News
UNIVERSITÀ: “PIENA SOLIDARIETÀ ALL'INIZIATIVA DEL SINDACO DI ASSISI IN DIFESA DELLA FACOLTÀ DI TURISMO” , ” – MANTOVANI (PDL) ANNUNCIA SUA DISPONIBILITÀ ED ESORTA “PRIMA TAGLIARE RAMI SECCHI DELL'ATENEO”
Massimo Mantovani, consigliere Regionale del Pdl, esprime condivisione e solidarietà al sindaco di Assisi Claudio Ricci per la sua iniziativa a favore della difesa dai possibili tagli della facoltà di turismo che opera da tempo ad Assisi. Mantovani si dichiara disponibile a collaborare ad eventuali altre iniziatiche che vorrà prendere anche il gruppo consiliare del Pdl ed auspica che la necessaria razionalizzazione della spesa pubblica, venga prioritariamente fatta verso le “situazioni di paradossale improduttività, sia qualitativa, sia quantitativa tutt’ora presenti all’interno dell’Università di Perugia.
CENTRALE ENEL DI BASTARDO: “IMPIANTO DA RICONVERTIRE PER UN’UMBRIA MENO DIPENDENTE DAL FOSSILE E PIÙ ATTENTA AI PRODOTTI TIPICI” - DOTTORINI (IDV) INTERROGA LA GIUNTA SULL'IMPIANTO A CARBONE
Con una interrogazione alla Giunta regionale il consigliere dell'Idv Oliviero Dottorini chiede di verificare i numerosi problemi ambientali che si avrebbero da tempo nella Centrale Enel a carbone di Ponte di Ferro, a Bastardo di Gualdo Cattaneo, sottolineati anche da un esposto-denuncia del comitato ambientale lì costituitosi. Il consigliere sollecita in particolare “tutte le verifiche tecnico-sanitarie, necessarie a fugare ogni dubbio riguardo alla sicurezza della centrale” e si augura che l'Umbria abbandoni l'utilizzo di combustibili di origine fossile per una chiara riconversione verso le rinnovabili, anche per difendere le produzioni tipiche, in particolare olio e vino di quel territorio.
UNIVERSITÀ: “SCONGIURARE LA SOPPRESSIONE DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DEL TURISMO DI ASSISI” - UNA INTERROGAZIONE DI MONACELLI (UDC)
Il capogruppo dell'Udc a Palazzo Cesaroni, Sandra Monacelli, ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale per sollecitare azioni ed interventi a salvaguardia del corso di Laurea in Economia del Turismo di Assisi. Per Monacelli “i tagli da attuare nei confronti delle Università devono tenere conto delle esigenze di qualità al fine di valorizzare il ruolo strategico che le stesse Università devono avere nel tessuto economico, sociale, scientifico, culturale dell'Umbria”.
PROGRAMMA DI GOVERNO: “NON PARTECIPANDO AL VOTO SOSPENDIAMO IL GIUDIZIO POLITICO, IN ATTESA DI RISCONTRI NEI FATTI” – NOTA DI MONACELLI (UDC)
La capogruppo dell’Unione di centro in Consiglio regionale, Sandra Monacelli, spiega che la non partecipazione al voto sulla mozione di maggioranza a sostegno del programma di governo illustrato dalla presidente Marini ha voluto rappresentare la sospensione di un giudizio politico “preconfezionato”, in attesa di poter fare i necessari riscontri alla prova dei fatti. Monacelli sottolinea che ad un'iniziale dichiarazione di disponibilità da parte di ampi settori della maggioranza, che si sarebbe concretizzata in un sostegno più o meno esplicito alla mozione dell'UdC, le “bizze” di Rifondazione comunista hanno impedito la “declinazione coerente” di quanto annunciato.
PROGRAMMA DI GOVERNO: “BENE APERTURE DELLA MARINI, MA SU QUESTIONI POSTE IDV MANTERRA’ PIENA AUTONOMIA POLITICA” - NOTA DI DOTTORINI (IDV)
Il capogruppo dell’Italia dei valori in Consiglio regionale, Oliviero Dottorini, giudica positivamente le aperture della presidente Marini sui temi posti dal suo gruppo, ma non rinuncia a una critica. Secondo Dottorini il documento approvato è “poco esplicito”, ed annuncia che su beni comuni, piano energetico, agricoltura, rifiuti e infrastrutture “saremo determinati e intransigenti".