Finanza

 24.10.2012 - 11:21
Data

PRIMA COMMISSIONE: ILLUSTRATO IL DISEGNO DI LEGGE 'OMNIBUS'. PRESENTATI GLI EMENDAMENTI AL BILANCIO E ALLA LEGGE DI STABILITÀ

La Prima commissione dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, presieduta da Andrea Smacchi, prosegue l'esame della manovra di bilancio. Nella riunione di oggi l'assessore Luca Barberini ha presentato il disegno di legge 'omnibus'. Poi sono stati illustrati gli emendamenti al bilancio di previsione 2018-2020 e quelli alla legge di stabilità 2018.
 30.03.2016 - 10:08
Data

BILANCIO REGIONE 2018: “SOLO GESTIONE CORRENTE E TROPPI COSTI FISSI. BISOGNAVA RIDURRE LE TASSE DI 50 MILIONI DI EURO ANNUI PER IMPRESE E ATTIVITÀ” - NOTA DI RICCI (RP)

Il consigliere regionale Claudio Ricci interviene sui contenuti del bilancio preventivo 2018 della Regione Umbria, presentato lo scorso lunedì in Prima commissione dalla presidente della Giunta, Catiuscia Marini, sottolineando che prevede “solo gestione corrente e troppi costi fissi”. Per Ricci, che rimarca l'opportunità di “ridurre le tasse di 50 milioni di euro annui per imprese e attività” ci vorrebbe invece un piano “con poche priorità ove concentrare le risorse”.
Data

PSR UMBRIA: “TOTALE INCAPACITÀ NELLA GESTIONE DEI FONDI. M5S CHIEDE INTERVENTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA”- LIBERATI E CARBONARI (M5S) ANNUNCIANO INTERROGAZIONE

I consiglieri regionali del Movimento 5 stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, hanno presentato un'interrogazione a risposta immediata sulla gestione dei fondi del Piano di Sviluppo e annunciano un'analoga iniziativa a Bruxelles da parte della parlamentare pentastellata Laura Agea.  
Data

LAVORI D'AULA (3): APPROVATO IL BILANCIO CONSOLIDATO 2016 DELLA REGIONE UMBRIA – VOTO CONTRARIO DELLE OPPOSIZIONI

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato, con i 12 voti favorevoli della maggioranza (Pd, Ser e misto-MDP) e gli 8 contrari delle opposizioni (M5s, Lega, FI, Fd'I, Rp), il Bilancio consolidato 2016 della Regione Umbria, un documento contabile a carattere consuntivo, previsto dal decreto legislativo “118/2011”, che fotografa il risultato economico e patrimoniale del “Gruppo amministrazione pubblica” composto da Regione, enti e società partecipate, con lo scopo di fornire uno strumento informativo dei dati economici e patrimoniali del gruppo inteso come una unica entità, distinta dalle singole società o enti che lo compongono.
 30.03.2016 - 10:08
Data

BILANCIO REGIONE: “IL 'CONSOLIDATO' 2016 UNA BOMBA AD OROLOGERIA” - RICCI (RP): “SI COMPUTA UMBRIA MOBILITÀ MALGRADO INDAGINI IN CORSO SUI CONTI”

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) definisce “una bomba ad orologeria” il bilancio consolidato (2016) della Regione Umbria. “Nel documento – spiega - vengono inclusi, come richiede la Legge, i conti di Umbria TPL e Mobilità SpA che certi non sono”. Ricci si domanda dunque “come si fa a consolidare un bilancio con dei conti che non stabili”. Secondo Ricci, “l'unica cosa certa è che gli Umbri in questa vicenda perdono soldi in quanto si riscontra una perdita della partecipazione in Umbria TPL e Mobilità per oltre 10 milioni di euro”.
Data

PRIMA COMMISSIONE: APPROVATO IL BILANCIO CONSOLIDATO DELLA REGIONE PER L'ESERCIZIO 2016 – CONTRARI I CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE

Approvato dalla Prima commissione il Bilancio consolidato della Regione per l'esercizio 2016, un documento contabile che fornisce dati economici e patrimoniali del gruppo composto dalla Regione e dai singoli enti e società partecipate, un documento tecnico che rappresenta la situazione al 31 dicembre 2016 di bilanci già verificati e approvati. Favorevoli i consiglieri di maggioranza, voto contrario delle opposizioni. L'atto andrà in Aula a fine mese per l'approvazione da parte dell'Assemblea legislativa.
Data

FINANZA: “LA GIUNTA MARINI HA APPROVATO E SUBITO RITIRATO L'ATTO SUL BILANCIO CONSOLIDATO DELLA REGIONE” - CARBONARI (M5S): “ENNESIMA, IMBARAZZANTE FIGURACCIA. CHIEDIAMO CHIARIMENTI”.

Il consigliere regionale Maria Grazia Carbonari (M5S) punta il dito sulla “ennesima imbarazzante figuraccia dell'Esecutivo regionale”, in quanto “è stato approvata e, inspiegabilmente, subito annullata la bozza del Bilancio consolidato della Regione Umbria”.  Carbonari assicura che chiederà  “tutti i necessari chiarimenti nelle opportune sedi, ma non è facile capire le ragioni di tale ennesima imbarazzante figuraccia. Rimaniamo in attesa del nuovo documento approvato dalla Giunta, annunciando fin d'ora i dovuti atti ispettivi per chiarire cosa sia successo”. 
 13.11.2013 - 16:44
Data

COMITATO MONITORAGGIO: AUDIZIONE CON I RESPONSABILI DELL'OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE DELLA REGIONE – IL PUNTO SUGLI INTERVENTI NELL'EMERGENZA POST SISMA

Audizione ieri al Comitato di Monitoraggio e Vigilanza sull'Amministrazione regionale, presieduto da Raffaele NEVI, dei responsabili dell'Osservatorio dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture della Regione Umbria. L'audizione, richiesta dal consigliere regionale Maria Grazia Carbonari (M5S) era legata anche alle operazioni riguardanti la ricostruzione post sisma, relativamente alla fase dell'emergenza.