Economia/lavoro

Data

PROVINCIA DI TERNI: “TAGLI ALLO STIPENDIO DEI DIPENDENTI, AUMENTI PER I DIRIGENTI” - FIORINI (LEGA NORD): “QUALCOSA NON FUNZIONA. LATTANZI INTERVENGA SUBITO”

“I dipendenti della Provincia di Terni si sono visti decurtare quasi il 20 per cento dello stipendio a causa di un guasto al server informatico, mentre i tre dirigenti dell'ente si ritrovano con una paga superiore del 30 per cento”: il capogruppo della Lega, Emanuele Fiorini, chiede l'intervento del nuovo presidente Giampiero Lattanzi.
Data

LAVORO: “L'UMBRIA SI CONFERMA LA REGIONE PIÙ PRECARIA D'ITALIA” - CARBONARI (M5S) ANNUNCIA UNA MOZIONE “PER UNA FORMAZIONE PROFESSIONALE VERAMENTE UTILE ALL'INSERIMENTO LAVORATIVO”

Il consigliere regionale Maria Grazia Carbonari (M5S) annuncia la presentazione di una mozione sul sistema della formazione professionale umbra, per istituire “un maggiore controllo preventivo e successivo sulle agenzie di formazione, affinché le risorse vadano a finanziare corsi che forniscano concreti sbocchi professionali”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

LAVORO: “STOP AI FURBETTI DEL BADGE, I DIPENDENTI PUBBLICI UMBRI TIMBRINO CON L’IMPRONTA DIGITALE” - SQUARTA (FDI) ANNUNCIA LA PRESENTAZIONE DI UNA MOZIONE

Il consigliere regionale Marco Squarta (FdI) propone di “far timbrare i dipendenti pubblici umbri con le impronte digitali per controllare in maniera più approfondita ingressi e uscite dal turno di lavoro al fine di scongiurare episodi di assenteismo come quello recente dei furbetti del cartellino a Napoli”. Per Squarta si tratterebbe di “una tutela ulteriore nei confronti dei dipendenti che non commettono scorrettezze”.
Data

THYSSENKRUPP: “LA CHIUSURA DEL SITO TERNINOX DI ANCONA È LA GOCCIA CHE PUÒ FAR TRABOCCARE IL VASO DEI RAPPORTI TRA UMBRIA E THYSSENKRUPP” - NOTA DI NEVI (FI)

Secondo il capogruppo regionale di Forza Italia, Raffaele Nevi, la notizia della chiusura del sito Terninox di Ancona “fa intravedere l’ennesimo passo verso la riedizione del famoso piano McKinsey che prevedeva che Terni diventasse solo e semplicemente un sito produttivo, mentre la commercializzazione veniva accentrata in Germania e a Milano”. Nevi annuncia la presentazione di una mozione sulla vicenda.
Data

MONITORAGGIO E VIGILANZA: “DIVERSIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE, PRESIDIO DEL TERRITORIO, TRECENTO LAVORATORI DIRETTAMENTE COINVOLTI” - AUDIZIONE DEL GRUPPO “GRIFO AGROALIMENTARE”

Il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'amministrazione regionale, presieduto da Raffaele Nevi, ha incontrato questa mattina, a Palazzo Cesaroni, Carlo Catanossi (presidente) e Paolo Felicetti (presidente del Collegio dei revisori dei conti) per un'informativa sulla situazione economica del gruppo Grifo Agroalimentare, società di cui la Regione Umbria detiene una quota. L'audizione ha riguardato soprattutto lo stato di salute della cooperativa, i programmi di sviluppo e le linee di azione per il futuro, gli effetti delle dinamiche dei prezzi delle materie prime sulla filiera casearia.
Data

LUDOPATIA: STESSI LIMITI E DISTANZE DAI LUOGHI SENSIBILI PER SALE SCOMMESSE E SALE DA GIOCO – VIA LIBERA DALLA TERZA COMMISSIONE ALLA PROPOSTA DI LEGGE DI CASCIARI (PD)

Con 5 voti favorevoli (Casciari, Guasticchi, Solinas-Pd, Rometti-Socialisti, Carbonari-M5S) e 2 astenuti (Nevi-FI, De Vincenzi-Rp) la Terza Commissione, presieduta da Attilio Solinas, ha dato il via libera alla proposta di legge di Carla Casciari (Pd) che mira a modificare la legge regionale n.'21/2014 - Norme per la prevenzione, il contrasto e la riduzione del rischio della dipendenza da gioco d'azzardo patologico'. L'iniziativa legislativa prevede, sostanzialmente, l’equiparazione tra le sale da gioco e le sale scommesse, sottoponendo anche queste ultime ai limiti previsti relativamente alla distanza da luoghi sensibili (500 metri) come scuole, centri di aggregazione giovanili e luoghi di culto.