Agricoltura

 01.02.2011 - 17:30
Data

AGRICOLTURA: “RISOLVERE IL PROBLEMA DEI TUNNEL DI STOCCAGGIO” - AUDIZIONE IN SECONDA COMMISSIONE DI CONFAGRICOLTURA E CIA

Audizione in Seconda commissione consiliare di Confagricoltura e Cia sul problema che alcune aziende hanno rispetto ai tunnel di stoccaggio per le scorte delle attività agricole. Nel corso della riunione le associazioni hanno rilevato come la questione riguardi “250 imprese che impiegano migliaia di lavoratori. Invitiamo l'Umbria ad adottare sistemi già applicati da altre Regioni. Chiediamo spazi sufficienti per svolgere l'attività d'impresa”.
 11.03.2014 - 11:48
Data

AGROALIMENTARE: “INCENTIVARE FILIERA CORTA E PRODOTTI TIPICI LOCALI” - MOZIONE DI GORACCI (CU)

Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro) in una mozione alla Giunta chiede “incentivi alla diffusione più estesa possibile della filiera corta in ambito agro-alimentare e alla protezione dei prodotti tipici locali”. Per Goracci sono inoltre necessari una “legge regionale organica” e “protocolli d'intesa per diffondere la filiera corta dei prodotti agroalimentari nelle scuole come nei ristoranti, nelle mense pubbliche come in quelle private”.
Data

MOSCA OLEARIA: “PRODUZIONI FALCIDIATE. SOSTENERE CON MISURE STRAORDINARIE GLI OLIVICOLTORI UMBRI” - NOTA DI DOTTORINI (IDV)

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv) interviene in merito alla situazione del comparto oleario umbro. Dottorini, ricordando che “a settembre i livelli di infestazione della mosca sono arrivati fino ad oltre il 40 per cento, con una produzione di olive bassissima” chiede all'Esecutivo di Palazzo Donini di “tutelare con tutti i mezzi il nostro 'oro' ed i produttori umbri”.
 18.03.2014 - 15:40
Data

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO: “REVOCARE LA NOMINA CON 'CURRICULUM AD ASSETTO VARIABILE' NEL CDA” - INTERROGAZIONE DI ZAFFINI (FDI) ALLA GIUNTA

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Franco Zaffini, ha presentato un'interrogazione alla Giunta in cui chiede la “revoca urgente della nomina con 'curriculum ad assetto variabile' di Paolo Lilli, componente di spettanza della regione Umbria nel cda dell’Istituto Zooprofilattico Umbria-Marche, per mancato possesso del requisito di comprovata professionalità in materia di sanità pubblica veterinaria e sicurezza degli alimenti richiesto dalla normativa vigente”. Secondo Zaffini “l’assetto variabile del curriculm prontamente sostituito sul sito dell'Istituto è un'excusatio non petita che sembrerebbe un goffo, quanto vano, tentativo di fornire adeguata motivazione alla nomina ricevuta”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

DANNI OLIVICOLTURA: “REGIONE IMPEGNATA CON GOVERNO PER STABILIRE MODALITÀ DI INTERVENTO” - ASSESSORE CECCHINI IN SECONDA COMMISSIONE SU INTERROGAZIONE DI CHIACCHIERONI, BARBERINI (PD) E NEVI (FI)

L'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini ha risposto stamani in Seconda Commissione ad una interrogazione dei consiglieri Chiacchieroni, Barberini (Pd) e Nevi (FI) che chiedevano alla Regione sostegno verso i produttori di olio di oliva visto il drastico calo della produzione con forti anomalie a livello organico. L'assessore, nell'assicurare il continuo monitoraggio della situazione, ha detto di aver informato il Governo della problematica per valutare le modalità di comportamento che potrebbero riguardare: la dichiarazione da parte del Governo dello stato di crisi del settore, oppure il 'regime de minimis' per mancato reddito (necessaria autorizzazione a livello europeo).
 13.10.2010 - 13:37
Data

AGRICOLTURA: “SOSTENERE L'OLIVICOLTURA COLPITA DURAMENTE DA ANNATA NEGATIVA” - MOZIONE URGENTE DI CINTIOLI E LOCCHI (PD)

I consigliere regionali del Partito democratico Giancarlo Cintioli e Renato Locchi hanno presentato una mozione urgente per chiedere all'Esecutivo di Palazzo Donini iniziative a sostegno dell'olivicoltura “colpita duramente da eventi climatici e insetti nocivi”. Per Cintioli e Locchi la Giunta dovrebbe “attivarsi con urgenza e nei modi ritenuti più idonei, anche di concerto con l'Unione Europea, per difendere imprese e produttori, e sostenere tutte le azioni necessarie per la tutela di chi opera nel settore, anche valutando l'opportunità di riservare a questo settore capitoli riguardanti i fondi PSR per l'Umbria 2014-2020”.
sandra monacelli, capogruppo udc
Data

AGRICOLTURA: “CALO DELLA PRODUZIONE DI OLIO IN UMBRIA, QUALI PROVVEDIMENTI DALLA GIUNTA REGIONALE?” - UNA INTERROGAZIONE DI MONACELLI (UDC)

Il capogruppo Udc in Consiglio regionale ha presentato una interrogazione con cui chiede all'Esecutivo di Palazzo Donini di assumere iniziative in favore delle aziende del settore olivicolo, “vittime di una autentica calamità naturale”. Per Monacelli la produzione di olio in Umbria, a causa dal clima e dei parassiti, arriverà in alcune zone ad un calo dell'80 per cento.
 24.10.2012 - 11:21
Data

AGRICOLTURA: “SINTESI DI 40 ANNI DI LEGISLAZIONE. UN PRIMO PASSO VERSO INNOVAZIONE NORMATIVA” - IL TESTO UNICO PREDISPOSTO DALLA GIUNTA REGIONALE PRESENTATO IN SECONDA COMMISSIONE

Presentato in Seconda Commissione il “Testo unico in materia di agricoltura”. Il progetto predisposto dall'Esecutivo di Palazzo Donini è composto da dieci titoli e 250 articoli e riordina le norme regionali del settore, aggiornandole in relazione all'ordinamento giuridico nazionale e comunitario. Vengono definiti aspetti come la semplificazione e l'informatizzazione dei procedimenti amministrativi basati sull'integrazione dei sistemi informativi esistenti tra pubbliche amministrazioni.