Affari Istituzionali

Data

COMMISSIONE STATUTO: VERIFICA SULLA IRRICEVIBILITÀ DEGLI ATTI ISPETTIVI E MODIFICHE SULLE SOSTITUZIONI DEI CONSIGLIERI – INIZIATO PERCORSO DI RIFORMA DEL REGOLAMENTO

Atti ispettivi (interrogazioni, interpellanze e mozioni) “irricevibili” perché riguardanti argomenti non di competenza della Regione o perché contenenti frasi 'sconvenienti o offensive': la pronunzia spetta al presidente dell'Assemblea, ma sulla base di un potere “generico”, da definire meglio, come altre Regioni hanno fatto. Su questo ha iniziato a lavorare la Commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari (presieduta da Silvano Rometti) che ha avviato la propria attività affrontando la questione riguardante le modifiche da apportare al regolamento interno dell'Assemblea legislativa, al fine di rendere più funzionale il lavoro degli organi istituzionali.
Data

LAVORI D'AULA (3): ILLUSTRATO PROGRAMMA LAVORI COMMISSIONE SPECIALE PER LE RIFORME STATUTARIE E REGOLAMENTARI – LA RELAZIONE DEL PRESIDENTE ROMETTI (SER) – IL DIBATTITO

Il programma dei lavori della 'Commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari', che lavorerà per 30 mesi alle modifiche necessarie per aggiornare Statuto regionale e regolamento dell'Assemblea, è stato illustrato all'Aula dal presidente Silvano Rometti. Tra le priorità in agenda ci sono la valutazione su Statuto e Regolamento consiliare, l'analisi sugli effetti delle riforme costituzionali e istituzionali, l'approccio unitario a riforme che migliorino applicabilità e funzionalità dei testi legislativi.
Data

AFFARI ISTITUZIONALI: INCARICHI INTERNAZIONALI ALLA PRESIDENTE PORZI NEI CONSIGLI DI “ASSEMBLEE LEGISLATIVE REGIONALI EUROPEE” E “COMUNI E REGIONI D’EUROPA”

Due incarichi di livello internazionale sono stati affidati alla presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Donatella Porzi. Il primo riguarda la nomina a coordinatrice del gruppo di lavoro “Better regulation & Valutazione delle politiche”. L'organismo dovrà occuparsi della valutazione di impatto ed efficacia delle leggi, sia in fase di elaborazione, sia per ciò che riguarda la verifica sugli effetti dell'attuazione. La presidente Porzi è stata inoltre designata tra i sette delegati italiani in seno al Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (Ccre) e chiamata a coadiuvare il lavoro del neo-presidente Stefano Bonaccini (presidente della Regione Emilia Romagna) nel consiglio dell'Aiccre (sezione italiana del Ccre).
Data

LAVORI D'AULA (11): APPROVATO ALL'UNANIMITÀ L'ATTO CHE INDIVIDUA GLI ORGANISMI COLLEGIALI INDISPENSABILI E NON INDISPENSABILI - RELATORE SMACCHI (PD)

Approvata ieri all'unanimità la proposta di atto amministrativo della Giunta regionale concernente la individuazione degli organismi regionali considerati indispensabili e di quelli considerati non indispensabili, operanti a livello tecnico-amministrativo e consultivo nell’ordinamento della Regione Umbria.
Data

25 APRILE: “71 ANNI FA INIZIAVA IL NOSTRO CAMMINO DI LIBERTÀ, DEMOCRAZIA, UNITÀ NAZIONALE E PACE” - PRESIDENTE PORZI: “I GIOVANI COLTIVINO E RILANCINO I VALORI DI QUESTA NOSTRA GRANDE 'MEMORIA CONDIVISA'”

La presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Donatella Porzi, in occasione della Festa nazionale del 25 Aprile ricorda che in questa giornata “è dovere di ognuno di noi rilanciare quei valori di libertà, democrazia, unità nazionale e di pace che, nel movimento partigiano e nell'esercito regolare, spinsero tanti italiani e tanti umbri ad impegnarsi attivamente nell'opposizione e nella lotta al nazi-fascismo”. Porzi invita le giovani generazioni a “conservare e rilanciare questa nostra grande 'memoria condivisa'” e chiede loro di diventare sempre più protagonisti della vicenda politica, storica e sociale del nostro Paese”. La presidente Porzi lunedì 25 aprile parteciperà a Terni e Perugia alle manifestazioni ufficiali della Giornata della Liberazione.