Trasporti

Data

PRIMA COMMISSIONE (1): AUTOBUS, FERROVIE E INFRASTRUTTURE VIARIE NEL DEFR (DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA REGIONALE) - AUDIZIONE ASSESSORE CHIANELLA

Ripresa dei collegamenti in autobus in coincidenza con la riapertura delle scuole, il futuro della Ferrovia centrale umbra e dei collegamenti su rotaia ad alta velocità, la situazione relativa alle infrastrutture viarie: sono gli argomenti del Defr, il Documento economico e finanziario regionale, su cui ha risposto in Prima Commissione l’assessore regionale Giuseppe Chianella.
 08.09.2015 - 18:02
Data

EX FCU: “CASTELLO-PERUGIA: IL VIAGGIO DELLA SPERANZA. UN’ORA E 40 MINUTI DI DISAGI PER COPRIRE 60 KM” - CARBONARI (M5S) “SCONTO SUGLI ABBONAMENTI FINCHÉ SUSSISTONO I DISAGI”

“Un'ora e quaranta minuti per percorrere i 60 chilometri della ferrovia ex Fcu che separano Città di Castello e Perugia sono un insulto al comune buon senso”: la consigliera Maria Grazia Carbonari (M5S) racconta l’esperienza fatta alla vigilia dell'apertura delle scuole sul treno regionale ex Fcu in partenza da Città di Castello alle 8.45.  Carbonari propone che sin da subito “si applichi un forte sconto sugli abbonamenti della tratta Città di Castello-Perugia, in ragione dei forti disagi che deve subire chi, o per scelta o perché ne è obbligato, deve vivere ogni giorno un viaggio della speranza”.
Data

TRASPORTI: “CHIANELLA CONTINUA A PRENDERE IN GIRO I CITTADINI” - NOTA DI MANCINI (LEGA)

Secondo il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega), sono in vista ulteriori tagli al trasporto pubblico locale. Per il capogruppo leghista “i disservizi dovranno essere arginati con una più attenta amministrazione, per il bene dei cittadini e non delle poltrone”.
Data

TRASPORTO LOCALE: “AUSPICABILE ATTUAZIONE VOLONTÀ ESPRESSA DA GIUNTA REGIONALE DI RIPRISTINARE CORSE SOPPRESSE E ABBATTERE COSTI ABBONAMENTI” - CASCIARI (PD) SU AUDIZIONE ASSESSORE CHIANELLA

“Mi auguro si traduca in atti concreti la volontà della Giunta regionale di reperire le risorse  per ripristinare a settembre le corse soppresse per i pendolari, ed anche quelle per abbattere il costo degli abbonamenti per gli studenti”. La consigliera Casciari (PD) commenta quanto emerso dall’audizione in Prima Commissione dell’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Chianella sulla questione relativa al taglio di alcuni servizi del Tpl umbro. 
sala trasimeno - Palazzo Cesaroni
Data

PRIMA COMMISSIONE: AUDIZIONE ASSESSORE TRASPORTI CHIANELLA SU ASSESTAMENTO BILANCIO PREVISIONE REGIONE UMBRIA 2019-2021 – A SETTEMBRE PREVISTO RITORNO NORMALITÀ PER TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

L’assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella nell’audizione di oggi in Prima Commissione relativa alla situazione conseguente al taglio dei servizi di trasporto locale trasporti , ha assicurato che con la riapertura delle scuole, a settembre, si ritornerà ad una sostanziale normalità. Chianella ha spiegato che quella del trasporto pubblico locale è materia delicata e complessa e che per risolvere le questioni aperte, insieme al presidente Paparelli, sta lavorando su più aspetti della vicenda.
Data

TRASPORTI: “TAGLI ALLE CORSE DEI BUS, SERVE CHIAREZZA: LA POLITICA GIOCHI UN RUOLO SENZA LASCIARE TUTTO AI TECNICISMI” - NOTA DI LEONELLI (PD)

Il consigliere Giacomo Leonelli (Pd) informa di aver presentato una richiesta di audizione in Commissione con l’Assessore regionale alla Mobilità e le sigle sindacali sul “taglio alle corse estive urbane ed extraurbane dei bus che disagi e preoccupazioni destano tra i cittadini”. Per Leonelli, se il regime di ordinaria amministrazione dell’Assemblea legislativa impedisse di svolgere l’audizione, andrebbero comunque “trovate adeguate sedi politiche e istituzionali di confronto”.
Data

TPL: “LA GIUNTA REGIONALE È LA PRIMA RESPONSABILE DEL CAOS” - MANCINI (LEGA): “AMMINISTRATORI IN SCADENZA NON POSSONO DELINEARE IL FUTURO DEI TRASPORTI NEI PROSSIMI ANNI”

Il capogruppo della Lega, Valerio Mancini, critica la delibera di Giunta sul trasporto pubblico locale e sottolinea il fatto che decisioni cruciali vengano prese da “amministratori nominati e in scadenza, oltre che ignorando il contributo delle altre forze politiche”.