Economia/lavoro

Data

LAVORI D'AULA (1): NORME PER LA RICERCA, LA COLTIVAZIONE E L'UTILIZZO DELLE ACQUE MINERALI NATURALI, DI SORGENTE E TERMALI – APPROVATO L'AUMENTO DELLE QUOTE DEL CANONE SPETTANTE AI COMUNI

L'Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all'unanimità la proposta di legge sulla redistribuzione ai Comuni dei canoni concessori relativi allo sfruttamento delle acque minerali. La quota dei diritti annuali destinata ai Comuni per la salvaguardia e la tutela delle risorse idriche, nonché per la valorizzazione e la riqualificazione ambientale dei territori interessati, andrà da un minimo del 30 ad un massimo del 40 per cento.
Data

VERTENZA GLS: “VA MONITORATA A FONDO, CONSIDERATA L'ESPANSIONE DEL SETTORE” – LEONELLI (PD): “BENE L'IMPEGNO ASSUNTO DALLA GIUNTA DI ATTIVARSI NEI CONFRONTI DELL'AZIENDA PER TUTELARE I LAVORATORI”

Il consigliere regionale del Partito democratico Giacomo Leonelli giudica positivo il responso ottenuto dall'interrogazione di stamani all'assessore Chianella: “Bene ha fatto la Giunta ad attivarsi anche attraverso una interlocuzione diretta con l'azienda GLS-Corriere espresso per tutelare i diritti dei lavoratori delle filiali di Perugia, Bastia Umbra e Città di Castello: non è la classica vertenza di realtà purtroppo in crisi, ma parliamo di una multinazionale importante che continua a fare investimenti".
Data

ECONOMIA: “SOSTENERE REGOLAMENTO ANTIDUMPING SULL'ACCIAIO CHE SI STA DISCUTENDO IN EUROPA” – NEVI (FI) ANNUNCIA UNA PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Il capogruppo regionale di Forza Italia, Raffaele Nevi, annuncia la presentazione di una proposta di risoluzione urgente per “sostenere il regolamento antidumping sull'acciaio che si sta discutendo in questi giorni in sede europea”. Per Nevi il regolamento è “decisivo per bloccare la concorrenza sleale, soprattutto della Cina, e per il futuro di gran parte del nostro tessuto industriale”.