Finanza

Data

CORTE DEI CONTI: “GIUDIZIO DI PARIFICAZIONE: LA REGIONE UMBRIA AVREBBE MERITATO LA BOCCIATURA” - FIORINI E MANCINI (LN): “TROPPI PUNTI OSCURI: SANITÀ, PERSONALE, PARTECIPATE E UMBRIA MOBILITÀ”

I consiglieri regionali Emanuele Fiorini e Valerio Mancini (Lega Nord) puntano il dito contro l'Esecutivo regionale alla luce dei risultati del Giudizio di parificazione della Corte dei Conti e sostengono che “l’alunno 'Regione Umbria' è bocciato sulle seguenti questioni: Gestione terremoto, sanità, personale, consulenze esterne, partecipate, Umbria Tpl e Mobilità”.  Fiorini e Mancini ritengono quindi “Fuori luogo l’ottimismo della 'preside' Marini” e chiedono di “procedere urgentemente all’istituzione della Commissione d'inchiesta per Umbria Tpl e Mobilità, già votata in Assemblea”. 
 31.08.2015 - 16:56
Data

CORTE DEI CONTI: “ LE CRITICITÀ SONO LE STESSE DI OGNI ANNO. LE SCATOLE CINESI DEI DIRIGENTI REGIONALI E LE 'ULTERIORI VALUTAZIONI' CHE PREOCCUPANO LA SINISTRA” - SQUARTA (FDI) SUL ''GIUDIZIO DI PARIFICAZIONE”

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia Marco Squarta interviene in merito al giudizio di parificazione emesso oggi dalla Corte dei Conti rispetto al rendiconto generale della Regione Umbria per l'esercizio finanziario 2016. A giudizio di Squarta, "le criticità sono le stesse di ogni anno, compresa la gestione delle società partecipate che ammonta a 12 milioni di euro". Ed in merito ai dirigenti, Squarta auspica spiegazioni rispetto ai criteri con i quali sono stati assegnati i premi di produzione. Secondo l'esponente dell'opposizione, “sembrano pochissimi i margini di manovra poiché risorse spendibili non ce ne sono e viene messo in dubbio il nuovo indebitamento”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

PRIMA COMMISSIONE: LA PRESIDENTE MARINI HA ILLUSTRATO IL RENDICONTO GENERALE DELLA REGIONE UMBRIA 2016

La presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, ha illustrato in Prima Commissione, presieduta da Andrea Smacchi, il rendiconto generale della Regione Umbria per l'anno 2016. La presidente ha spiegato che il bilancio regionale, “pur in un contesto particolarmente difficile, presenta una situazione di complessiva di solidità finanziaria, la salvaguardia degli equilibri di bilancio, una pressione fiscale tra le più basse d'Italia, una sanità in equilibrio, tempi di pagamenti rispettati e il rispetto dei tetti di spesa”.
Data

PRIMA COMMISSIONE: ILLUSTRATO IL RENDICONTO FINANZIARIO 2016 DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA – ENTRATE COMPLESSIVE DI 23MILIONI 725MILA EURO

La presidente Donatella Porzi ha illustrato in Prima commissione il rendiconto finanziario 2016 dell'Assemblea legislativa, che ammonta a 23milioni 725mila euro. Rispetto all'anno precedente il documento registra una diminuzione della spesa per le indennità dei consiglieri e un aumento di quella per i vitalizi, entrambi legati alla riduzione da 30 a 20 dei componenti dell'organismo consiliare.
 30.03.2016 - 10:08
Data

DEBITI REGIONE: “SERVE RICOGNIZIONE ANCHE SUI TITOLI DERIVATI PER ATTIVARE UN PIANO PER RIDURRE TUTTI GLI SPRECHI” - RICCI (RP) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta regionale in merito ai debiti della Regione. Per Ricci, sostanzialmente, occorre “una ricognizione, anche sui titoli derivati, per attivare un piano per ridurre tutti gli sprechi”.
Data

PRIMA COMMISSIONE: APPROVATA LA RELAZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEL TERZO TRIMESTRE 2016

La Prima commissione consiliare, presieduta da Andrea Smacchi, ha approvato a maggioranza la Relazione del Collegio dei Revisori dei conti sull'andamento della gestione finanziaria della Regione Umbria nel terzo trimestre 2016. È inoltre proseguito l'esame della proposta di legge del Cal per una diversa regolamentazione dei rimborsi delle spese di viaggio e si è deciso di riconvocare i suoi rappresentati “per cercare insieme di affrontare il problema e dare dignità e ruolo a questo organismo”.
 17.07.2014 - 13:28
Data

LAVORI D'AULA (3): L'ASSEMBLEA APPROVA A MAGGIORANZA IL DDL DELLA GIUNTA 'ULTERIORI MISURE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA'

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato a maggioranza (13 voti favorevoli (Pd e SeR; 4 contrari di Ln e M5S; 3 astenuti Rp,FI e FdI) il disegno di legge della Giunta 'Ulteriori misure di razionalizzazione della spesa - Modificazioni ed integrazioni di leggi regionali'.