LAVORI D’AULA (2): APPROVATA LA PROPOSTA DI RIASSEGNAZIONE DEI FONDI DEL FSE 2014-2020

Data:

18 Ott 2019 13:30

Tempo di lettura:

1 minuto, 13 secondi

(Acs) Perugia, 18 ottobre 2019 – L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato a maggioranza la “Proposta di riassegnazione della riserva di efficacia dell’attuazione del Por Fse 2014-2020” presentata dalla Giunta.

La Proposta di RIASSEGNAZIONE DELLA RISERVA DI EFFICACIA DELL’ATTUAZIONE DEL POR FSE 2014-2020 è di 7,8 milioni di euro. Il Fondo Sociale Europeo prevede quattro assi: ‘occupazione’ con una dotazione finanziaria di 112milioni di euro; ‘inclusione sociale e lotta alla povertà’ con 52milioni; ‘istruzione e formazione’ con 55milioni; ‘capacità istituzionale e amministrativa’ con 9milioni; ‘assistenza tecnica’ con 9milioni. L’assegnazione delle risorse prevede che parte di queste non venga data inizialmente ma dopo una verifica a metà percorso, che è stata effettuata sui dati di fine 2018. Per il complesso del programma l’Umbria ha ottenuto un esito positivo. Ma nella valutazione di ogni singolo asse, l’esito positivo c’è stato per quattro su cinque: non su quello dedicato all’occupazione, al quale non può essere assegnata la quota di riserva. La quota di riserva non conservata dall’asse occupazione, pari a 7,8 milioni di euro, non è persa ma va assegnata agli altri assi, modificando entro il 24 ottobre il programma approvato dalla Commissione europea il 24 luglio scorso. L’accordo trovato dalla Regione Umbria con la Commissione europea e i Ministeri coinvolti prevede di sottrarre risorse dall’asse occupazione, e in particolare 6,4 milioni di euro dalla priorità ‘integrazione dei giovani nel mercato del lavoro’ e 1,4 milioni dalla priorità ‘adattamento lavoratori’. La RIALLOCAZIONE prevede 1,6 milioni di euro alla priorità ‘inclusione attiva’ dell’asse inclusione sociale; 2,7 milioni alla priorità ‘riduzione abbandono scolastico’, 3milioni a ‘miglioramento istruzione superiore’ e 500mila euro alla ‘formazione permanente’ dell’asse istruzione e formazione. DMB/

Ultimo aggiornamento: 30/10/2019