Economia/lavoro

Data

ECONOMIA: “IL RILANCIO DELLA FABBRICA D'ARMI DI TERNI È POSSIBILE” – NOTA DI FIORINI (LN)

Il capogruppo regionale della Lega nord, Emanuele Fiorini, annuncia “un'azione coordinata a livello regionale e nazionale volta ad assicurare una prospettiva al Polo di mantenimento delle Armi militari di Terni”. Per Fiorini “il rilancio è possibile, bisogna salvaguardarla sia nelle sue funzioni operative che nei livelli occupazionali”.
Data

LAVORO: “MILLE POSTI A RISCHIO NELL'AGROALIMENTARE, IN PARTICOLARE NESTLÈ-PERUGINA E GRUPPO NOVELLI” - LIBERATI E CARBONARI (M5S) ANNUNCIANO INTERROGAZIONE

I consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S) annunciano un'interrogazione sui ”mille posti di lavoro a rischio nel settore agroalimentare in Umbria, con particolare riferimento a Nestlè-Perugina e Gruppo Novelli”. Liberati e Carbonari chiedono all'Esecutivo “se, chi e in quale modo abbia controllato il rispetto dei patti assunti originariamente con la multinazionale Nestlè, monitorando scelte aziendali e relativi investimenti”. Ed in merito al Gruppo Novelli i consiglieri chiedono alla Giunta se, “vista la prolungata assenza di notizie da proprietà e associazioni datoriali, possa rassicurare le famiglie dei dipendenti sulle prospettive e sul rispetto dei lavoratori e del contratto”.
Data

PERUGINA:“MASSIMO SOSTEGNO ALLA VERTENZA DEI LAVORATORI” - SMACCHI (PD) “È ORA CHE LA DIRIGENZA FACCIA CHIAREZZA SUL FUTURO DELLO STABILIMENTO DI PERUGIA”

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) interviene in merito alla vertenza Nestlè-Perugina chiedendo alla multinazionale di “fare chiarezza sulle reali intenzioni rispetto allo stabilimento di Perugia”. Smacchi sottolinea come l'azienda, “nel 2016, ha firmato un accordo che prevedeva il rilancio della fabbrica attraverso nuovi investimenti e non certo con un taglio di 340 posti di lavoro”.
 16.09.2015 - 12:43
Data

EX POZZI: “LA POLITICA SI MUOVA PRESTO PER RISOLVERE UNA SITUAZIONE CHE RISCHIA DI DEGENERARE” - FIORINI E MANCINI (LN) CHIEDONO DISCUSSIONE DELLA LORO MOZIONE DOPO INCONTRO CON LAVORATORI

I consiglieri regionali della Lega nord, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini intervengono a margine dell'incontro di oggi a Palazzo Cesaroni tra una rappresentanza dei lavoratori della ex Pozzi, ora Isotta Fraschini e l'assessore regionale Fabio Paparelli e dove “i dipendenti hanno espresso preoccupazione e rabbia”. I due esponenti del Carroccio, sottolineando che “la politica deve muoversi urgentemente per risolvere una questione che rischia di degenerare”, auspicano che nella prossima seduta consiliare del 2 agosto venga discussa una loro mozione che impegnerebbe la Giunta ad intervenire presso il Governo nazionale per l’individuazione delle risorse finanziarie necessarie a risolvere le crisi industriali in atto nel territorio spoletino.
Data

EX POZZI: LA PRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PORZI E L'ASSESSORE PAPARELLI HANNO RICEVUTO A PALAZZO CESARONI UNA RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI PRIMA DELLA SEDUTA D'AULA.

Una rappresentanza dei lavoratori della Ex Pozzi di Spoleto sono stati ricevuti a Palazzo Cesaroni, prima dell'inizio della seduta consiliare di oggi, dalla presidente dell'Assemblea legislativa, Donatella Porzi e dall'assessore regionale allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli. Presente all'incontro anche il dirigente regionale Luigi Rossetti. Assicurata la massima attenzione istituzionale. Previsto per settembre un nuovo incontro  per fare nuovamente il punto della situazione e quindi un aggiornamento rispetto alle manifestazioni di interesse e di trattative in corso, alla presenza dello stesso curatore fallimentare. FOTO INCONTRO EX POZZI: https://goo.gl/bnRLG3 
Data

EX NOVELLI: “UN TAVOLO CON AZIENDA E SINDACATI PER CONDIVISIONE OBIETTIVI” – L'IMPEGNO DELLA SECONDA COMMISSIONE DOPO NUOVA AUDIZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI

Nuova audizione in Seconda Commissione con i sindacati confederali e a seguire, con Confsal-Fesica, in merito alle “problematiche della Ex Novelli Spa”. Tra gli impegni della Commissione, l'istituzione di un tavolo, con azienda e sindacati, per seguire costantemente tutte le problematiche dell'azienda e il rispetto di quanto previsto nell'accordo sottoscritto anche dai lavoratori con 'Alimenti Italiani srl' (Gruppo IGreco). Soddisfazione è stata unanimemente espressa per la firma del decreto, da parte del ministero, della cassa integrazione straordinaria per area di crisi complessa.