Urbanistica/edilizia

Data

SOCIETÀ CONSORTILE VALNERINA BIOMASSE: “IMPIEGO CONTRIBUTI RICEVUTI DA REGIONE” - FIORINI (MISTO-FIORINI PER L’UMBRIA) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Emanuele Fiorini (Misto-Fiorini per l’Umbria) annuncia la presentazione di una interrogazione (a risposta scritta) alla Giunta regionale in merito alla Società Consortile Valnerina Biomasse A.R.L./Consorzio Agrobioforest di Arrone, destinataria di un contributo regionale di circa 378mila euro per l’adeguamento del fabbricato. Fiorini chiede di sapere come sono stati impiegati i fondi ricevuti, i controlli effettuati in merito e se il Consorzio Agrobioforest ha pagato alla Regione Umbria quanto dovuto per il terreno ed i fabbricati di cui la medesima risulta proprietaria.
Data

EDILIZIA SCOLASTICA: “ SICUREZZA E QUALITA’ EDIFICI: NEL PROGRAMMA DELLA REGIONE INTERVENTI PER OLTRE 131MILIONI DI EURO”- NOTA CASCIARI (PD)

Il consigliere regionale Carla Casciari (Pd) interviene sul piano di edilizia scolastica, che prevede interventi per oltre 131milioni di euro, presentato a palazzo Donini, esprimendo soddisfazione per quanto emerge dalla presentazione sui prossimi investimenti su fondi nazionali, mutui e fondi comunitari. Casciari ritiene che la Regione dimostri di avere a cuore la “riqualificazione in termini di sicurezza e di qualità degli edifici destinati ai nostri studenti".
Data

TERZA COMMISSIONE: AUDIZIONE DI SINDACATI, ATER E ASSESSORE CHIANELLA SULLA PROPOSTA DI NUOVO REGOLAMENTO PER L’ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI POPOLARI IN BASE ALL’ISEE

In Terza commissione si è svolta oggi l’audizione di sindacati, Ater e assessorato regionale sulla proposta di nuovo regolamento della Giunta per l’assegnazione degli alloggi di edilizia popolare che, secondo i rappresentanti sindacali, determinerebbe uno squilibrio nei ricavi dell’Ater dovuto alle agevolazioni Isee per famiglie numerose, che verrebbe compensato con l’innalzamento dei canoni di locazione a carico dei nuclei familiari composti da una sola persona, a scapito quindi per lo più di anziane vedove che vivono in stato di povertà.
Data

NUOVO STABILIMENTO IKEA: “OPERA STRATEGICA PER LA REGIONE, CHIARIMENTI SULLA SUA REALIZZAZIONE” - RICCI (MISTO-RP-IC) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Claudio Ricci (gruppo misto-RP-IC) annuncia un’interrogazione in cui chiede alla Giunta regionale di conoscere “lo stato ricognitivo strategico, commerciale e trasportistico, per quanto attiene alle competenze amministrative regionali, seppur correlate agli atti amministrativi del Comune di Perugia, sulla realizzazione dello stabilimento IKEA a Collestrada”.