Sociale

Data

LAVORI D'AULA (2): VIA LIBERA A MODIFICHE NORME REGIONALI SU EDILIZIA SOCIALE. ALMENO 5 ANNI RESIDENZA PER ACCESSO A BANDI – APPROVATA CON MODIFICHE CONDIVISE PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA LEGA NORD

L'Assemblea legislativa ha approvato all'unanimità la proposta di legge, di iniziativa dei consiglieri Emanuele Fiorini e Valerio Mancini (LN) che modifica la legge “23/2003” (Norme di riordino in materia di edilizia residenziale sociale). Nel corso della discussione in Terza Commissione l'atto era stato integrato con modifiche condivise dai rappresentanti di tutti i gruppi politici. Per accedere ai bandi per l'assegnazione degli alloggi, saranno necessari  5 anni (nella proposta originaria se ne chiedevano 10)  di residenza anagrafica o attività lavorativa stabile ed esclusiva o principale nell'ambito del territoriale regionale.
 31.08.2015 - 16:56
Data

WELFARE: “FARE CHIAREZZA E VELOCIZZARE I TEMPI PER L'ASSISTENZA INDIRETTA AI DISABILI” - SQUARTA (FDI) DENUNCIA “RITARDI E DISSERVIZI A DANNO DEGLI UTENTI” E CHIEDE L'INTERVENTO DELL'ASSESSORE BARBERINI

Il consigliere regionale Marco Squarta (Fratelli d'Italia) denuncia che “nei distretti sanitari dell'Umbria regna il caos in relazione all'assistenza indiretta ai disabili”. Per Squarta i tre diversi sussidi “non sono ben conosciuti dagli umbri e addirittura l'ultimo, quello rivolto ai disabili con malattie rare, è misconosciuto anche dagli stessi operatori dei distretti sanitari”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

BONUS MAMME: “DA OLTRE DUE ANNI LA REGIONE NON RIMBORSA LE SPESE PER L’ASILO NIDO, MA CI SONO FONDI EUROPEI INUTILIZZATI PER AIUTARE LE GIOVANI COPPIE A PAGARE LE RETTE” - NOTA DI SQUARTA (FDI)

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, critica la Giunta regionale per la mancata pubblicazione dei bandi per i contributi alle famiglie per il pagamenti degli asili nido. Squarta, chiedendo l'audizione in Commissione dell'assessore al welfare, richiama l'attenzione sulle difficoltà delle giovani coppie umbre, che “a causa di difficoltà finanziarie rinunciano persino a mettere al mondo bambini”.
Data

WELFARE: “DISABILITÀ INTELLETTIVA E DIRITTO AL LAVORO” - CONVEGNO A PALAZZO CESARONI PATROCINATO DALL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELL'UMBRIA

“Disabilità intellettiva e diritto al lavoro”: Questo il tema del convegno, in corso di svolgimento a Palazzo Cesaroni, organizzato dalla cooperativa sociale onlus “L'Agorà d'Italia” e patrocinato dall'Assemblea legislativa dell'Umbria, incentrato sul diritto al lavoro per le persone con disabilità intellettiva sulla base della convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. 
Data

TERZA COMMISSIONE: “DONAZIONE E DISTRIBUZIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI, NON ALIMENTARI E FARMACEUTICI” - IL VOTO FINALE SULLA LEGGE DOPO INCONTRO CON LA GIUNTA SU COPERTURA FINANZIARIA

Sarà necessario un nuovo incontro in Terza Commissione con la Giunta regionale prima dell'espressione del voto finale sulle  due proposte di legge (una di Squarta-FdI e l'altra di Casciari-Pd e Rometti-Ser) aventi l'obiettivo di 'promuovere attività di donazione e distribuzione a fini di solidarietà sociale di prodotti alimentari, non alimentari e farmaceutici'. L'esigenza nasce da una nota del direttore regionale per le risorse finanziarie che avrebbe definito la copertura finanziaria proposta nell'atto “non idonea”.
Data

POLITICHE ABITATIVE: “BASTA RINVII, SI ATTIVINO SUBITO I BANDI 2017 PER LA PRIMA CASA” – SMACCHI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale del Partito democratico, Andrea Smacchi, annuncia la presentazione di un'interrogazione per “conoscere se e quando verranno presentati i bandi 2017 per l'incentivo all'acquisto della prima casa”. Per Smacchi è necessario “far fede agli impegni presi e venire incontro alle legittime aspettative dei nostri cittadini”.