Trasporti

Data

ALTA VELOCITÀ: “SVILUPPARE I SERVIZI NELLE CITTÀ DELL’UMBRIA” - RICCI (MISTO/RPIC) ANNUNCIA MOZIONE: “LA ‘TORINO-LIONE’ FONDAMENTALE PER NON ESSERE ISOLATI DAL SISTEMA FERROVIARIO EUROPEO”

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Misto/RpIc) annuncia la presentazione di una mozione (“da discutere urgentemente”) per impegnare la Giunta ad intervenire sul Governo affinché si prosegua nella “realizzazione della linea ferroviaria ad Alta Velocità Torino-Lione, senza la quale l’Italia sarebbe esclusa dai corridoi europei principali del sistema alta velocità”.
 17.07.2014 - 13:28
Data

LAVORI D’AULA (3) MEZZI PUBBLICI: “AGEVOLAZIONI PER STUDENTI SCUOLE SECONDARIE CHE STIPULANO ABBONAMENTI” - LA MOZIONE DI CASCIARI (PD) RINVIATA IN COMMISSIONE PER APPROFONDIMENTI

L’Aula di Palazzo Cesaroni ha deciso di rinviare in Commissione una mozione della consigliera Carla Casciari (Pd) che mirava ad impegnare la Giunta regionale a “valutare l'opportunità di applicare  sconti per gli abbonamenti al trasporto pubblico scolastico sulla base dell'Isee del nucleo familiare, che contempli anche la gratuità dei mezzi per gli studenti appartenenti a famiglie che abbiamo un indicatore Isee inferiore a 10mila 632 euro. Casciari ha evidenziato l’importanza di “consentire alle famiglie degli studenti di acquistare anche abbonamenti mensili e trimestrali ed introdurre una serie di agevolazioni e di riduzioni sulle tariffe previste per i biglietti multi-corse, urbani ed extraurbani, che per la singola corsa”.
Data

ALTA VELOCITÀ: “LINEA FERROVIARIA TORINO-LIONE È OPERA ESSENZIALE PER CONNESSIONE ITALIA E UMBRIA A RETE EUROPEA” - RICCI (MISTO/RP-IC) ANNUNCIA MOZIONE PER SOLLECITARE NUOVO GOVERNO SUL PROGETTO

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Misto/Rp-Ic) annuncia una mozione per impegnare la Giunta a “sollecitare il costituendo Governo italiano, i gruppi politici di Camera e Senato, i parlamentari umbri, affinché si prosegua nel progetto della linea ferroviaria Torino-Lione essenziale per connettere l’Italia, e l’Umbria, al sistema ferroviario europeo ad Alta velocità”.
Data

TRASPORTI: “STATO DEL PROGETTO SULL'ALTA VELOCITÀ A ORTE PER MIGLIORARE I COLLEGAMENTI DELLA ZONA SUD DELL’UMBRIA” - LEONELLI (PD) INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE

Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (PD) ha presentato un’interrogazione alla Giunta, che sarà trattata nel corso della seduta del prossimo giovedì, per sapere quali siano gli “intendimenti della Regione affinché l'ipotesi della fermata di treni ad alta velocità nella città di Orte venga realizzata, al fine di migliorare i collegamenti della zona Sud della regione.
Data

AEROPORTO: “NEL BILANCIO 2017 UN UTILE DI 211MILA EURO, MA I PASSEGGERI CALANO DI 24MILA UNITÀ RISPETTO AL 2015” - RICCI: “REGIONE INVESTA 3 MILIONI IN PIÙ PER RADDOPPIARE I PASSEGGERI”

Il consigliere regionale Claudio Ricci torna a commentare l’attività dell’aeroporto dell’Umbria, ‘San Francesco d’Assisi. Nel rimarcare come nel bilancio di esercizio 2017 viene registrato un utile di 211mila euro, Ricci evidenzia che, al contrario, i passeggeri calano di 24mila unità rispetto al 2015. Ricci invita la Regione ad intervenire con ulteriori risorse (2-3 milioni di euro) per lo sviluppo delle linee aeree.
 14.07.2014 - 14:05
Data

LAVORI D’AULA (1): ILLUSTRATA E DISCUSSA IN AULA RELAZIONE CONCLUSIVA COMMISSIONE D’INCHIESTA SU UMBRIA MOBILITÀ - RIPERCORSI I PASSAGGI CHE HANNO DETERMINATO E ACCOMPAGNATO COSTITUZIONE E ATTIVITÀ SOCIETÀ

L’Aula ha discusso e preso atto della relazione finale che ha concluso i lavori della Commissione d’inchiesta "Gestione delle imprese della mobilità pubblica partecipate dalla Regione Umbria e individuazione delle cause dell'attuale crisi finanziaria di Umbria Mobilità e di altre imprese della mobilità operanti in Umbria" presieduta da Carla Casciari. Il documento conclusivo letto dalla presidente Casciari (https://goo.gl/u6V3Sh) ha ripercorso tutti i passaggi che hanno determinato e accompagnato la costituzione e l’attività della società Umbria Mobilità.RELAZIONE FINALE:  http://www.consiglio.regione.umbria.it/sites/www.alumbria.it/files/rela…;