Finanza

 24.10.2012 - 11:21
Data

ASSESTAMENTO BILANCIO: PRIMA COMMISSIONE APPROVA EMENDAMENTO GIUNTA SU SVILUPPUMBRIA E MANIFESTAZIONI STORICHE. VENERDÌ IL TESTO DI NUOVO IN AULA. OK A ODG STUFARA (PRC-FDS) SU FONDO ANTICRISI

Con sei voti favorevoli dei commissari di maggioranza e quattro contrari dell'opposizione, la Prima Commissione consiliare, presieduta da Oliviero Dottorini ha dato nuovamente il via libera al ddl della Giunta regionale concernente l'assestamento del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2014. L'atto tornerà quindi in Aula venerdì 14 novembre (ore 14).  Barberini (PD), che ieri, insieme ai  colleghi di partito Brega e Smacchi-Pd (oltre a Goracci-Cu) si era astenuto nella seduta dell'Assemblea legislativa, ha preso atto della “importante modifica predisposta dall'Esecutivo” ed ha chiesto ulteriori chiarimenti sul bilancio di Sviluppumbria. Approvato all'unanimità anche un ordine del giorno di Stufara (Prc-Fds), collegato al Ddl in questione, che impegna l'Esecutivo di Palazzo Donini a costituire un fondo anticrisi.
Data

ASSESTAMENTO DI BILANCIO: LA TERZA COMMISSIONE RIMETTE IL PROPRIO PARERE ALLA PRIMA COMMISSIONE, CHE GIOVEDÌ DISPORRÀ DELLE RELAZIONI DETTAGLIATE FORNITE DALLA GIUNTA

La Commissione Sanità e servizi sociali del Consiglio regionale, chiamata ad esprimersi sull'assestamento del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2014, presentato stamani ai commissari dall'assessore Fabrizio Bracco, ha deciso a maggioranza (contrari Cirignoni-Up e Zaffini-Fd'I) di rimettere il proprio parere, obbligatorio ma non vincolante, alla Commissione Bilancio, la Prima, che giovedì potrà disporre delle relazioni dettagliate, fornite dalla Giunta, sui singoli aspetti della manovra. L'assessore ha chiarito che i finanziamenti per l'edilizia abitativa in favore degli studenti non riguardano lavori su San Bevignate ma altri interventi di ristrutturazione.
 05.10.2010 - 15:19
Data

PRIMA COMMISSIONE: L'ASSESSORE BRACCO HA PRESENTATO L'ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 PREDISPOSTO DALLA GIUNTA – MANOVRA DA CIRCA 31,3 MILIONI DI EURO

L'assessore regionale Fabrizio Bracco ha presentato questa mattina in Prima Commissione l'assestamento del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2014 predisposto dall'Esecutivo di Palazzo Donini, che ammonta a circa 31,3 milioni di euro. Tra gli interventi più significativi quelli relativi a: personale pubblico a tempo determinato, funzioni delegate alle Province, trasporto pubblico, turismo e cultura, agricoltura e foreste, diritto allo studio, scuole d'infanzia, barriere architettoniche, Protezione civile, Community Network, piano telematico e sicurezza sul lavoro.
Data

PROGRAMMA PATRIMONIALE: “BENE APPROVAZIONE NOSTRI ORDINI DEL GIORNO. EX CASE CANTONIERE A COMUNI E ASSOCIAZIONI, BENI SOLOMEO DI NUOVO FRUIBILI” - DOTTORINI (IDV) DOPO IL VIA LIBERA DELLA PRIMA COMMISSIONE

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini esprime soddisfazione per l'approvazione da parte della Prima Commissione consiliare del Programma di politica patrimoniale 2014/2016 e di due ordini del giorno da lui proposti. Nel definire l'approvazione dell'atto “un passo in avanti per la programmazione regionale e per la valorizzazione e messa in uso di beni e immobili altrimenti destinati a inutilizzo e degrado”, Dottorini spiega che “le ex case cantoniere attualmente inutilizzate potranno essere usate da Comuni e associazioni per progetti turistici e sociali, mentre gli archivi e i beni di Solomeo torneranno ai Comuni interessati. Importanti anche la rassicurazioni avute in merito al Banco della Terra”.
 01.02.2011 - 17:30
Data

PATRIMONIO REGIONALE: PRESENTATO IN PRIMA COMMISSIONE IL PIANO TRIENNALE 2014/2016 PREDISPOSTO DALLA GIUNTA

L'assessore regionale Fabio Paparelli ha illustrato in Prima Commissione il Programma di politica patrimoniale per il triennio 2014/2016. Il Piano, che punta alla “valorizzazione economica, funzionale, ambientale, paesaggistica e culturale dei beni immobiliari regionali”, prevede la revisione della normativa regionale di riferimento, l'attivazione del portale 'Vetrina immobiliare', il Banco della Terra, l'analisi della situazione degli ex complessi ospedalieri e del patrimonio ex Anas e Fcu. Nel dibattito particolare attenzione è stata dedicata all'archivio deposito della Regione a Solomeo. La Commissione vi effettuerà un sopralluogo il 24 settembre.  
Data

BILANCIO: “GIUNTA REGIONALE INADEMPIENTE SUL RENDICONTO 2013 E SUL GIUDIZIO DI PARIFICAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI” - NOTA DI LIGNANI MARCHESANI (FD'I)

Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Fd'I) punta il dito sulla Giunta regionale rimarcandone le inadempienze in relazione alla presentazione dei documenti di bilancio e quindi la violazione di una specifica normativa nazionale con cui le Regioni italiane sono state messe di fatto 'sotto tutela' dalla magistratura contabile. Lignani Marchesani evidenzia come la stessa Corte dei Conti abbia contestato, con missive ufficiali, l’inadempienza dell'Esecutivo.