Trasporti
E45: “UN AMPIO SCHIERAMENTO CONTRO LA TRASFORMAZIONE IN AUTOSTRADA” - NOTA DI CIRIGNONI (UP-NCD)
Il consigliere regionale Gianluca Cirignoni (Umbria popolare-Nuovo centrodestra) auspica la creazione di un “ampio schieramento contro la trasformazione in autostrada della E45 che protesti unito e informi i cittadini umbri del furto che stanno per subire”. Per Cirignoni “questo progetto è solo un blitz dei poteri forti che danneggia il territorio, le tasche dei cittadini e i bilanci delle imprese”.
TRASPORTI: “FARE CHIAREZZA SUL SERVIZIO OFFERTO DA TRENITALIA Ai PENDOLARI UMBRI” - INTERROGAZIONE DI CINTIOLI (PD)
Il consigliere regionale del Partito Democratico Giancarlo Cintioli, con una interrogazione a risposta immediata, chiede alla Giunta “di fare chiarezza su diverse problematiche che riguardano il servizio offerto da Trenitalia ai pendolari umbri”. Per Cintioli serve un “sostegno fattivo per ripristinare la fermata del treno Freccia Bianca a Spoleto e azioni affinché il trasporto ferroviario non sia penalizzato e ulteriormente rallentato, con danni ai pendolari e al sistema economico umbro”.
COMITATO MONITORAGGIO: AUDIZIONE CON I VERTICI DI UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA E DI UMBRIA MOBILITÀ ESERCIZIO SRL
Il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'amministrazione regionale, presieduto da Maria Rosi, ha ascoltato i vertici di Umbria Tpl e Mobilità Spa e di Umbria Mobilità Esercizio Srl. Dall'audizione è emerso che la prima potrebbe avere presto funzioni di agenzia regionale di mobilità, mentre la seconda dovrebbe fondersi in Bus Italia e, dall'inizio dell'anno prossimo, prendere il nome di Bus Italia Umbria.
TRASPORTI: “CONSOLIDARE IL RUOLO DELL'AEROPORTO E COLLEGARE SERVIZI REGIONALI ORDINARI CON LA RETE ALTA VELOCITÀ” - ILLUSTRATA IN II COMMISSIONE LA PARTE INFRASTRUTTURALE DEL NUOVO PIANO REGIONALE 2014-2024
Illustrate, nella riunione odierna della Seconda Commissione, le linee programmatico-progettuali del nuovo Piano regionale dei trasporti 2014-2024, relativamente alla parte infrastrutturale del documento. Tra le altre previsioni, per la Modalità Aerea si punta a consolidare un ruolo 'centrale' per l'aeroporto 'San Francesco' all'interno del bacino 'Centro Italia'; per la Ferrovia ad un collegamento con l'Alta Velocità; per la Modalità Stradale si punta a migliorare l'accessibilità alle reti centrali trans-europee di trasporto. Il Piano, che verrà trattato in un unico programma con quello di Bacino, avrà validità di dieci anni con start-up quadriennale e periodi di revisione e monitoraggio triennali.
ALTA VELOCITÀ: “LA STAZIONE MEDIA ETRURIA ALTRO CARROZZONE PER GLI UMBRI” - NOTA DI MONACELLI (UDC) SUL PIANO REGIONALE TRASPORTI
Il capogruppo regionale dell'Udc, Sandra Monacelli, critica l'ipotesi della stazione di alta velocità Media Etruria che “rischia di diventare un altro carrozzone a carico degli umbri e un modo per allungare i tempi entro i quali assicurare ai cittadini della nostra regione collegamenti ferroviari seri e funzionali con il resto dell'Italia e dell'Europa”. Per Monacelli, invece, si dovrebbe lavorare con Trenitalia “per far inserire nei tracciati ferroviari regionali il Freccia Argento, che non transita in Umbria, e aumentare i passaggi del Freccia Bianca”.
E45: “GRAVE CHE LA GIUNTA ABBIA TENUTO NASCOSTI DOCUMENTI A CONSIGLIO E COMUNITÀ REGIONALE. BASTA NEGARE LA REALTÀ DEI FATTI SULLA TRASFORMAZIONE IN AUTOSTRADA” - NOTA DI DOTTORINI (IDV)
Il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv) interviene sul progetto per la trasformazione in autostrada dell'E45. Secondo Dottorini, che definisce “gravi le affermazioni” dell'assessore Rometti, “c'è solo una cosa che la Regione può fare: ritirare il consenso ad un'opera costosa e devastante che sarà pagata dai cittadini umbri”. Per Dottorini è necessario “opporsi alla miopia di chi insegue una visione arcaica e cementizia dello sviluppo”.





