TERREMOTO: “FINALMENTE UN AIUTO CONCRETO PER LE IMPRESE E PARTITE IVA. ASSEGNATI 4,5 MILIONI DI EURO COME CONTRIBUTI DANNO INDIRETTO” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale del Partito democratico, Andrea Smacchi, si dice soddisfatto della concessione dei contributi per il danno indiretto del sisma 2016. Per Smacchi “finalmente arriva un aiuto concreto alle nostre imprese e partite iva, con 4,5 milioni di euro subito a disposizione”.

Data:

31 Ago 2018 13:30

Tempo di lettura:

1 minuto, 40 secondi

 

(Acs) Perugia, 31 agosto 2018 – “In questi ultimi giorni è stato finalmente pubblicato l'elenco provvisorio delle domande ammissibili presentate dalle imprese umbre per il riconoscimento del danno indiretto provocato dal sisma del 2016”. È quanto dichiara il consigliere regionale del Partito democratico, Andrea Smacchi che sottolinea come “in questo elenco sono contenute le domande presentate non solo dalle imprese e partite iva con sede operativa nei comuni del cratere, ma anche da quelle che operano al di fuori di esso, che abbiano dimostrato nei 6 mesi successivi al sisma una contrazione del proprio fatturato del 30 per cento”.

“In questo modo - continua Smacchi - ben 4,5 milioni di euro saranno assegnati a più di 400 imprese e partite iva umbre a fronte di 183 richieste. Di queste ben 18 sono le domande giudicate ammissibili presentate da imprese eugubine, quattro da imprese di Gualdo Tadino, quattro provengono da Nocera Umbra e una da Scheggia, per un totale di circa 250mila euro, di cui circa 170mila euro andranno alle imprese eugubine, 40mila a quelle gualdesi, 35mila a quelle di Nocera Umbra e 7mila a Scheggia. Dalla lettura di questi numeri ben si comprende l'importanza di una misura che costituisce una vera e propria boccata d'ossigeno per queste aziende in difficoltà. Per la prima volta in Italia viene concesso un aiuto concreto diretto non solo alle imprese e alle partite Iva ricadenti nel cratere, ma anche a quelle al di fuori di esso, al fine di facilitare l'effettiva ripresa del tessuto economico e sociale di queste zone”.

“Come Partito Democratico - conclude Smacchi - abbiamo creduto sin dall'inizio nella fondamentale importanza del riconoscimento del danno indiretto per tutte le imprese del cratere e non, che sono state fortemente penalizzate dagli eventi sismici di quel 24 agosto 2016. Attraverso un attento e serio lavoro e facendo continue pressioni al Governo si è raggiunto questo importante risultato, che assume ancora più rilievo in un momento di profonda crisi qual è quella che stiamo vivendo”. RED/dmb

Ultimo aggiornamento: 06/09/2018