Economia/lavoro
TARIFFE ACQUA: “UMBRIA SECONDA REGIONE PIÙ CARA D'ITALIA” - LA PREOCCUPAZIONE DI FORA (PATTO CIVICO PER L’UMBRIA) “CITTADINI UMBRI GIÀ ALLE PRESE CON MOLTE ALTRE DIFFICOLTÀ”
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto Civico per l’Umbria) esprime preoccupazione per la notizia apparsa oggi su un quotidiano secondo cui l’Umbria (dati Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanza) è la seconda regione italiana più cara per le bollette dell’acqua, con una media di 563 euro a famiglia. Per Fora questo “desta ulteriore preoccupazione nei cittadini umbri, già alle prese con molte altre difficoltà”.
LAVORI D’AULA (1): APPROVATO IL BILANCIO CONSOLIDATO 2018 DELLA REGIONE UMBRIA
L’Assemblea legislativa ha approvato, con gli 11 voti favorevoli dei consiglieri di maggioranza (PD, SeR, Misto-Art. 1, Misto “Liberi e forti”) e i 6 voti contrari dell’opposizione (Lega, M5s, misto-RP-IC, misto Umbrianext e misto Fiorini per l’Umbria), il Bilancio Consolidato 2018 della Regione Umbria, che contiene le consistenze patrimoniali e finanziarie del gruppo di società partecipate ed enti che fanno capo alla Regione stessa.
PRIMA COMMISSIONE: APPROVATO ALL’UNANIMITÀ IL BILANCIO CONSOLIDATO 2018
La Prima commissione ha approvato all’unanimità il Bilancio consolidato della Regione Umbria relativo al 2018, un documento che rappresenta le consistenze patrimoniali e finanziarie del gruppo di società partecipate ed enti che fanno capo alla Regione stessa.
PRIMA COMMISSIONE: DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA REGIONALE 2020/2022 - CONTINUA LA DISCUSSIONE DEL DEFR. VOTO PREVISTO PER IL 10 SETTEMBRE
La Prima commissione dell’Assemblea legislativa, presieduta da Andrea Smacchi, ha ripreso la discussione del Documento di economia e finanza regionale (Defr). Il Defr 2020/2022 sarà al centro di una ulteriore seduta, prevista per martedì 10 settembre e dedicata a ricostruzione e misure comunitarie, per poi essere inviato all’Aula consiliare.









