Economia/lavoro

Data

FASCIA APPENNINICA: “AVVIARE SUBITO LE PROCEDURE PER L’ATTUAZIONE DEL RICONOSCIMENTO DI AREA DI CRISI COMPLESSA” - SMACCHI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione per “conoscere lo stato di attuazione delle procedure per il riconoscimento di area di crisi complessa della Fascia Appenninica Umbro–Marchigiana”. Per Smacchi “la situazione economica e sociale del territorio deve essere affrontata radicalmente” . 
frontale palazzo cesaroni
Data

PRIMA COMMISSIONE: APPROVATI L’ASSESTAMENTO AL BILANCIO DELL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA E QUELLO AL BILANCIO DELLA REGIONE UMBRIA

La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato questa mattina l’assestamento al bilancio dell’Assemblea legislativa e quello al bilancio della Regione. Gli atti verranno discussi dall’Aula nella seduta già convocata per martedì 30 luglio.
Data

AGENZIA FORESTALE REGIONALE: “QUATTRO INCARICHI DIRIGENZIALI A TEMPO DETERMINATO ATTRIBUITI SENZA CONCORSO MENTRE SI BLOCCANO LE ASSUNZIONI DEGLI OPERAI” - PER MANCINI (LEGA) “UN VERO ABOMINIO”

Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) rileva che “all'Agenzia forestale regionale dell'Umbria sono stati conferiti quattro incarichi dirigenziali a tempo determinato (3 anni)  senza alcun concorso pubblico, selezione o avviso di qualsiasi natura”. Per Mancini si tratta di “un abominio giuridico” sul quale chiederà chiarimenti alla Corte dei conti.
Data

BILANCIO REGIONE: “IN UMBRIA TRASPORTO PUBBLICO AL COLLASSO. LA CORTE DEI CONTI CONFERMA PREOCCUPAZIONI E CRITICITÁ” - NOTA DI LIBERATI E CARBONARI (M5S)

Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, consiglieri regionali M5S, intervengono in merito al giudizio di parificazione della Corte dei conti sul rendiconto 2018 della Regione Umbria sottolineando la valutazione sui trasporti pubblici, che verserebbero “in condizioni di particolare difficoltà” e che “già nel breve-medio periodo potrebbero compromettere il mantenimento degli attuali livelli qualitativi e quantitativi”.
Data

LAVORI D’AULA (1): VIA LIBERA DALL’AULA ALLE COOPERATIVE DI COMUNITÀ – STRUMENTO PER SVILUPPO TERRITORIO

Con 13 voti favorevoli (Pd, SeR, Misto-Mdp, Misto-Rp/Ic) e 3 astenuti (M5s e Lega), l’Aula di Palazzo Cesaroni ha dato il via libera alla proposta di legge che mira a favorire la nascita, anche in Umbria, delle COOPERATIVE DI COMUNITÀ. L’obiettivo è quello di produrre vantaggi a favore di una comunità alla quale i soci promotori appartengono o che eleggono come propria. Il fine dovrà essere perseguito attraverso la produzione di beni e servizi per incidere in modo stabile su aspetti fondamentali della qualità della vita sociale ed economica.  
sala trasimeno - Palazzo Cesaroni
Data

COMITATO CONTROLLO: RAPPORTO APPALTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE ANNO 2017 – ILLUSTRATA RELAZIONE SU CLAUSOLA VALUTATIVA LEGGE REGIONALE ‘3/2010’ (DISCIPLINA LAVORI PUBBLICI)

Si è riunito nella giornata di oggi il Comitato per il Controllo e la Valutazione. All’ordine del giorno il rapporto sugli appalti di lavori, servizi e forniture realizzati in ambito regionale nell’anno 2017 , quale adempimento alla clausola valutativa prevista nella legge regionale n. ‘3/2010’ che disciplina i lavori pubblici e detta norme in materia di regolarità contributiva per i lavori pubblici.  È emerso che tutti gli organismi previsti per il funzionamento della legge sono stati istituiti. Un dato importante riguarda le percentuali previste nei singoli bandi di gara riservate alla sicurezza che, osservando i trend storici, risultano in costante crescita. Tuttavia la complessità del codice degli appalti mette in luce difficoltà riscontrate soprattutto negli enti locali.
Data

COOPERATIVE DI COMUNITÀ: VIA LIBERA A LARGA MAGGIORANZA ALLA PROPOSTA DI LEGGE DI ROMETTI (SER) E CASCIARI (PD) – “STRUMENTO CHE VALORIZZA IL PROTAGONISMO DELLE COMUNITÀ LOCALI”

Con 7 voti favorevoli (Casciari, Chiacchieroni, Smacchi-Pd, Rometti-SeR, Solinas-Misto/Mdp, De Vincenzi-Misto/Un, Ricci-Misto/RpIc) e l’astensione di Liberati-M5S, la Seconda Commissione ha dato il via libera alla proposta di legge dei consiglieri Silvano Rometti (SeR) e Carla Casciari (Pd) che mira a favorire la nascita, anche in Umbria, delle COOPERATIVE DI COMUNITÀ. L’obiettivo – come hanno spiegato gli stessi promotori – è quello di produrre vantaggi a favore di una comunità alla quale i soci promotori appartengono o che eleggono come propria. Il fine dovrà essere perseguito attraverso la produzione di beni e servizi per incidere in modo stabile su aspetti fondamentali della qualità della vita sociale ed economica.
Data

LAVORI D’AULA (4): “GARANTIRE FUTURE PROSPETTIVE DELLO STABILIMENTO CEMENTIR DI SPOLETO” - L’ASSEMBLEA APPROVA ALL’UNANIMITÀ LE MOZIONI PD, SER, MDP E M5S

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità le mozioni sulla  salvaguardia dello stabilimento Cementir di Spoleto. Gli atti di indirizzo, presentati da Pd, Ser, misto Mdp e Movimento 5 Stelle, chiedono anche “la convocazione urgente di un tavolo al ministero dello Sviluppo Economico per concertare il rilancio dell’azienda”.