Trasporti
TRASPORTI: “INTERVENIRE SULLA PERDURANTE CRITICITÀ DEI COLLEGAMENTI STRADALI E FERROVIARI NEL TERNANO” - INTERROGAZIONE QUESTION TIME DI LIBERATI E CARBONARI (M5S)
I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle annunciano la presentazione di una interrogazione a risposta immediata (question time) relativa alla “perdurante criticità dei collegamenti stradali e ferroviari nel ternano”. Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari chiedono una task force per la riapertura urgente della galleria 'Valnerina' da parte di Anas e l’attivazione del nuovo collegamento Frecciarossa diretto Terni-Milano.
TRASPORTI: “COME CON FRECCIAROSSA PER MILANO, COLLEGARE LA STAZIONE DI PERUGIA ALLE PIÙ IMPORTANTI CITTÀ DEL SUD ITALIA: NAPOLI, LAMEZIA TERME E REGGIO CALABRIA” - SQUARTA (FDI) ANNUNCIA MOZIONE
Il consigliere Marco Squarta (FdI) annuncia la presentazione di una mozione con cui propone di “collegare il traffico ferroviario di Perugia con le più importanti città del Sud Italia”. Per Squarta “diventerebbero facilmente raggiungibili le città di Roma, Napoli, Salerno, Lamezia Terme e Reggio Calabria”.
TRASPORTI: “FAR FERMARE IL FRECCIA BIANCA A SPOLETO. PIÙ TRENI VERSO ROMA E NORD D’ITALIA ALLA STAZIONE DI ORVIETO” - LA PROPOSTA DI RICCI
Il consigliere regionale Claudio Ricci auspica che le stazioni di Spoleto e Orvieto siano “qualificate in termini di servizi e infrastrutture”. Per Ricci sarebbe necessario prevedere la fermata del Freccia Bianca a Spoleto, il raddoppio della Spoleto – Terni e un rafforzamento dei servizi ferroviari ad Orvieto, per turisti e pendolari.
TRASPORTI: FERMATA TRENI ALTA VELOCITÀ A CHIUSI PER MIGLIORARE I COLLEGAMENTI DELLA ZONA OVEST DELL’UMBRIA – INTERROGAZIONE DI LEONELLI (PD)
Il consigliere regionale del Partito democratico Giacomo Leonelli presenta un’interrogazione alla Giunta per sapere quali siano gli intendimenti dell’Esecutivo regionale affinché l'ipotesi della fermata di treni ad alta velocità nella città di Chiusi venga realizzata, al fine di migliorare i collegamenti della zona ovest della regione sia verso Nord che verso il Sud del Paese.
AEROPORTO: “CONTRATTO SASE-FLY VOLARE, DOPO OTTO MESI CI SI ACCORGE CHE SAREBBE STATA UNA TRUFFA” - NOTA DI RICCI
Il consigliere Claudio Ricci interviene in merito al contratto stipulato tra la società di gestione dell’aeroporto “S.Francesco di Assisi” e la società Fly Volare evidenziando di aver segnalato le anomalie della vicenda da molti mesi. Per Ricci “parlare di ingenuità è sin troppo elegante, da otto mesi nessuno ha sentito nemmeno il dovere di fare un minimo di autocritica”.
TRASPORTI: “STAZIONE FERROVIARIA A MEDIA ALTA VELOCITÁ DA REALIZZARE ALL’AEROPORTO DELL’UMBRIA” - NOTA DEL CONSIGLIERE REGIONALE RICCI
Il consigliere regionale Claudio Ricci interviene in tema di trasporti, sottolineando l’importanza della realizzazione della stazione ferroviaria a media alta velocità, all’Aeroporto dell’Umbria, “dando priorità al raddoppio della linea Spoleto - Terni e al raddoppio selettivo della Foligno – Terontola”.
TRASPORTI: “A QUANDO IL SECONDO FRECCIAROSSA TERNI-MILANO?” - LIBERATI E CARBONARI (M5S): “LA REGIONE RISPETTI GLI IMPEGNI ASSUNTI”
I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari intervengono in merito all’alta velocità, puntando il dito contro la Regione Umbria perché non starebbe rispettando gli impegni presi (mozione votata unanimemente nel luglio 2017), avendo “finanziato il solo Frecciarossa Perugia-Milano, trascurando tutte le altre necessità”. Domandando quindi: a quando il secondo Frecciarossa Terni-Milano?, Liberati e Carbonari rimarcano l’importanza dell'offerta ‘Freccia’ “da e verso il nord produttivo, ma anche verso la direttrice Roma-Napoli, altrettanto fondamentale per l’Umbria”.
COMMISSIONE INCHIESTA UM: SITUAZIONE SOCIETÀ UMBRE AL MOMENTO DELLA FUSIONE IN UMBRIA MOBILITÀ E AUDIZIONE EX-AMMINISTRATORE FCU
La Commissione d’inchiesta sulla gestione delle imprese della mobilità pubblica partecipate dalla Regione nella riunione di ieri ha iniziato ad analizzare le relazioni di stima delle società Apm, Ssit, Atc e Fcu al momento della fusione nella Società unica per la gestione del Tpl. Il quadro fornito dai documenti delle varie società al 2008 non evidenzia quelle criticità poi emerse negli anni successivi. L’8 febbraio scorso la Commissione aveva ascoltato in audizione Vannio Brozzi, già Amministratore unico della Fcu nel 2005-2010 ed ex consigliere regionale il quale aveva disegnato la fisionomia di un'azienda che godeva di una buona salute dal punto di vista economico, finanziario e gestionale









