Economia/lavoro

Data

MANIFESTO DI ASSISI: “AGIRE CONCRETAMENTE PER TENERE INSIEME ECONOMIA E TUTELA AMBIENTALE, PENSANDO AL PIANETA E ALLE NUOVE GENERAZIONI” - PORZI E BETTARELLI (PD) ANNUNCIANO UNA MOZIONE

I consiglieri regionali Donatella Porzi e Michele Bettarelli annunciano la presentazione di una mozione che scaturisce dalla presentazione odierna del Manifesto di Assisi, a cui gli esponenti del Partito democratico hanno preso parte. Per Porzi e Bettarelli “l’Umbria deve sostenere con misure concrete le linee guida del documento, continuando a coniugare sviluppo economico e tutela dell’ambiente, proseguendo sulla strada già intrapresa da tanti Comuni e dalle Giunte regionali precedenti”.
Data

ECONOMIA: “VIGILARE SUL FUTURO DELLA CASSA DI RISPARMIO DI ORVIETO” - MOZIONE DI FORA (PATTO CIVICO PER L’UMBRIA)

Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia una mozione che impegna la Giunta a “vigilare e a porre in essere tutte le azioni possibili di sensibilizzazione, nel rispetto dei ruoli assegnati dalle leggi, di concerto con le istituzioni locali del comprensorio orvietano, con il Ministero dell’Economia e Finanze e con le autorità di Garanzia, sul futuro della Cassa di Risparmio di Orvieto affinché possa continuare a dare garanzie sul territorio e ad avere un piano industriale in grado di rispondere alle esigenze della comunità, dei suoi tanti azionisti e piccoli risparmiatori e offrire solide garanzie occupazionali ai suoi dipendenti”.
Data

AST TERNI: “SEGNALI NEGATIVI DAL SITO DI VIALE BRIN. SEMBRA PREVALERE DIFESA SPECULATIVA AD OGNI COSTO ANCHE METTENDO A RISCHIO LA TENUTA PRODUTTIVA DELLO STABILIMENTO” - NOTA DI PACE (FDI)

Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Eleonora Pace esprime preoccupazione rispetto alla crisi dell’Ast di Terni e per “i segnali negativi che provengono dal sito di viale Brin dove sembra ormai aver prevalso la logica della difesa speculativa ad ogni costo”. Nel sottolineare che “la crisi dell’Ast ha origini ormai lontane e tuttavia gli aggiornamenti ciclici di questa situazione mai hanno avuto modo di invertire la tendenza”, Pace chiede alla Presidente della Regione, Tesei di “farsi parte attiva nei confronti del Governo nazionale nell’avviare un processo di approfondimento della situazione nel verificare gli accordi preesistenti, ma soprattutto nel valutare gli scenari da qui a breve”.
Data

ECONOMIA: “SOSTEGNO A FILIERA CANAPA INDUSTRIALE” - DE LUCA (M5S) ANNUNCIA PROPOSTA DI LEGGE

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, annuncia la presentazione di una proposta di legge per il “sostegno della filiera della canapa industriale sul modello di quella approvata in Veneto”. Per De Luca “lo stop in Senato all’emendamento del M5S rischia di mandare in fumo oltre diecimila posti di lavoro e un miliardo e mezzo di Pil in Italia, con ricadute importanti anche in Umbria”. 
Data

FONDI UE: “MENTRE LA LEGA DIFFONDE FAKE NEWS SU MES ED EUROPA, UN MILIARDO DI FONDI EUROPEI PER L’UMBRIA RISCHIA DI NON ESSERE SPESO” - DE LUCA (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, interviene in merito ai fondi strutturali sottolineando come alla fine del 2018 i pagamenti cumulati dei Programmi operativi regionali (Fesr e Fse) 2014-2020 si attestavano al di sotto del 20 percento. E nell’evidenziare come la situazione sia stata più volte denunciata dal M5S, sottolinea che “ad un anno dalla scadenza della programmazione corrente 2014-2020 ci sarebbero ancora 700 milioni di euro da stanziare sulla Regione Umbria e oltre un miliardo da spendere”. In proposito, De Luca annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta regionale.
Data

LAVORO: “NO A CHIUSURA SPORTELLO DI NORCIA ANNUNCIATA CON UN SEMPLICE CARTELLO” - NOTA DI FORA (PATTO CIVICO PER L’UMBRIA)

Il consigliere regionale Andrea Fora auspica che “la Regione intervenga d’intesa con l’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro (Arpal) e il Comune di Norcia per riaprire celermente lo Sportello per il lavoro la cui chiusura è stata annunciata con un semplice cartello con la scritta ‘chiusura fino a data da destinarsi’ su una porta”. Per Fora “non è tollerabile che in un comune ed in una zona già gravata dalle enormi difficoltà post sisma si vada a chiudere la presenza di uno sportello aperto due giorni a settimana rappresentando l’unico punto per l’Alta Valnerina”
Data

LAVORO: “TUTELARE I DIPENDENTI DELLA SOGESI E APRIRE SUBITO UN TAVOLO” - INTERROGAZIONE DI PORZI (PD) ALLA GIUNTA REGIONALE

Il consigliere regionale Donatella Porzi (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini con cui chiede di attivare “un tavolo per salvaguardare i livelli occupazioni dei siti di Cannara, Ponte San Giovanni e Stroncone e chiarire il futuro dell’azienda SoGesi”.