Urbanistica/edilizia

Data

EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA: “PER ENTRARE NELLE GRADUATORIE UMBRE SI DOVRÀ DIMOSTRARE DI NON AVERE IMMOBILI ALL’ESTERO” - PROPOSTA DI LEGGE DI FIORINI E MANCINI (LEGA)

“In Umbria, per entrare nelle graduatorie delle Case popolari si dovrà dimostrare di non essere proprietari di immobili all’estero”. Questo il contenuto di una proposta di modifica di legge regionale “23/2003” (Norme di riordino in materia di edilizia residenziale sociale) depositata dai consiglieri regionali Emanuele Fiorini e Valerio Mancini (Lega). Fiorini e Mancini ritengono che la proprietà di un immobile, “seppur all’estero, è indice di una capacità reddituale che in alcuni casi può essere anche notevole.
Data

EDILIZIA: “LOCAZIONI E ANOMALIE NEL COMUNE DI BETTONA” - LIBERATI (M5S) CHIEDE L’INTERVENTO DELLA CORTE DEI CONTI

Il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Andrea Liberati informa di avere richiesto alla Corte dei Conti di “verificare la correttezza dei provvedimenti adottati dalla Giunta comunale di Bettona in favore di un privato cittadino, relativamente al contratto d’affitto e a lavori svolti su immobile di proprietà comunale e se tali atti hanno determinato un danno economico alle casse comunali”.
Data

TORRI MEDIEVALI: “ALTO DEGRADO DEI SITI DI PENNA DELLA ROCCA E ROCCA DI CESI (TR)” - INTERROGAZIONE DI LIBERATI E CARBONARI (M5S): “PERICOLO PER ESCURSIONISTI E VISITATORI, ESISTONO SPECIFICI RISCHI PER CESI?"

I consiglieri regionali del Movimento 5 stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, annunciano un’interrogazione per sapere dalla Giunta “se avvierà un'indagine ufficiale, atta a escludere la possibilità di eventuali danni al patrimonio monumentale dei beni presenti nell’area della conca ternano-narnese, far cui Penna della Rocca e Rocca di Cesi; quali siano le iniziative urgenti previste per scongiurare nuovi distacchi di pietre, bloccando pure le frane in corso dalle falesie; se esistano rischi specifici per l’abitato di Cesi, vista la tutt’altro che perfetta condizione strutturale dell’area della Rocchetta”.
Data

TERNI: “LA PASSERELLA TELFER È UN ELEMENTO DI ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE DA VALORIZZARE” - RICCI (MISTO RP – IC) RICORDA LA LEGGE REGIONALE DEL 2013 E ANNUNCIA UNA INTERROGAZIONE

Il consigliere Claudio Ricci (misto-Rc/Ic) interviene in merito alla passerella Telfer di Terni evidenziando che si tratta di “un elemento di archeologia industriale da valorizzare, evitando smontaggi, come previsto dalla legge regionale del 2013”. Sull’argomento Ricci annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta di palazzo Donini.