BILANCIO REGIONE 2014: “NEL 2014 RISORSE IMPORTANTI PER I SETTORI STRATEGICI E PROVVEDIMENTI PER L'ABBATTIMENTO DELLA PRESSIONE FISCALE” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Partito democratico) commenta positivamente le anticipazioni sulla manovra finanziaria regionale 2014 pubblicata oggi da un giornale locale e dice che  per i cittadini e le imprese dell'Umbria sarebbero in arrivo provvedimenti “molto significativi” sul versante degli investimenti e dell'alleggerimento della pressione fiscale”. Secondo Smacchi vanno tutte nella direzione di “massimizzare il rapporto spesa/efficienza” le misure indicate relative al taglio dell'Irap del 50 per cento per le cooperative di tipo A, all'eliminazione dell'accisa sulla benzina pari a 2,5 centesimi e l'allungamento di quattro anni dei tempi per il raggiungimento da parte dei Comuni della percentuale di raccolta differenziata.

Data:

05 Mar 2014 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 50 secondi

 

(Acs) Perugia, 5 marzo 2014 - “Ho letto molto attentamente le cifre apparse sulla stampa dalle quali ho appreso i contenuti delle disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2014 in materia di entrate e di spese. Se tali indiscrezioni fossero confermate, e non ho motivo di dubitarne vista la precisione con la quale sono state riportate in anteprima, per i cittadini e le imprese dell'Umbria sarebbero in arrivo provvedimenti molto significativi sul versante degli investimenti e dell'alleggerimento della pressione fiscale”. Così il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi sulle anticipazioni alla manovra finanziaria regionale 2014 pubblicate stamani su un quotidiano locale (vedi: http://goo.gl/wNHbMu; http://goo.gl/plpm36).

Secondo Smacchi “vanno tutte nella direzione di  massimizzare il rapporto spesa/efficienza” le misure indicate relative “al taglio dell'Irap del 50 per cento per le cooperative di tipo A, all'eliminazione dell'accisa sulla benzina pari a 2,5 centesimi e l'allungamento di quattro anni dei tempi per il raggiungimento da parte dei Comuni della percentuale di raccolta differenziata.  Per quanto attiene le risorse per lo sviluppo  - aggiunge - sarebbero previsti per l'anno 2014 impegni pari a 161,4 milioni per il settore edilizia, opere pubbliche e ambiente, mentre 170,5 milioni andrebbero a sostenere investimenti nei settori dell'industria, commercio, cultura e turismo e ben 169,2 milioni sarebbero impiegati per la viabilità, trasporti ed infrastrutture”.

Smacchi sottolinea ancora come una parte più consistente, “pari a 1miliardo 752milioni sarebbe destinata alla protezione socio–sanitaria. In totale si avrebbero risorse impiegate pari a 2.253 milioni di euro, una cifra considerevole che se confermata nel  documento collegato al bilancio, consentirebbe di dare risposte concrete ai settori vitali dell'economia e del sociale nella nostra regione. Se le indiscrezioni verranno confermate – conclude -, il 2014 potrebbe rappresentare l'anno della ripartenza per la nostra comunità regionale, fondamentale sarà costruire una forte sinergia coi corpi intermedi al fine di condividere le priorità di intervento rispetto alle  risorse disponibili”. RED/tb

Ultimo aggiornamento: 05/03/2014