Sociale

Data

TERZA COMMISSIONE: IN CALO I DETENUTI NEL 2015, DIMINUISCONO EPISODI DI AUTOLESIONISMO, MA GLI AGENTI SONO POCHI – AUDIZIONE POLIZIA PENITENZIARIA

In Commissione Sanità e Sociale audizione dei rappresentanti sindacali della polizia penitenziaria. Carceri meno affollate e calo degli episodi di autolesionismo, ma gli agenti chiedono l'adeguamento della pianta organica, una formazione adeguata alle nuove necessità e un diverso tipo di apporto del personale medico delle Asl.  La commissione presieduta da Attilio Solinas sta lavorando a una proposta di risoluzione che terrà conto sia della relazione depositata dal Garante dei detenuti che delle istanze della polizia penitenziaria.
 14.01.2016 - 10:45
Data

BULLISMO: “UN PIANO DI CONTRASTO E DI SOSTEGNO ALLE VITTIME” - ROMETTI (SER) ANNUNCIA EMENDAMENTI AL DISEGNO DI LEGGE SULLA POLITICHE GIOVANILI, CHE SARÀ DISCUSSO DALL'ASSEMBLEA MARTEDÌ 19 GENNAIO

Il capogruppo regionale SeR, Silvano Rometti, annuncia la presentazione di una serie di emendamenti al disegno di legge della Giunta regionale sulle Politiche giovanili (che andrà in Aula martedì 20 gennaio) che mirano a prevedere misure specifiche contro il bullismo.
 31.08.2015 - 13:41
Data

EMERGENZA ABITATIVA A FOLIGNO: “LA MONTAGNA HA PARTORITO IL TOPOLINO. SINDACO MISMETTI, SE CI SEI BATTI UN COLPO” - NOTA DI CARBONARI (M5S) DOPO LA BOCCIATURA DI UNA MOZIONE DEL MOVIMENTO

Il consigliere regionale Maria Grazia Carbonari (M5S) interviene in merito all'emergenza abitativa a Foligno e quindi su una mozione in proposito presentata in Consiglio comunale dal gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle. “Dopo averla bocciata – scrive Carbonari, condividendo la posizione con il  consigliere comunale Savini e con il deputato Gallinella - la Giunta comunale, per giustificare il proprio operato, delibera di prolungare di un anno lo sfratto dando un contributo monetario ai locatori delle case di proprietà comunale in contratto di locazione concordata. Di fatto, un auto-finanziamento”. Per Carbonari, per questa “vera e propria emergenza abitativa” servono “misure concrete per ospitare gli sfrattati nell’immediato sia pur in modo provvisorio. E per questo, la mozione consiliare proponeva il riuso delle casette di legno del terremoto”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

PROFUGHI: “400 IN PIÙ NELLA SOLA PROVINCIA DI PERUGIA. IL PRIMO REGALO PER IL 2016 DEL GOVERNO RENZI” - SQUARTA (FDI): “SI PENSI DI PIÙ AD ALLEVIARE LE DIFFICOLTÀ DELLE FAMIGLIE UMBRE”

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Marco Squarta punta il dito sul Governo Renzi che avrebbe previsto, per la sola provincia di Perugia, di alzare il tetto del numero dei profughi da ospitare a 1546 unità, quasi 400 in più rispetto al 2015. Squarta, per questo, si dice “preoccupato” per una scelta “irragionevole” perché “non tiene lontanamente conto della situazione di crescente povertà che stanno vivendo sempre più famiglie umbre, realtà sottolineata qualche giorno fa in una una relazione illustrativa della Caritas di Terni”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

POVERTÀ: “L'ALLARMANTE SITUAZIONE EMERSA A TERNI RIGUARDA L'INTERO TERRITORIO REGIONALE. NECESSARIE MISURE URGENTI PER SOSTEGNO AL REDDITO” - SQUARTA (FDI) SU RELAZIONE CARITAS TERNANA

Il capogruppo di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, commentando gli allarmanti dati emersi dalla relazione del Presidente della Caritas di Terni, che delineano “una situazione preoccupante sulla povertà in quel territorio”, spiega che il quadro emerso può rappresentare anche la gran parte dell'Umbria. Per questo auspica che la Regione  intervenga urgentemente con misure di sostegno al reddito.