News
TRASPORTI: “GIUSTA LA PERMUTA DI ALLOGGIO PER CHI NON VUOLE VIVERE VICINO AL TRACCIATO” - PER VINTI (PRC SE) “UN NUOVO IMPULSO PER IL MINIMETRÒ ANCHE CON CORSE NOTTURNE"
Il capogruppo di Rifondazione comunista a Palazzo Cesaroni, Stefano Vinti, commenta “l'ipotesi dell'Amministrazione comunale di fare uno scambio di appartamenti tra chi si definisce danneggiato, a causa del rumore prodotto dal minimetrò”. Per Vinti questa operazione porterebbe “solo benefici” e consentirebbe di far funzionare il mezzo pubblico anche nelle ore notturne.
SCUOLA: “BASTA CON GLI ATTEGGIAMENTI IRRESOLUTI DELLA PRODI” – SEBASTIANI (FI-PDL): “INVECE DI ANNUNCIARE CATASTROFI PER L’ARRIVO DELL’INFLUENZA, AGISCA SULLA BASE DI DECRETI E NORME OPERATIVE”
“Non credo che con l’arrivo della nuova influenza le scuole si troveranno con gli insegnanti a letto e nell’impossibilità di reclutare supplenti a causa dei tagli imposti da Roma”. Enrico Sebastiani (FI-Pdl) critica le dichiarazioni dell’assessore regionale all’istruzione Maria Prodi: “I precari avranno sussidi e supplenze brevi, l’assessore faccia come i suoi colleghi di altre Regioni che hanno già deliberato per l’utilizzo dello stesso personale precario in iniziative didattiche tese all’ampliamento dell’offerta formativa”.
INFILTRAZIONI CRIMINALI: “CONTROLLO CAPILLARE DEL TERRITORIO E MAGGIORE ATTENZIONE PER GLI IMPRENDITORI” - LA COMMISSIONE DI INCHIESTA INCONTRA IL COMITATO PER L’ORDINE E LA SICUREZZA DI TERNI
La Commissione d’inchiesta del Consiglio regionale sulle infiltrazioni criminali in Umbria ha incontrato oggi a Terni i membri del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza. Dal confronto tra i consiglieri regionali e i rappresentanti istituzionali e delle forze dell’ordine della provincia di Terni è emerso un quadro rassicurante, in cui non ci sarebbero evidenze circa infiltrazioni della criminalità organizzata, ma in cui è ben presente il rischio che i capitali illeciti vengano utilizzati come grimaldello per approfittare della situazione di crisi economica ed inglobare le imprese in difficoltà.
SOCIALE E FAMIGLIA: “ALL’ESAME DELLA TERZA COMMISSIONE IL DISEGNO DI LEGGE SULLA TUTELA DELLA FAMIGLIA E IL NUOVO SISTEMA INTEGRATO PER I SERVIZI SOCIALI IN UMBRIA - ASCOLTATI GLI ASSESSORI PRODI E STUFARA
La terza Commissione consiliare di Palazzo Cesaroni, presieduta da Enzo Ronca, ha oggi chiamato a riferire l’esecutivo sui due atti già all’esame dell’organismo: la proposta di legge di iniziativa popolare, “Disposizioni per la promozione e la tutela della famiglia” e il disegno di legge “Disciplina per la realizzazione del Sistema integrato di interventi e Servizi sociali”. Dei due provvedimenti, il primo dei quali sarà oggetto di una audizione domani alle 10 a palazzo Cesaroni, hanno parlato nell’ordine l’assessore regionale all’istruzione Maria Prodi e il collega ai servizi sociali Damiano Stufara.
TRASPORTO PUBBLICO UMBRO: “IL DEBITO SALITO IN UN ANNO DA 1 A 8 MILIONI DI EURO, BLOCCA LA HOLDING” - ZAFFINI (AN-PDL) INTERROGA LA GIUNTA SU UN “FALLIMENTO ANNUNCIATO”
Con una interrogazione alla Giunta regionale, Franco Zaffini, capogruppo di An Pdl a Palazzo Cesaroni, chiede chiarimenti “sull’effettivo stato debitorio del sistema trasportistico umbro e delle aziende che lo compongono
REGIONE: ILLUSTRATO IN I COMMISSIONE L'ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE DEL 2009 – CIRCA 13 MILIONI DI EURO RISULTANTI DALLE ECONOMIE DI SPESA VERRANNO DESTINATI AL FINANZIAMENTO DI ALTRI INTERVENTI
L'assessore Vincenzo Riommi ha illustrato questa mattina alla Prima Commissione del Consiglio regionale il disegno di legge della Giunta sull'assestamento del bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2009. La ma




