.
Data

SANITÀ: “MAGGIORE ATTENZIONE POLITICA AGLI SPECIALIZZANDI DI AREA MEDICA, PILASTRO IMPORTANTE DELLA SANITA' OSPEDALIERA UMBRA” - CASCIARI (PD) E ROMETTI (SER) PRESENTANO MOZIONE

I consiglieri regionali Carla Casciari (Pd) e Silvano Rometti (SeR) hanno presentato una mozione per impegnare la Giunta a “mettere in atto le azioni idonee a favorire la presenza e la permanenza dei medici specializzandi nella nostra regione, considerato il ruolo determinante che questa figura riveste per la sanità pubblica, per il mondo universitario e per la qualità dell'assistenza nel sistema sanitario regionale.
Data

SANITÀ: “STATO CONFUSIONALE DELLE POLITICHE REGIONALI, L’ASSESSORE BARBERINI NON FACCIA IL GIOCO DELLE TRE CARTE” - NOTA DI DE VINCENZI (MISTO UMBRIA NEXT)

Il consigliere Sergio De Vincenzi (misto Umbria next) interviene in merito al sistema sanitario umbro, evidenziando che “emerge in tutta la sua criticità lo stato confusionale delle politiche sanitarie regionali”. Per De Vincenzi “la decisione dell’assessore Luca Barberini di sospendere l’erogazione dei servizi medici specialistici in regime di libera professione (intramoenia), al fine di dare un taglio netto alle chilometriche liste di attesa, rappresenta una vera e propria azione di distrazione da quello che è il vero problema della sanità umbra: la carenza di personale medico e infermieristico”.
Data

AMIANTO: “RICONOSCIMENTO BENEFICI A LAVORATORI ‘ACCIAI SPECIALI TERNI-TK’. REGIONE FACCIA FORMALE RICHIESTA AL GOVERNO” - LIBERATI E CARBONARI (M5S) ANNUNCIANO INTERROGAZIONE

I consiglieri regionali del M5S, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari annunciano la presentazione di una interrogazione auspicando il riconoscimento dei benefici previdenziali amianto per i lavoratori di Ast-Tk. I due esponenti pentastellati chiedono “se la Regione intenda formalmente rappresentare al Governo tale problematica, possibilmente pure nel corso dell'incontro previsto nel mese corrente presso il MISE, così da costruire un percorso politico-amministrativo volto a sanare definitivamente un'ingiustizia di lunga data, assegnando le doverose maggiorazioni contributive ai lavoratori esposti AST-TK”.
Data

SANITÀ: “CHIARIMENTI SU SEGNALAZIONE RICEVUTA IN MERITO A GESTIONE DEL PERSONALE” - CARBONARI (M5S) “CON ALTRE FORZE DI OPPOSIZIONE ANNUNCIAMO IMMEDIATI APPROFONDIMENTI E INIZIATIVE”

Il consigliere regionale Maria Grazia Carbonari (M5S) interviene in merito alla gestione del personale nella Regione e in Enti partecipati con riferimento specifico a “segnalazioni da parte di dipendenti dell’Azienda Ospedaliera di Perugia” attraverso le quali “siamo venuti a conoscenza di potenziali irregolarità riguardanti la delibera ‘1595/2018’ e conseguente concorso con la quale si vorrebbero reclutare 18 ‘collaboratori tecnici professionali esperti in materie giuridiche’ di categoria D, profilo che secondo il sindacato indipendente FSI-UASE non sarebbe presente nella declaratoria del CCNL Comparto Sanità”. Carbonari annuncia “immediati approfondimenti e iniziative assieme ad altri consiglieri della minoranza”.
Data

TERZA COMMISSIONE (2): AUDIZIONE CON L’ASSOCIAZIONE ‘CANAPAMO’ SULL’USO TERAPEUTICO DELLA CANNABIS

Audizione in Terza commissione dell'associazione Canapamo sull'uso terapeutico della cannabis. I rappresentanti dell’associazione hanno chiesto di poter entrare nel comitato scientifico della legge ‘7/2014’ (Disposizioni per la somministrazione ad uso terapeutico dei farmaci cannabinoidi).
Data

LAVORI D’AULA (2): LA PROPOSTA DI RISOLUZIONE SULLE PRESTAZIONI SANITARIE EROGATE AGLI ANZIANI TERNANI RINVIATA IN COMMISSIONE PER APPROFONDIMENTI

Rinviata in Commissione per approfondimenti la proposta di risoluzione concernente il miglioramento delle prestazioni sanitarie erogate agli anziani ternani, che impegna la Giunta a implementare le misure organizzative già adottate per ridurre le liste di attesa per l’erogazione delle prestazioni sanitarie, in particolare di quelle relative alla diagnostica per immagini, valutando l’opportunità di stipulare convenzioni con le strutture sanitarie private presenti sul territorio ternano per ridurre ulteriormente i tempi d’attesa. Ciò che non ha convinto diversi esponenti dell’Assemblea legislativa, a cominciare dalla presidente Marini, è la possibilità del ricorso ai privati per ridurre le liste di attesa, mentre la Regione ha messo in campo una strategia proprio per ovviare al problema dei tempi lunghi.