Terremoto/Ricostruzione

Data

RICOSTRUZIONE SISMA 2016: IN SECONDA COMMISSIONE LA PRESIDENTE MARINI E L’ASSESSORE BARBERINI SULLA LEGGE REGIONALE – PROSSIMA SETTIMANA IL VIA ALL’ESAME DELL’ARTICOLATO

Dopo l’audizione di ieri mattina dei sindaci del cratere (https://goo.gl/2EMw5n ) il lavoro della Seconda Commissione, presieduta da Eros Brega è proseguito nel pomeriggio con l’audizione, a Palazzo Cesaroni, della presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini e dell’assessore alla Sanità, Luca Barberini. Tema: il disegno di legge predisposto dall’Esecutivo per la ricostruzione post sisma 2016 (https://tinyurl.com/ricostruzione-post-sisma).
Data

RICOSTRUZIONE SISMA 2016: A PALAZZO CESARONI AUDIZIONE DEI SINDACI DEL CRATERE SULLA LEGGE REGIONALE - CONSEGNATI ANCHE DOCUMENTI SCRITTI

Proseguono, in Seconda Commissione, le audizioni con i soggetti interessati al disegno di legge della Giunta regionale per la ricostruzione delle zone colpite dal sisma del 2016. Oggi è stata la volta dei Sindaci delle città ricomprese nel cratere. L’assessore all’Urbanistica di Spoleto ha chiesto che il suo Comune possa essere ricompreso nella fascia comprendente quelli maggiormente colpiti e poter disporre dunque della stessa applicazione normativa. Il sindaco di Norcia, ha rimarcato, tra l’altro, che per la gestione dei fabbricati rurali, ricadenti nella fascia maggiormente colpita, è auspicabile un alleggerimento della norma, prevedendo, per le aziende con autorizzazione di delocalizzazione, la possibilità di poter rivisitare la disposizione e l’organizzazione aziendale.
Data

TERREMOTO: “FINALMENTE UN AIUTO CONCRETO PER LE IMPRESE E PARTITE IVA. ASSEGNATI 4,5 MILIONI DI EURO COME CONTRIBUTI DANNO INDIRETTO” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale del Partito democratico, Andrea Smacchi, si dice soddisfatto della concessione dei contributi per il danno indiretto del sisma 2016. Per Smacchi “finalmente arriva un aiuto concreto alle nostre imprese e partite iva, con 4,5 milioni di euro subito a disposizione”.
Data

DANNO INDIRETTO: “CREDUTO FORTEMENTE IN RISARCIMENTO ANCHE ‘FUORI CRATERE’. EROGAZIONE DEI PRIMI 4,5 MLN PER OLTRE 430 IMPRENDITORI UMBRI È IL PRIMO PASSO CHE ATTENDEVAMO” - NOTA DI LEONELLI (PD)

Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (Pd) esprime “soddisfazione per l’assegnazione dei primi 4,5 milioni di euro ai 433 imprenditori e partite Iva umbre che hanno presentato le domande sin qui ritenute ammissibili per il risarcimento del danno indiretto causato dal sisma”. Secondo Leonelli, “la data di oggi segna una tappa fondamentale nella ripresa del tessuto economico e sociale dell’Umbria dopo il terremoto del 2016”.
Data

RICOSTRUZIONE: “RISORSE CERTE PER IL 2018” - RICCI (RP) SI RIVOLGE ALLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Misto.Rc/Ic) chiede di conoscere “quante sono le risorse certe ‘per cassa’ nel 2018 per la ricostruzione post terremoto”. Ricci annuncia di aver “inoltrato la richiesta alla Ragioneria Generale dello Stato” perché “dopo le parole ora vogliamo conoscere i fatti”.
Data

SECONDA COMMISSIONE: NUOVA AUDIZIONE CON ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E SINDACATI SU LEGGE REGIONALE RICOSTRUZIONE SISMA 2016 – CONSEGNATI DOCUMENTI SCRITTI DA APPROFONDIRE NELLE PROSSIME RIUNIONI

In Seconda Commissione prosegue la discussione sul disegno di legge predisposto dalla Giunta per la ricostruzione delle zone colpite dal sisma. Si è svolta oggi a Palazzo Cesaroni una nuova audizione con le associazioni di categoria e sindacati. Sono stati consegnati per lo più documenti scritti. L’unico intervento è stato quello del presidente di Federalberghi Umbria, Vincenzo Bianconi. Domani nuova audizione con le categorie professionali. La prossima settimana riunione della Commissione con la presidente Marini, l’assessore Barberini ed i sindaci del cratere.
Data

TERREMOTO: “RITARDI E NORMATIVE COMPLESSE NELLA RICOSTRUZIONE” - RICCI (MISTO-RP/IC) ANNUNCIA MOZIONE PER UNA “SEZIONE SPECIALE NEL CODICE DEGLI APPALTI”.

Il consigliere regionale regionale Claudio Ricci (Misto-Rp/Ic) annuncia la presentazione di una mozione per attivare una “apposita sezione nel codice degli appalti per la gestione delle emergenze”. Per Ricci “a due anni dal terremoto emergono ritardi e normative complesse”.