LAVORI D’AULA: L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA SI RIUNISCE MARTEDÌ 21 GIUGNO ALLE ORE 10 – ALL'ODG: MOZIONI, PROGRAMMA LEGISLATIVO ANNUALE 2016 COMMISSIONE EUROPEA, QUESTION TIME, VARIAZIONE BILANCIO 2016
18 Giu 2016 11:30
3 minuti, 35 secondi
(Acs) Perugia, 18 giugno 2016 - La presidente Donatella Porzi ha convocato l’Assemblea legislativa dell’Umbria per martedì 21 giugno alle ore 10, nella sede di Palazzo Cesaroni. I lavori potranno essere seguiti in diretta sul sito internet istituzionale (http://goo.gl/K7q0GG).
Questo l'ordine del giorno della seduta:
QUESTION TIME
- “Intendimenti della Giunta regionale ai fini del potenziamento dei metodi di cura delle persone affette da diabete di Tipo1”, interroga il consigliere Andrea Smacchi (PD), risponde l'assessore Antonio Bartolini
- “Fondo immobiliare “Comparto Monteluce”. Informazioni della Giunta regionale in merito alla creazione del fondo medesimo e ad eventi successivi, con particolare riferimento all'incarico di assistenza legale affidato allo studio “Bonelli erede Pappalardo” e all'incarico di effettuazione di perizia affidato all'istituto indipendente di studi e ricerche “Scenari immobiliari”, interrogano i consiglieri Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati (M5S), risponde l'assessore Antonio Bartolini
- “Erogazione dell'indennità di esclusività del rapporto di lavoro prevista dal ccnl del personale della dirigenza medico–veterinario del servizio sanitario. Informazioni della Giunta regionale circa il numero dei ricorsi pendenti, l'ammontare delle spese derivanti dalle intervenute sentenze a sfavore delle aziende sanitarie e il numero dei dirigenti aventi diritto alla corresponsione dell'indennità. Intendimenti della Giunta”, interrogano i consiglieri Emanuele Fiorini e Valerio Mancini (LN), risponde l'assessore Antonio Bartolini
- “Mancata omogeneità nei criteri di valutazione della performance dei dipendenti delle due ex aziende Usl dell'Umbria. Intendimenti della Giunta regionale al riguardo”, interroga il consigliere Raffaele Nevi (FI), risponde l'assessore Antonio Bartolini
- “Azienda vivaistica regionale Umbraflor, partecipata della Regione Umbria, trasformata da società di diritto privato ad ente pubblico economico – Compatibilità con gli obblighi posti dalla normativa nazionale e regionale sotto il profilo sia dell'attività d'impresa svolta, sia dei criteri seguiti nella nomina dell'amministratore unico. Informazioni della Giunta regionale al riguardo”, interrogano i consiglieri Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati (M5S), risponde l'assessore Fernanda Cecchini
- “Disparità tra l'ammontare delle indennità minime di tirocinio riconosciute ai soggetti senza disabilità e l'ammontare delle indennità minime di tirocinio riconosciute ai soggetti disabili - Intendimenti della Giunta regionale riguardo alla necessità di revisione della deliberazione n. 597 del 26/05/2014. Informazioni della Giunta circa il progetto 'verso l'autonomia' rivolto a giovani con disabilità'”, interroga il consigliere Marco Squarta (FDI), risponde l'assessore Fernanda Cecchini
- “Tempi e modalità di attivazione dei bandi del programma di sviluppo rurale 2014/2020 per la riqualificazione dei parchi regionali - Informazioni della Giunta regionale al riguardo”, interrogano i consiglieri Carla Casciari e Giacomo Leonelli (PD), risponde l'assessore Fernanda Cecchini
- “Navigazione sul lago Trasimeno - Sperimentazione estiva ai fini del rilancio turistico ed economico dell'area interessata - Informazioni della Giunta regionale al riguardo”, interroga il consigliere Marco Vinicio Guasticchi (PD), risponde l'assessore Fernanda Cecchini
PROPOSTA DI RISOLUZIONE
“Attuale situazione degli istituti penitenziari della regione e criticità emerse dall'audizione del garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale e dall'audizione delle rappresentanze sindacali della polizia penitenziaria - Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale”, presentata dalla Terza Commissione, relatore consigliere Attilio Solinas (presidente III Commissione).
MOZIONI
- “Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale, di concerto con la Presidenza dell'Assemblea legislativa, volte alla effettuazione e alla pubblicazione dei relativi esiti di test antidroga obbligatori per i consiglieri e gli assessori regionali”, presentata dal consigliere Andrea Liberati (M5S)
- “Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale volte all'effettuazione di ulteriori approfondimenti in merito alle cause che hanno determinato la presenza di valori elevati di mercurio nella discarica Le Crete situata nel comune di Orvieto, prevedendosi anche l'impiego di un georadar al fine di escludere l'eventuale presenza di rifiuti pericolosi”, presentata dai consiglieri Emanuele Fiorini e Valerio Mancini (LN)
- “Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale ai fini della predisposizione di un atto ricognitivo sulle motivazioni della perdurante inagibilità della piscina per riabilitazione dell'Unità spinale unipolare (Usu) presso l'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, nonché ai fini della sollecita riqualificazione ed attivazione della struttura”, presentata dal consigliere Claudio Ricci (RP)
- “Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale con riferimento all'opportunità dell'installazione di colonnine di ricarica elettrica per veicoli in corrispondenza degli istituti scolastici superiori e delle sedi universitarie del territorio”, presentata dal consigliere Carla Casciari (PD)
- “Car sharing elettrico in Umbria - Politiche da adottarsi da parte della Giunta regionale”, presentata dal consigliere Andrea Smacchi (PD)
- “Adozione di interventi da parte della Giunta regionale, nei confronti del Governo nazionale e del Parlamento, nonché in sede di Conferenza Stato–Regioni, ai fini del riconoscimento del nuovo profilo professionale di odontotecnico”, presentata dai consiglieri Gianfranco Chiacchieroni (PD), Silvano Rometti (SeR) e Claudio Ricci (RP)
XXVII SESSIONE REGIONALE EUROPEA
“Programma legislativo annuale 2016 della Commissione Europea”, relatore Andrea Smacchi (presidente I Commissione).
ATTI AMMINISTRATIVI
“Variazione del bilancio di previsione 2016-2018, approvazione prospetto verifica rispetto dei vincoli di finanza pubblica, ai sensi dell'art.1 - comma 712 - della legge 208/2015 (legge di stabilità 2016)”, relatore Andrea Smacchi (presidente I Commissione). RED/
