Economia/lavoro

Data

COOP CENTRO ITALIA: “NECESSARIO VALUTARE NUOVAMENTE L'ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE, DUE ANNI DOPO IL VIA LIBERA AGCM POST FUSIONE SUPERCONTI” - NOTA DI LIBERATI (M5S)

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati ritiene “necessario valutare nuovamente l'abuso di posizione dominante di Coop Centro Italia in merito ad alcuni episodi recentemente occorsi in Umbria”. Per il capogruppo pentastellato è “il momento di nuove valutazioni in corso d'opera, due anni dopo il via libera alla fusione con Superconti”.
Data

ECONOMIA: “UMBRIA PENULTIMA IN ITALIA PER PRODOTTO INTERNO LORDO PRO CAPITE. DAL 2007 AL 2015 PERDIAMO 2MILA EURO RISPETTO ALLA MEDIA” - PER RICCI (RP): “È URGENTE CAMBIARE”

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) lancia l'allarme sul “penultimo posto dell'Umbria, tra le regioni italiane, in fatto di Pil pro capite”. L'esponente dell'opposizione rimarca come come, tra il 2007 e 2015 il Prodotto interno lordo italiano, pro capite, è calato del 10,8 percento, mentre in Umbria il calo è è del 18,3 percento. Ricci definisce dunque “necessari meno sprechi e inefficienze in Regione, a partire dalla sanità, ma anche ridurre le società partecipate e lavorare su una sempre maggiore semplificazione amministrativa”.
Data

COLUSSI: “GARANTIRE INVESTIMENTI E POSTI DI LAVORO” - LIBERATI E CARBONARI (M5S) ANNUNCIANO INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA SULLO STABILIMENTO DI PETRIGNANO DI ASSISI

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, annunciano la presentazione di una interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini in merito alla situazione degli stabilimenti Colussi di Petrignano di Assisi. Liberati e Carbonari chiedono di sapere “se l'Esecutivo è a conoscenza della situazione dello stabilimento e se non ritenga opportuno richiedere quali siano le reali intenzioni dell’azienda in termini di nuovi investimenti e di mantenimento dei livelli occupazionali”.
Data

BANCHE: “TUTELARE I RISPARMIATORI DELLA CASSA DI RISPARMIO DI ORVIETO” - ROMETTI (SER) ANNUNCIA UNA MOZIONE: “LA REGIONE INTERVENGA SUL GOVERNO”

Il capogruppo dei Socialisti e Riformisti, Silvano Rometti, annuncia la presentazione di una mozione per impegnare la Giunta regionale ad intervenire sul Governo nazionale affinché vengano tutelati i risparmiatori della Cassa di Risparmio di Orvieto. Rometti spiega che la banca, “negli anni e fino al 2016, ha posto in essere una consistente attività di intermediazione per la collocazione di prodotti finanziari, in parte provenienti dalla Banca Popolare di Bari che partecipa, quindi, al proprio capitale”.
Data

LAVORO: “CORTE DEI CONTI UE ATTESTA FALLIMENTO DEL GARANZIA GIOVANI” – NOTA DI CARBONARI (M5S) “DISCUTERE NEL MERITO LE NOSTRE PROPOSTE PER L’OCCUPAZIONE IN UMBRIA”

Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Carbonari, sostiene che la “Corte dei Conti dell'Ue attesta il fallimento del programma Garanzia Giovani in Italia”. Per Carbonari la Giunta “deve iniziare a discutere nel merito le nostre proposte per l’occupazione in Umbria, a partire da quella di valutare gli enti di formazione in base alle reali opportunità di lavoro che riescono a far ottenere agli allievi”.
Data

LAVORO: “I PROFESSIONISTI UMBRI HANNO DIRITTO AD ESSERE AMMESSI AI BANDI EUROPEI” – NEVI (FI) ANNUNCIA UNA INTERROGAZIONE E UNA MOZIONE

Il capogruppo regionale di Forza Italia, Raffaele Nevi, annuncia una interrogazione “per sapere i motivi per i quali l'Umbria non ha recepito quanto previsto dalla legge di stabilità 2016 sul piano Tajani per le libere professioni”. Per Nevi “i professionisti umbri hanno diritto ad essere ammessi ai bandi europei come succede già in altre 19 Regioni italiane”. Nevi presenterà anche una mozione per chiedere di “predisporre i prossimi bandi in modo tale che vi siano anche i liberi professionisti tra i beneficiari”.