Riforme

 01.02.2011 - 17:30
Data

LAVORI D'AULA(2): “NO A REFERENDUM SOLO IN PERIODO DI ELEZIONI REGIONALI E AMMINISTRATIVE PER OLTRE IL 50% DEI COMUNI” - L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA APPROVA ALL'UNANIMITÀ LE MODIFICHE ALLA LEGGE '14/2010'

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato all'unanimità la modifica alla legge regionale '14/2010' (Disciplina degli istituti di partecipazione alle funzioni delle istituzioni regionali - Iniziativa legislativa e referendaria, diritto di petizione e consultazione) che aumenta i periodi nei quali è possibile svolgere i referendum. Grazie a questa modifica sarà quindi possibile svolgere referendum “in ogni periodo dell'anno esclusi quelli (sei mesi prima e dopo) in cui sono indette elezioni regionali o amministrative (comunali) che interessino oltre il 50 per cento dei Comuni umbri”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

PRIMA COMMISSIONE: VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE, ATTIVITÀ ESTRATTIVE, RICOSTRUZIONE DI SPINA, FUNZIONI DELL'AGENZIA FORESTALE REGIONALE – AUDIZIONE SUL DISEGNO DI LEGGE DELLA GIUNTA

Si è svolta questa mattina a Palazzo Cesaroni l'audizione convocata dalla Prima commissione sul disegno di legge della Giunta “Modificazioni di leggi e disposizioni in materia di personale regionale, attività estrattive, valutazione di impatto ambientale, sistema amministrativo regionale e autonomie locali, agenzia forestale regionale”. Durante l'incontro sono state espresse osservazioni sulla ricostruzione post sisma a Spina, sui meccanismi relativi alla valutazione di impatto ambientale, sulle attività estrattive e sulle funzioni dell'Agenzia forestale regionale.
 26.02.2014 - 11:31
Data

RIORDINO PROVINCE: “I TAGLI NON SIANO UN ULTERIORE PROBLEMA PER I CITTADINI E PER I DIPENDENTI CHE TRA MILLE DIFFICOLTÀ DEVONO EROGARE I SERVIZI” - NOTA DI BUCONI (PSI)

Massimo Buconi, capogruppo dei “Socialisti e riformisti” all'Assemblea legislativa dell'Umbria, manifesta appoggio e solidarietà ai lavoratori delle Provincie di Perugia e Terni “per l'ormai troppo lungo periodo di incertezza che stanno vivendo”. Buconi rimarca che la situazione, per i cittadini, “è ingiustamente penalizzante e provoca una forte criticità nell'erogazione di servizi importantissimi”.
 22.10.2014 - 17:43
Data

LEGGE ELETTORALE REGIONALE: RIDURRE IL NUMERO DELLE FIRME RICHIESTE, RIPENSARE I PREMI DI MAGGIORANZA VELOCIZZARE L'ITER – AUDIZIONE DELLA COMMISSIONE STATUTO A PALAZZO CESARONI

Si è svolta questo pomeriggio a Palazzo Cesaroni l'audizione convocata dalla Commissione per le riforme statutarie e regolamentari dell'Assemblea legislativa dell'Umbria. Tra le indicazioni emerse da “Comitato per la democrazia”, “Altra Europa con Tsipras” e “Alternative riformiste”, la riduzione del numero delle firme necessarie, la ridefinizione del premio di maggioranza, il rispetto di tempi certi e celeri per la conclusione dell'iter di riforma. Immagini dell'audizione: https://flic.kr/p/pLEG45
 06.10.2014 - 14:10
Data

LEGGE ELETTORALE REGIONALE: “LE CINQUE PROPOSTE PER IL CAMBIAMENTO DELL'UDC” - A PALAZZO CESARONI CONFERENZA STAMPA DEL CAPOGRUPPO SANDRA MONACELLI

Il capogruppo Udc all'Assemblea regionale dell'Umbria, Sandra Monacelli, ha presentato questa mattina le “cinque proposte per il cambiamento” che l'Unione di Centro avanza in vista della riforma delle legge elettorale regionale. Al centro della proposta: doppio turno, premio di maggioranza solo alle coalizioni che superano il 45 per cento, diverso metodo di assegnazione dei seggi, collegio unico regionale  ed elezione non automatica del candidato presidente non eletto.
 21.05.2012 - 11:41
Data

CONSIGLIO REGIONALE (1): APPROVATA ALL'UNANIMITÀ LA RIFORMA CONSIGLIO AUTONOMIE LOCALI (CAL) – MODIFICATA LA COMPOSIZIONE E RIVISTE LE MODALITÀ DI ELEZIONE DEI COMPONENTI NON DI DIRITTO

L'Assemblea legislativa ha approvato all'unanimità (30 sì) le modifiche alla legge regionale “20/2008 - Disciplina del consiglio delle autonomie locali”, proposto dai componenti dell'Ufficio di presidenza. Mutata la composizione del Consiglio, di cui non fanno più parte consiglieri provinciali e  presidenti delle Unioni speciali dei Comuni, e riviste le modalità di elezione dei componenti non di diritto.
 21.05.2012 - 11:41
Data

CONSIGLIO REGIONALE (1) - RIFORME: RECUPERO DI COMPETITIVITÀ, RISPARMIO, RIDUZIONE DI TEMPI E PROCEDURE NELLA RELAZIONE 2013 SULLA SEMPLIFICAZIONE

Il Consiglio regionale ha preso atto stamani della relazione sull'attuazione, nell'anno 2013, della legge '8/2011' sulla semplificazione amministrativa e normativa. Il documento,  illustrato in Aula da Luca Barberini (Pd), evidenzia una riduzione delle procedure e dei tempi dei procedimenti, minori costi amministrativi, maggiore accessibilità degli atti, la dematerializzazione di posta e atti e la sensibilizzazione alla cultura della semplificazione.
 10.09.2014 - 11:12
Data

CONSIGLIO REGIONALE (2) RIFORME STATUTARIE: APPROVATA ALL'UNANIMITÀ LA PROPOSTA DI LEGGE CHE PORTA DA 5 A 3 MEMBRI UFFICIO DI PRESIDENZA E ABOLISCE COMITATO LEGISLAZIONE

L'Assemblea legislativa di Palazzo Cesaroni ha approvato in prima lettura, all'unanimità dei presenti, la proposta di legge di modifica statutaria che riduce da 5 a 3 il numero dei componenti dell'Ufficio di Presidenza (UP) e abolisce il Comitato per la legislazione.