Economia/lavoro

 19.01.2016 - 16:13
Data

CENTRI PER L'IMPIEGO: “SERVIZIO PUBBLICO DA SALVAGUARDARE. I LAVORATORI HANNO BISOGNO DI CERTEZZE. BASTA PRECARIETÀ” - AUDIZIONE IN PRIMA COMMISSIONE DI RSU E SINDACATI

Audizione ieri, in Prima Commissione, delle Rsu e sindacati della funzione pubblica Cgil, Cisl e Uil in merito alla situazione dei Centri per l'impiego dell'Umbria. È stato consegnato al presidente Smacchi un documento unitario nel quale le rappresentanze dei 187 lavoratori chiedono alla Regione lo stop alla precarietà, al ricorso ingiustificato all’istituto dell’avvalimento nella gestione del personale. Tra le priorità anche l'attivazione di un tavolo regionale di confronto tematico permanente con le controparti, a partire dalla Regione, per affrontare questioni soprattutto di tipo organizzativo. Smacchi ha assicurato i presenti che la questione verrà urgentemente approfondita con l'assessore regionale Bartolini e con i dirigenti regionali preposti.
Data

LAVORO: “47 OPERATORI PRECARI SUI 154 DI PERUGIA E A TERNI APPENA 28 ADDETTI SU 187 PREVISTI” - LIBERATI E CARBONARI (M5S) ANNUNCIANO UNA INTERROGAZIONE SULLE “ANOMALIE DEL CENTRO IMPIEGO UMBRIA”

I consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S) annunciano la presentazione di una interrogazione relativa al funzionamento dei Centri per l'impiego in Umbria. Liberati e Carbonari chiedono alla Giunta di spiegare “entro quando verrà costruito un modello regionale dei servizi per l’impiego, individuando idonee formule in grado di dare stabilità e funzionalità a servizi pubblici fondamentali”.
Data

ECONOMIA: “SVILUPPARE IN UMBRIA UN POLO D'INNOVAZIONE PER LE NUOVE BATTERIE PER AUTOMOBILI ELETTRICHE” – RICCI (RP) ANNUNCIA MOZIONE

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) annuncia la presentazione di una mozione per “sviluppare in Umbria un polo d'innovazione per produrre nuove batterie per automobili elettriche”. Per Ricci si tratta di “batterie efficienti, e quindi con autonomia sino a 800 km, per la prossima nuova generazione anche di auto elettriche”.
Data

LAVORO: “SCONGIURARE LA CHIUSURA DELLA TECNOWIND” – SMACCHI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale del Partito democratico, Andrea Smacchi, annuncia la presentazione di un'interrogazione alla Giunta sul caso dell'azienda Tecnowind di Fabriano. Per Smacchi servirebbero azioni “in collaborazione con la Regione Marche, per scongiurare la chiusura della Tecnowind, visto l'impatto, non solo occupazionale ma sempre più di tenuta del tessuto economico sociale, che una tale chiusura avrebbe sui nostri territori”.
Data

APPALTI: “LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ESCLUDANO IL CONSORZIO CNS E GLI ALTRI SOGGETTI COINVOLTI NEL CARTELLO PER LA PULIZIA DELLE SCUOLE” - NOTA DI LIBERATI (M5S)

Il capogruppo M5S all'Assemblea legislativa, Andrea Liberati, propone che “le Pubbliche amministrazioni, ad iniziare dalla Regione Umbria, escludano dalle gare il Cns (socio Legacoop) e gli altri soggetti coinvolti nel 'famigerato' cartello per la pulizia delle scuole”. Per Liberati la presidente Catiuscia Marini dovrebbe “far rispettare la legge e provvedere con urgenza a una ricognizione della (larga) presenza del Cns in Umbria, chiarendo come siano stati assegnati loro gli appalti sin qui, il controvalore economico in gioco, la durata degli stessi, gli eventuali subappalti attivati”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

LAVORO: “IMPRONTA DIGITALE ANZICHÉ BADGE PER I DIPENDENTI DELLA REGIONE E DEGLI OSPEDALI UMBRI” - SQUARTA (FDI) ANNUNCIA CHE MARTEDÌ 14 L'ASSEMBLEA VOTERÀ LA SUA MOZIONE

Il consigliere regionale Marco Squarta (Fratelli d'Italia) annuncia che l'Assemblea legislativa discuterà, nella seduta convocata per martedì 14 marzo, la sua mozione che propone di “far timbrare i dipendenti pubblici umbri con le impronte digitali”. Per Squarta “coloro che non commettono scorrettezze non devono avere timore dei nuovi controlli”.