Riforme

Data

LEGGE “TAGLIA LEGGI”: APPROVATA LA NORMA CHE CANCELLA 154 LEGGI E 6 REGOLAMENTI INUTILI – VOTO UNANIME DELL'AULA DI PALAZZO CESARONI

Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità il disegno di legge “Taglialeggi” volto a snellire l’ordinamento regionale dell’Umbria attraverso la cancellazione di 154 leggi e 6 regolamenti. Viene in questo modo avviata un’operazione di “pulizia normativa” della legislazione regionale, cancellando 154 leggi e 6 regolamenti, classificati come inutili perché non più applicati, superati o implicitamente abrogati. Il testo è stato illustrato in Aula dal presidente della I Commissione consiliare Oliviero Dottorini.
Data

RIFORMA DELLA GIUSTIZIA: “SPOLETO NON DEVE PERDERE IL SUO TRIBUNALE” – NOTA DI CINTIOLI (PD)

Il consigliere regionale del PD Giancarlo Cintioli lancia un appello all’Amministrazione comunale di Spoleto affinché sia vigile sulle vicende che potrebbero interessare il tribunale della città del Festival dei due Mondi in conseguenza della riforma della giustizia. Secondo Cintioli sarebbe grave se un tribunale di antiche tradizioni e punto di riferimento per la cittadinanza venisse soppresso nella revisione delle circoscrizioni giudiziarie e nell’ottica del contenimento dei costi.
Data

PRIMA COMMISSIONE: APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE “TAGLIA LEGGI” E STILATO IL CALENDARIO DEI LAVORI PER L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO 2010 E DELLA LEGGE “COMUNITARIA”

 La prima Commissione consiliare presieduta da Oliviero Dottorini ha approvato all’unanimità il disegno di legge “Taglialeggi” volto a snellire l’ordinamento regionale dell’Umbria attraverso la cancellazione di 156 leggi e 6 regolamenti. La Commissione ha anche definito il calendario dei lavori relativo al complesso della manovra di Bilancio 2010, e al disegno di legge “Comunitaria” che prevede l’adeguamento della normativa regionale alla direttiva europea in materia di servizi nel mercato interno.  
Data

COMMISSIONE SPECIALE RIFORME: AUDIZIONE SULLA PROPOSTA DI LEGGE “DISCIPLINA DEGLI ISTITUTI DI PARTECIPAZIONE ALLE FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI REGIONALI”

Audizione a Palazzo Cesaroni da parte della Commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari, presieduta da Ada Girolamini, sulla proposta di legge di iniziativa della Commissione stessa concernente “Disciplina degli istituti di partecipazione alle funzioni delle istituzioni regionali”. Sentiti i rappresentanti di Associazione dei consumatori, Acu Umbria, Cittadinanzattiva, Confindustria, Università degli studi e Provincia di Perugia.
Data

LEGGE ELETTORALE: “NO AL LISTINO DEI NOMINATI PROPOSTO DA PD-PDL E CONDIVISO DA PRC E SINISTRA E LIBERTÀ. SE RESTA NON PARTECIPO” - DOTTORINI (VERDI PER I VALORI-IDV) SCRIVE A BRACCO, LORENZETTI E GIROLAMINI

Con una lettera indirizzata ai presidenti di Giunta, Consiglio e della Commissione Statuto che sta lavorando alla nuova proposta di legge elettorale regionale, il capogruppo dei Vedi per i valori- Idv, Oliviero Dottorini, annuncia la sua decisione di non partecipare alle riunioni per la sua ferma contrarietà al listino “listino di nominati dai partiti, così come proposto da Pd e Pdl, con il sostegno di Prc e Sinistra, perché toglie loro la possibilità di scegliere gli eletti”. Dottorini che annuncia una forte mobilitazione di Idv, chiede di avviare una utile discussione sul punto contestato, unica condizione per partecipare ai lavori della commissione.